68
il funzionamento del sensore CO
2
.
Quando si sostituisce il tubo di campionamento, è consigliabile scegliere il tubo di campionamento stan-
dard con funzione di deumidificazione. Il tubo di campionamento senza funzione di deumidificazione può
ostruirsi facilmente a causa di un’eccessiva umidità. (Durata d’uso: tubo di campionamento ordinario: 6~12
ore; tubo di campionamento con funzione di deumidificazione: circa 120 ore.)
Sostituire il tubo di campionamento se la misurazione risulta anomala a causa di un’ostruzione del tubo.
La lunghezza complessiva del tubo di campionamento e della prolunga del tubo per le vie aeree non deve
essere superiore a 3 metri; una lunghezza eccessiva potrebbe causare anomalie nella misurazione. Se si
utilizza il connettore a T del kit per la cannula di campionamento, inserire il tubo di campionamento con le
aperture rivolte verso l’alto per evitare le conseguenze di un’umidità eccessiva.
L’altitudine può variare da zona a zona. Impostare pertanto il barometro alla pressione barometrica ambien-
tale.
Utilizzare esclusivamente gli accessori approvati dalla nostra azienda.
Durante l’utilizzo del sensore CO
2
potrebbe verificarsi una perdita di sistema causata da un tubo endotra-
cheale privo di bracciale o da un sensore CO
2
danneggiato, con conseguenti possibili errori nelle letture
relative al flusso. Tali letture riguardano il flusso, il volume, la pressione e altri parametri respiratori.
All’arresto del monitor CO
2
, scollegare il sensore CO
2
dal monitor paziente.
Lo smaltimento del sensore CO
2
e dei suoi accessori deve avvenire secondo le disposizioni nazionali e/o
locali.
In presenza di dispositivi elettromagnetici (ad es. elettrocauterizzazione), il monitoraggio potrebbe interrom-
persi a causa dell’interferenza elettromagnetica. Il sistema è progettato per resistere a campi elettromagne-
tici fino a 20 V/m.
La misurazione CO
2
potrebbe essere influenzata dalla presenza di protossido d’azoto, elevati livelli di ossi-
geno, elio e idrocarburi alogenati.
Un’eccessiva umidità nel CO
2
può influenzare la precisione della misura del flusso.
13.3 Connessione del sensore CO
2
13.3.1 Connessione del sensore CO
2
Sidestream
Dimostrazione della Connessione Sensore CO
2
Flusso Laterale
1. Estrarre il Sensore CO
2
e inserire il Cavo del Sensore CO
2
nel connettore denominato “CO
2
” sul pannello
connettore del monitor;
2. La cella campione della cannula di campionatura deve essere inserita nel ricettacolo della cella di cam-
pionatura del Sensore CO
2
. Se a cella di campionatura viene inserita correttamente si udirà il suono di un
‘click’; quindi, collegarla al tubo dell’aria. Dopo aver collegato il sensore assicurarsi che l’ingresso dell’aria
sia esposto correttamente all’aria e lontano da tutte le sorgenti di CO
2
, compreso il ventilatore, il respiro del
paziente e il proprio. Poi, accendere l’interruttore CO
2
sullo Schermo Impostazioni CO
2
e attendere 2 minuti
che il sensore si riscaldi.
Sfiato
Recipiente della
cella campione
Cavo sensore CO
2
Sidestream sensore
CO
2
Cella del campione
Содержание 35145
Страница 12: ...12 SERIE III 11 Vista anteriore Vista posteriore Lato sinistro Lato destro...
Страница 13: ...13 SERIE IV 11 Vista anteriore Vista posteriore Modulo esteso Lato sinistro Lato destro...
Страница 135: ...135...
Страница 136: ......
Страница 147: ...11 SERIES II 12 13 Front view Rear view Connector and icon Plugin module installing location Left view Right view...
Страница 148: ...12 SERIES III 11 Front view Rear view Left view Right view...
Страница 149: ...13 SERIES IV 11 Front view Rear view Extended Module Left view Right view...
Страница 267: ...131...
Страница 268: ......