![AT-OS AF2 C Series Service Manual Download Page 19](http://html1.mh-extra.com/html/at-os/af2-c-series/af2-c-series_service-manual_2995132019.webp)
AT-OS S.r.l.
Viale del Lavoro, 19 37030 Colognola ai Colli (Verona) Italy
Tel. ++39 045 6159411- Fax ++39 045 6159422 - e-mail: [email protected] – www.at-os.com
18
2.7.4
Sostituzione getti rotanti piccoli
E' necessario accedere alla parte retrostante della macchina. Una volta smontata la parte rotante, tenere fermo
il gomito sul retro e svitare la parte fissa del getto rotante.
Sostituire la parte fissa del getto e la guarnizione: la guarnizione di plastica va infilata nel filetto di plastica
del getto che sporge dall’interno dalla vasca. Avvitare i pezzi senza serrare eccessivamente per evitare di
deformare o rovinare la guarnizione e i filetti. Montare la parte rotante.
2.7.5
Getto vapore
Seguire le istruzioni per la pulizia e la sostituzione dei getti rotanti piccoli. Il getto vapore è sostituito dai
getti fissi e dai getti rotanti piccoli posizionati vicino alle sonde PT100.
2.7.6
Getti fissi di lavaggio
E' necessario accedere alla parte retrostante della macchina. Svitare il getto utilizzando una chiave CH22
(ruotando in senso antiorario), prestando attenzione a non perdere la parte (mobile) interna; immergere il
getto in un liquido anticalcare quindi soffiare con aria compressa per rimuovere le impurità; avvitare senza
serrare eccessivamente. Nella parte posteriore, tra vasca e
portagomma, è presente una guarnizione che deve
essere tolta prima di sfilare il getto dalla vasca e inserita sul filetto del getto prima di avvitarlo nuovamente al
collettore (dopo la pulizia).
2.8 POMPE PERISTALTICHE
Togliere tensione all’apparecchio agendo sull’interruttore di servizio posto nel vano superiore dello stesso,
ed intervenire anche sull'interruttore generale della rete d’alimentazione elettrica esterna, togliere quindi il
pannello superiore utilizzando la chiave fornita con l’apparecchio;
Staccare le connessioni che uniscono i tubi di plastica della pompa peristaltica al tubo che proviene dalla
tanica e al tubo che è collegato al serbatoio (ruotando e separando gli innesti);
Premere contemporaneamente le due linguette laterali e sfilare la cartuccia nera;
Aiutandosi con un piccolo cacciavite a taglio, fare leva sui due fermi laterali, allargare fino ad aprire, ripetere
le operazioni con l'altra linguetta quindi aprire i due gusci;
Estrarre il tubetto e se necessario massaggiare la zona deformata fino a ripristinare una forma cilindrica; se
necessario togliere un connettore da una estremità del tubetto ed inserire un cacciavite sottile, cercando di
staccare le parti che eventualmente si fossero “incollate”.
2.8.1
Contatori volumetrici
Sono situati nella parte in alto a destra sul coperchio del serbatoio di accumulo dell’acqua.
Per sostituirli; togliere tensione alla macchina dall’interruttore posto nel vano superiore della stessa, ed
intervenire anche sull’interruttore generale della rete d’alimentazione elettrica esterna, togliere quindi il
pannello superiore utilizzando la chiave fornita con la macchina.
Togliere i contatori sfilandoli verso sinistra, scollegare i collegamenti elettrici facendo attenzione alla
polarità.
Sfilare i tubetti di silicone trasparenti, cambiare il pezzo.
Collegare i tubetti di silicone e i contatti elettrici facendo attenzione alla polarità.
Infilare i contatori sulla parte superiore del coperchio del serbatoio inserendoli verso destra.
2.9 FILTRI
2.9.1
Pulizia dei filtri
Aprire il vano inferiore della macchina.
Togliere tensione all’apparecchio agendo sull’interruttore di servizio posto nel vano superiore dello stesso,
ed intervenire anche sull'interruttore generale della rete d’alimentazione elettrica esterna.
Summary of Contents for AF2 C Series
Page 67: ......