![AT-OS AF2 C Series Service Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/at-os/af2-c-series/af2-c-series_service-manual_2995132018.webp)
AT-OS S.r.l.
Viale del Lavoro, 19 37030 Colognola ai Colli (Verona) Italy
Tel. ++39 045 6159411- Fax ++39 045 6159422 - e-mail: [email protected] – www.at-os.com
17
2.6 SONDE DI TEMPERATURA
ATTENZIONE!
•
Per accedere alle sonde di temperatura poste nella vasca (PT1000) aprire la porta della vasca prima di
procedere.
•
Prima di accedere alla sonda di temperatura posta nel serbatoio di accumulo (NTC) ricordarsi di
svuotare il serbatoio di accumulo.
•
Prima di accedere alla sonda di temperatura posta nel generatore di vapore (NTC) attendere circa
un’ora dallo spegnimento della macchina per evitare rischi di ustioni dovute a contatti anche accidentali
con il generatore di vapore.
Togliere tensione all’apparecchio agendo sull’interruttore di servizio posto nel vano superiore dello stesso,
ed intervenire anche sull'interruttore generale della rete d’alimentazione elettrica esterna;
Staccare il connettore del cavo elettrico collegato alla sonda (è posto a circa 20cm dalla sonda);
2.6.1 Sonde PT1000
Allentare il dado porta sonda utilizzando una chiave CH17 o sfilare la sonda dal sostegno in plastica (nei
modelli più recenti), sfilare il bulbo della sonda. Se non si riuscisse ad estrarre la sonda, svitare
completamente il dado ed estrarre anche il tubo in teflon che tiene la sonda. Immergere la parte superiore in
un liquido anticalcare avendo cura di non bagnare il connettore.
Dopo aver pulito la sonda, inserire il bulbo in modo che all’interno della vasca sporga per almeno 20 mm
(dal teflon), fissare bene e ripristinare la connessione elettrica (rispettando lo schema elettrico e le targhette
di riconoscimento poste sui cavi).
2.6.2
Sonde NTC
Allentare la sonda utilizzando una chiave CH15 e sfilarla dalla sede. Immergere la parte superiore in un
liquido anticalcare avendo cura di non bagnare il connettore e pulire bene la sonda; ripristinare la sonda nella
corretta posizione.
2.7 GETTI DI LAVAGGIO
Aprire la porta; togliere tensione all’apparecchio agendo sull’interruttore di servizio posto nel vano superiore
dello stesso, ed intervenire anche sull'interruttore generale della rete d’alimentazione elettrica esterna.
Coprire il fondo della vasca con un cartone o uno straccio, per evitare che i pezzi possano cadere nel sifone.
2.7.1
Pulizia getto rotante
Svitare il dado per il fissaggio della calotta ruotandolo in senso orario. Pulire i pezzi con un getto d'aria
compressa e se necessario immergere in un liquido anticalcare. Rimontare senza serrare il dado in maniera
troppo energica, altrimenti si rischia di frenare la rotazione della parte mobile. Controllare che il getto ruoti
liberamente, in caso contrario serrare meno il dado.
2.7.2
Sostituzione getto rotante frontale
E' necessario accedere alla parte retrostante della macchina. Una volta smontata la parte rotante, tenere fermo
il gomito sul retro e svitare la parte fissa del getto rotante con una pinza a punte. Seguire quindi le stesse
istruzioni utilizzate per la sostituzione del getto rotante superiore.
2.7.3
Pulizia getti rotanti piccoli
Svitare la vite per il fissaggio della testina ruotandola in senso antiorario. Pulire i pezzi con un getto d'aria
compressa e se necessario immergere in un liquido anticalcare. Controllare che il getto ruoti liberamente.
Summary of Contents for AF2 C Series
Page 67: ......