p. 1
3
x
Per gli allarmi utente è possibile definire le proprietà con lo stesso modo
utilizzato per gli allarmi normali. Sarà quindi possibile decidere se un
determinato allarme deve fermare il motore, suonare la sirena, chiudere l’uscita
di allarme globale ecc. Vedere il capitolo
Proprietà degli allarmi
.
x
In caso di presenza contemporanea di più allarmi essi vengono mostrati a
rotazione e ne viene indicato il numero totale.
x
Per azzerare un allarme che è stato programmato con memoria, utilizzare
l’apposito comando nel menu comandi.
x
Per la definizione degli allarmi vedere menu d’impostazione M24.
x
The properties of the user alarms can be defined in the same way as the
normal alarms. You can choose whether a certain alarm will stop the engine,
activate the siren, close the global alarm output, etc. See chapter
Alarm
properties
.
x
When several alarms are active at the same time, they are displayed
sequentially, and their total number is shown on the status bar.
x
To reset one alarm that has been programmed with latch, use the dedicated
command in the commands menu.
x
For details on alarm programming and definition, refer to setup menu M24.
Logica PLC (PLCx)
x
Tramite il software
Xpress
è possibile impostare un programma
ladder
per
realizzare una logica PLC interna alle unità di controllo, in modo da poter
creare liberamente qualsiasi funzione sia necessaria alle applicazioni
accessorie del gruppo antincendio.
x
Nella logica del programma è possibile inserire tutte le variabili gestite
internamente, quali ingressi (INPx), soglie limite (LIMx), variabili remote
(REMx), stati del controller (RALx) eccetera.
x
I risultati dell’elaborazione dei vari rami della logica ladder sono memorizzati in
variabili interne (PLCx) che possono essere poi usate per comandare delle
uscite dell’unità di controllo, oppure come memorie di appoggio per costruire
una logica più complessa, oppure ancora per comandare degli allarmi definiti
dall’utente (UAx).
x
Il funzionamento della logica creata con il programma ladder può essere
verificato in tempo reale ed eventualmente corretto tramite l’apposita finestra
nel software
Xpress
.
PLC Logic (PLCx)
x
You can set a
ladder
program with Xpress software for the PLC logic, to easily
create any function required for the fire fighting group accessory applications.
x
You can enter all the variables managed by the controller in the program logic,
such as inputs (INPx), limit thresholds (LIMx), remote variables (REMx), and
controller states (RALx), etc.
x
The results of processing the various branches of the ladder logic are saved in
internal variables (PLCx) which can then be used to control the outputs of the
control unit, or as backup memories to build a more complex logic, or also to
control user-defined alarms (UAx).
x
The logic function created with the ladder program can be verified in real time
and if necessary corrected in the relevant window in the Xpress software.
Test Automatico
x
Il test automatico è una prova periodica che è eseguita a scadenze fisse
(intervallo impostabile in sede di setup) se il sistema si trova in modo AUT e se
la funzione è stata abilitata.
x
Nota: l’abilitazione del test automatico comporta che l’arresto sia
anch’esso automatico. Per questa ragione l’abilitazione di questa
funzione rende NON CONFORME il ciclo di funzionamento con la norma
EN
12845.
x
E’ possibile decidere in quali giorni della settimana può essere eseguito il test
ed in quale momento della giornata (ore-minuti).
x
Vedere il menu
M13 Test Automatico
per maggiori dettagli sulla
programmazione.
x
Dopo l’avviamento la motopompa funziona per un tempo impostabile esaurito il
quale si arresta. Prima dell’avviamento si ha la visualizzazione sul display della
scritta ‘T.AUT’.
x
Il test automatico può essere interrotto premendo il tasto STOP in presenza di
pressione idraulica rilevata dai pressostati.
x
Al termine della durata test automatico il motore è arrestato solo in presenza di
pressione idraulica rilevata dai pressostati.
Automatic test
x
The automatic test is a periodic test carried out at set intervals (set during
setup) if the system is in AUT mode and the function has been enabled.
x
Note: enabling the automatic test implies that also the stop is automatic.
For this reason, the enabling of this function makes the operating cycle
NOT COMPLIANT with the
EN
12845 standard.
x
It is possible to decide in which days of the week the automatic test can be
executed and at what time of the day (hours - minutes).
x
See menu
M13 Automatic test
for more details on automatic test programming.
x
After starting, the motor pump runs for a set time, after which it will stop. The
message ‘T.AUT’ is displayed before the generator starts.
x
The automatic test can be stopped with the STOP key if the pressure switches
detect enough hydraulic pressure.
x
At the end of automatic test the motor is stopped only in the presence of
hydraulic pressure detected by the pressure switches.
Modem GSM – GPRS
x
Sul bus di espansione dell’FF128DP può essere montato il modulo modem
GSM/GP
RS.
x
Questo modulo consente di semplificare notevolmente l’utilizzo di un modem
rispetto alla tradizionale soluzione con un modem esterno in quanto offre i
vantaggi elencati di seguito:
Modem GSM-GPRS quadri-band, adatto al funzionamento in tutte le aree
geografiche del mondo.
GSM - GPRS modem
x
On the FF128DP expansion bus it is possible to insert the GSM/GPRS
modem module.
x
This module allows to greatly simplify the use of a modem compared to the
traditional solution with an external modem as it provides the advantages listed
below:
Quadri-band GSM-GPRS modem, suitable for use in with worldwide
networks.
Summary of Contents for LOWARA FF128DP Series
Page 2: ......