![Gaspardo Vitigreen 130 Скачать руководство пользователя страница 17](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/vitigreen-130/vitigreen-130_use-and-maintenance_3785211017.webp)
USO E MANUTENZIONE
17
ITALIANO
cod. 19501690
g
4.0 ACCESSORI
4.1 AZIONAMENTO AUTOMATICO ELETTRICO DEI
DOSATORI
A richiesta, la Ditta Costruttrice può fornire un dispositivo che
permette di attivare e disattivare automaticamente il motore elet-
trico, quindi la distribuzione del seme. Questo dispositivo viene
applicato ad un rullo o ad una ruota che garantisca il moto solo
durante la semina (Fig. 18): un sensore rileva gli impulsi al mo-
vimento della stessa e li trasmette al motore elettrico che aziona
la distribuzione. Allarrestarsi del moto, e quindi mancato rileva-
mento degli impulsi, la distribuzione verrà interrotta. Durante la
semina verrà segnalato attraverso un led (B Fig. 17) sulla
consolle il regolare rilevamento degli impulsi, di conseguenza
la effettiva distribuzione del seme.
IMPORTANTE: È importante per la buona riuscita del lavoro,
seminare per un breve tratto e controllare che la deposizione
dei semi nel terreno sia regolare e che la quantità di seme da
distribuire venga rispettata. Ripetere tale operazione durante
tutta la durata della semina ad intervalli regolari.
5.0 MANUTENZIONE
Sono di seguito elencate le varie operazioni di manutenzione da
eseguirsi con periodicità. Il minor costo di esercizio ed una lun-
ga durata della macchina dipende, tra laltro, dalla metodica e
costante osservanza di tali norme.
CAUTELA
- Per i tempi di intervento elencati in questo manuale hanno
solo carattere informativo e sono relativi a condizioni nor-
mali di impiego, possono pertanto subire variazioni in rela-
zione al genere di servizio, ambiente più o meno polveroso,
fattori stagionali, ecc. Nel caso di condizioni più gravose di
servizio, gli interventi di manutenzione vanno logicamente
incrementati.
- Prima di iniettare il grasso lubrificante negli ingrassatori, è
necessario pulire con cura gli ingrassatori stessi per impe-
dire che il fango, la polvere o corpi estranei si mescolino con
il grasso, facendo diminuire, o addirittura annullare, leffetto
della lubrificazione.
AVVERTENZA
- Tenere sempre gli oli ed i grassi al di fuori della portata dei
bambini.
- Leggere sempre attentamente le avvertenze e le precauzio-
ni indicate sui contenitori.
- Evitare il contatto con la pelle.
- Dopo lutilizzo lavarsi accuratamente e a fondo.
- Trattare gli olii usati in conformità con le leggi vigenti.
IMPORTANTE
Durante la manutenzione fare particolare attenzione alle parti
elettriche che compongono lattrezzatura.
Pericolo di schock. Fare attenzione alle scosse elettriche.
fig. 18
5.0.1 A MACCHINA NUOVA
- Dopo le prime ore di funzionamento, occorre verificare il
serraggio di tutte le viti e bulloni.
5.0.2 OGNI 20/30 ORE DI LAVORO
- Verificare il serraggio dei bulloni.
- Ingrassare le catene di trasmissione.
5.0.3 OGNI 50 ORE DI LAVORO
- Effettuare una completa ed accurata pulizia dei corpi distribu-
tori.
5.0.4 MESSA A RIPOSO
A fine stagione, o nel caso si preveda un lungo periodo di riposo,
è consigliabile:
1) Scaricare con cura tutte le sementi dalla tramoggia e dagli
organi distributori.
2) Lavare lattrezzatura abbondantemente con acqua, in
particolar modo il serbatoio, quindi asciugarla.
3) Controllare accuratamente ed eventualmente sostituire le
parti danneggiate o usurate.
4) Serrare a fondo tutte le viti e i bulloni.
5) Ingrassare le catene di trasmissione, passare con del lubri-
ficante tutte le parti non verniciate.
6) Proteggere lattrezzatura con un telo.
7) Infine, sistemarla in un ambiente asciutto, stabilmente e fuo-
ri dalla portata dei non addetti.
8)
Non lasciare le parti elettriche sotto tensione. Accertarsi
che il led (C Fig. 17) sia spento.
Se queste operazioni vengono eseguite con cura, il vantaggio
sarà solo dellutilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro, trove-
rà unattrezzatura in perfette condizioni.
ATTENZIONE
Custodire lattrezzatura in un ambiente asciutto e coperto.
Se ciò non fosse possibile, si RACCOMANDA di preteggerla con
un telo ponendo particolare attenzione alle parti elettriche.
Содержание Vitigreen 130
Страница 4: ...cod 19501690 g 4 ...
Страница 20: ...cod 19501690 g 20 ...
Страница 36: ...cod 19501690 g 36 ...
Страница 52: ...cod 19501690 g 52 ...
Страница 68: ...cod 19501690 g 68 ...
Страница 84: ...cod 19501690 g 84 ...
Страница 85: ...85 cod 19501690 g Notes ...