
Italiano
8
10
Manutenzione (spegnimento
obbligatorio del motore)
14
Riparazioni
Siamo a Vostra completa disposi-
zione per garantir Vi qualsiasi
riparazioni nei tempi più brevi e ai
prezzi migliori (vedere l'indirizzo
sul retro).
S
A
V
15
Pezzi di ricambio
Per una consegna rapida dei pezzi di ricam-
bio, ed onde evitare qualsiasi perdita di
tempo, è necessario richiamare su ogni
ordine le indicazioni che fig.no sulla tar-
ghetta segnaletica della macchina nonchè il
numero di riferimento del pezzo da sostitui-
re.
In caso di deterioramento degli
accessori o dell'intera macchina,
questa verrà buttata secondo i
metodi prescritti dalla legislazio-
ne in vigore.
16
Scarto
• Materiali principali :
■
Motore : Alluminio (AL) - Acciaio (AC)
Motore :
Rame (CU) -
Motore :
Poliammide (PA)
■
Macchina : Lamiera acciaio (AC)
■
Macchina :
Ghisa (FT)
■
Macchina :
Alluminio (AL)
Le notizie tecniche sono date a titolo informativo e
non vincolano il costruttore.
Per migliorare costantemente la qualità del nostro
prodotti ci riserviamo di apportare modifiche senza
preaviso.
• Dopo un certo tempo di utilizzazione può
essere necessario di tendere nuovamente
la cinghia (senza forzare!). A questo fine:
■
Bloccare la vite (M) alla base [VEDERE
FIG. 3].
■
Ruotare la base.
■
Bloccare la vite (M) (copia di serraggio
100 Nm).
· La sostituzione della cinghia si effettua
ribaltando il carter (5B) e allentando le
viti (G) (Fig. 2). Per rimontare la cin-
ghia, in funzione della tolleranza della
lunghezza, è possibile smontare il
gruppo di flange.
■
Procedura identica al montaggio del
disco.
11
Tensione e sostituzione delle
cinghie
• La velocità del motore è tarata in frabbrica
per una corretta velocità di taglio. Deve
essere periodicamente controllata.
• Per cambiare la regolazione, riferirsi al
manuale del motore.
12
Regolatore di velocitá
• Periodicamente controllo generale dei bul-
loni.
· Controllare la tensione della cinghia; ten-
dere senza esagerare.
• Quando non si usa la macchina, si racco-
manda di togliere il disco e di riporlo in
modo corretto in luogo idoneo.
• Effetuare un serraggio corretto del disco.
Adoperare il disco preferibilmente sul lato
destro della macchina per ripartire gli sfor-
zi sui supporti porta albero.
• Verificare la pulizia delle facce d'appoggio
delle flange, del disco e dell'albero.
13
Recommandazioni importanti
Il costruttore declina ogni res-
ponsabilità derivante da un uso
non corretto, da qualsiasi, modi-
fica, adattamento o motorizzazio-
ne diversi da quanto specificata-
mente previsto in origine dal cos-
truttore stesso.
Batteria senza manutenzione :
tenere i morsetti in buono stato.
Quando la macchina resta ferma
a lungo, staccare i morsetti e
ricaricarla per conservare il buon
funzionamento.
Sul posto di lavoro il livello di pres-
sione acustica può superare 85 db
(A).
Il tal caso bisogna prendere delle
misure individuali di protezione.
Nel caso di lavoro in ambiente
ristretto o chiuso, assicurare una
ventilazione adeguata, i gas di
scarico contengono ossido di
carbonio (una esposizione a
questi gas tossici possono pro-
vocare una perdita di conoscen-
za ed essere mortali).
Vedi spaccato
00000000 (0)
Codice
Quantità
Dopo ogni utilizzazione, PULIRE accurata-
mente la macchina.
• I cuscinetti del mandrino devono venire
lubrificati ogni 8 ore di servizio con una
pompa di lubrificazione con una frequen-
za di 3 o 5 pompaggi di grasso nell'oliato-
re dei cuscinetti. Utilizzare unicamente un
grasso a base di Super Lithium 12 confor-
me alla consistenza NLG1 GRADE # 2.
• Dopo 40 ore di utilizzazione
• Pulizia e lubrificazione della catena
■
olio di classe API CD o CE per le moto-
rizzazioni Hatz diesel.
• Per cambiere l'olio del motore, mettere un
contenitore all"uscita della prolunga (V)
[VEDERE FIG. 3].
FILTRO ARIA
• Per gli intervalli di manutenzione racco-
mandati, consultare il manuale d’uso e
manutenzione del motore. Se la sega
viene utilizzata in condizioni di forte polve-
rosità, può rendersi necessario pulire
l’elemento filtrante 2 o 3 volte al giorno.
• Sostituire i filtri o le guarnizioni danneg-
giate.
Il lubrificante verrà eliminato
conformemente alle modalità
prescritte dalla legislazione in
vigore.
Riporre la macchina in nn luogo
sicuro, fuorl portata dal bambini.
Badare a rimuovere tuttl gli
attrezzi di regolazione e le chia-
vi.
Conservare gli utensili diamanta-
ti al sicuro in luoghi dove non
rischino di essere piegati, né
danneggiati.
"Manutenzione motore": fare riferi-
mento al manuale di manutenzione
motore.
Non superare i massimi giri
dell'albero del disco.
OLIO
LUBRIFICAZIONE
8
Arresto
• Togliere il disco dal taglio.
• Diminuire i giri del motore prima
di fermarlo.
• Chiudere l'acqua.
Arresto motore.
Arresto d'urgenza
(motore termico) :
Disattivare l'uomo morto.
Fare riparare da una persona
qualificata
• Molte cause possono essere responsabili
dell'arresto del disco nella scanalatura di
taglio :
■
Tensione della cinghia.
■
Difetto del carburante (benzina o diesel)
■
Avanzamento troppo rapido, etc.
Avanzamento automatico
- Fusibili di protezione fulminati
- Alimentazione (30A)
- Convertitore (5A)
• In ogni caso, fermare l'avanzamento della
macchina, sollevare il disco della scanala-
tura e fare un controllo completo della
macchina.
9
Incidenti durante il taglio
Arresto di emergenza
(motore diesel) :
Manetta dei gas in posizione mas-
sima di rallentamento
Arresto urgente
(avanza-
mento automatico) :
Premere il bottone d'arresto
urgente (la macchina effettuerà
automaticamente un leggero ritor-
no indietro. L'azzeramento e poi la
posizione "marcia" del manipolato-
re permettono di riattivare l'avan-
zamento.
• Controllare
quotidianamente
l’
OLIO
MOTORE. Consultare il manuale d’uso e
manutenzione del motore per gli intervalli
raccomandati
per
la
sostituzione
dell’OLlO e del FILTRO DELL’OLIO.
Utilizzare :
■
olio motore SAE 10W30 classe (API)
MS, SD, SE o superiore per motori a
benzina.
CENTRALINA IDRAULICA
· Controllare il livello dell'olio idraulico,
livello a 2/3 del serbatoio : olio origina-
le AZOLLA ZS 46 o olio equivalente
con viscosità compresa tra 3,9 e 4,1
(grado 46).
· Per evitare una pressione continua nelle
tubazioni, si raccomanda di lasciare la
parte anteriore del telaio appoggiata su un
pezzo di legno.