Sezione 6 Funzionamento del sistema
NOTA:
i numeri nei
riquadri blu
si riferiscono ai componenti mostrati nella Figura 6.
MODALITÀ TAGLIO:
il comando
imposta l’uscita di potenza della modalità di taglio. Il generatore elettrochirurgico
si imposta automaticamente sulla modalità di taglio quando è acceso. Il LED superiore sul
selettore
si accende e il comando
imposta la potenza.
MODALITÀ MISTA:
il comando
seleziona la modalità mista (LED centrale) e il comando
imposta la potenza.
MODALITÀ COAGULAZIONE:
il comando
seleziona la modalità coagulazione (LED inferiore) e il comando
imposta la
potenza.
Le impostazioni di potenza vengono memorizzate quando il sistema è acceso e compaiono automaticamente sul display
in
base alla selezione della modalità di potenza tramite il comando
durante la procedura.
La potenza può essere modificata in qualsiasi momento durante l’operazione, eccetto quando il generatore elettrochirurgico viene
attivato tramite il pedale.
Al termine della procedura spegnere il generatore elettrochirurgico e conservare l’apparecchiatura e gli accessori in un luogo
sicuro. La potenza verrà resettata su zero.
6.1 Impostazione dei comandi e della modalità di uscita
6.1.1 Utilizzo dell’evacuatore del fumo e smaltimento dei filtri
Regolare al livello desiderato il quadrante di controllo dell’aspirazione
.
Al termine di ciascuna procedura attivare il sistema per garantire il sicuro contenimento delle particelle.
Utilizzando i guanti e una mascherina, rimuovere il prefiltro, il riduttore e la sezione utilizzata del tubo di
aspirazione, e smaltire in un recipiente per i rifiuti infettivi (fare riferimento al riquadro
AVVERTIMENTI
).
L’evacuatore del fumo deve essere conservato in sede con un nuovo prefiltro e riduttore sul filtro ULPA.
NOTA:
la durata attesa del filtro ULPA è compresa fra tre e sei mesi, a seconda dell’utilizzo. Questo deve
essere smaltito in un contenitore per rifiuti infettivi in caso si rilevi odore di pennacchi di fumo oppure
l’aspirazione sia diminuita.
AVVERTIMENTI
Il presente dispositivo genera una potente forza di vuoto, per cui occorre prestare attenzione per garantire
che il controllo dell’aspirazione e la posizione dell’estremità di entrata del tubo di aspirazione siano regolati
in maniera opportuna al fine di prevenire lesioni alla paziente o un danno involontario ai materiali chirurgici.
I materiali rimossi dai pennacchi di fumo mediante questo dispositivo sono potenzialmente pericolosi.
Manipolare conformemente alle linee guida 29 CFR 1910.1030 e OSHA 3127.1992 (Esposizione
professionale ai patogeni veicolati dal sangue, Occupational Exposure to Blood Borne Pathogens).
Per prevenire il rischio di incendio o di esplosione, non utilizzare il sistema in presenza di materiali
infiammabili o potenzialmente tali.
Nel sistema non devono penetrare sostanze liquide.
Per prevenire un guasto prematuro del cilindro del filtro ULPA, non far funzionare il presente dispositivo
senza che sia in sede un prefiltro monouso.
6.1.2 Effetto elettrochirurgico sui tessuti
L’erogazione di correnti di forme d’onda sinusoidali continue tramite un piccolo elettrodo a livelli appropriati
di potenza può causare il riscaldamento rapido dei liquidi intracellulari nelle cellule molto vicine all’elettrodo,
trasformando questi liquidi in vapore. L’aumento significativo del volume (cinque volte circa) causa la rottura della
struttura cellulare, creando l’effetto clinico di “TAGLIO”, con effetto emostatico lieve o assente lungo il margine del
tessuto diviso. L’erogazione di impulsi di breve durata di correnti RF tramite un piccolo elettrodo a livelli appropriati
di potenza può causare il riscaldamento dei liquidi intracellulari più gradualmente. Ciò consente l’evaporazione dei
liquidi senza la rottura della struttura cellulare, creando l’effetto clinico di disidratazione o “COAG”, senza la divisione
del tessuto.
8
8
9
8
9
8
9
10
8
11
144
Stazione di lavoro LEEP System 1000
®
• Modello KH1000A •
Manuale di funzionamento • Italiano / Italian
(continuazione)
Summary of Contents for LEEP System 1000
Page 4: ...This page left blank intentionally 2 ...
Page 34: ...NOTES 32 LEEP System 1000 Workstation Model KH1000A Operating Manual English continued ...
Page 36: ...Leerseite 34 ...
Page 68: ...Esta página se ha dejado en blanco intencionadamente 66 ...
Page 100: ...Page intentionnellement vierge 98 ...
Page 132: ...Questa pagina è stata lasciata in bianco intenzionalmente 130 ...
Page 164: ...Página intencionalmente em branco 162 ...
Page 195: ......