64
I
GUIDA PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Nº
Problema
Causa
Soluzione
1
Cuocendo esce fumo dal foro di
ventilazione
Alcuni ingredienti si attaccano
alla resistenza o accanto ad essa
durante il primo utilizzo, rimane
dell’olio sulla superficie della
resistenza.
Scollegare la multicucina e pulire la resistenza,
facendo attenzione a non scottarsi; quando si
tocca la macchina, asciugare bene le mani e aprire
il coperchio.
2
La crosta inferiore del pane è troppo
spessa
Si mantiene in caldo il pane e si
lascia il pane nella vaschetta per
molto tempo, facendogli perdere
troppa acqua.
Estrarre rapidamente il pane senza lasciare che
rimanga in caldo.
3
È molto difficile estrarre il pane.
Le lame impastatrici restano
attaccate al manico della
vaschetta
Dopo aver estratto il pane, versare dell’acqua
calda nella vaschetta per il pane lasciando
immerse le lame impastatrici per 10 minuti, quindi
estrarla e pulirla.
4
Gli ingredienti non si mescolano
uniformemente e la cottura non è
soddisfacente.
1. Il programma di menù
selezionato non è quello
adeguato.
Selezionare il programma adeguato dal menù.
2. Al termine del processo si apre
il coperchio varie volte.
Non aprire il coperchio durante la cottura.
3. L’impasto da mescolare
fa troppa resistenza e per
questo le lame impastatrici non
riescono a ruotare e mescolare
adeguatamente.
Verificare il foro dell’elemento impastatore, quindi
estrarre la vaschetta e farlo funzionare senza
carico. Se non funziona normalmente, mettersi in
contatto con un servizio di riparazioni autorizzato.
5
Dopo aver premuto il pulsante AVVIO/
ARRESTO (MARCHA/PARO) compare
“H:HH”.
La temperatura della macchina è
troppo elevata per cucinare.
Premere il pulsante AVVIO/ARRESTO (MARCHA/
PARO) e scollegare la multicucina, quindi estrarre
la vaschetta e aprire il coperchio fino a che la
multicucina non si sarà raffreddata.
6
Il motore fa rumore ma l’impasto non si
riesce a mescolare.
La vaschetta è stata inserita
in modo scorretto o l’impasto
è troppo grande per poterlo
mescolare.
Verificare che la vaschetta sia ben inserita e che
l’impasto sia stato fatto secondo quanto indicato
nella ricetta, e che gli ingredienti siano stati
misurati correttamente.
7
La dimensione del pane è talmente
grande che spinge il coperchio.
C’è troppo lievito o troppa farina,
o troppa acqua o la temperatura
ambiente è troppo elevata.
Verificare i suddetti fattori, ridurre adeguatamente
le quantità come necessario.
8
Le dimensioni del pane sono troppo
piccole oppure il pane non lievita.
Non c’è lievito o la quantità di
lievito è insufficiente. Inoltre, è
possibile che il lievito sia poco
attivo perché la temperatura
dell’acqua è troppo elevata
oppure il lievito si è mescolato con
il sale, o la temperatura ambiente
è troppo bassa.
Verificare la quantità e il rendimento del lievito,
aumentare adeguatamente la temperatura
ambiente.
9
L’impasto è troppo grande e trabocca
dalla vaschetta.
C’è troppo liquido, motivo
per cui l’impasto si ammolla
eccessivamente e c’è anche
troppo lievito.
Ridurre la quantità di liquidi e migliorare la durezza
dell’impasto.
10
Il pane affonda nella parte centrale
quando cuoce l’impasto.
1. La farina utilizzata non contiene
lievito in polvere e non può far
lievitare l’impasto.
Usare farina per pane.
2. Il lievito agisce troppo
rapidamente o la temperatura del
lievito è troppo alta.
Usare il lievito a temperatura ambiente.
3. Un eccesso di acqua fa sì
che l’impasto sia troppo umido
e molle.
In base alla capacità di assorbimento dell’acqua,
regolare l’acqua nella ricetta.
Summary of Contents for LE CUISINE 30621
Page 83: ...83 7 1 20 7 30 4 4 200 gr 1 1 2 200 gr 1 2 2 10 50 10 50 4 1 4 1 5 4 2 7 1 20 7 LE CUISINE...
Page 84: ...84 GR 1 2 3 10 4 1 2 3 5 H HH MARCHA PARO MARCHA PARO 6 7 8 9 10 1 2 3 11 1 2...
Page 85: ...85 12 1 2 13 1 2 14 MARCHA PARO 5 10 20...
Page 94: ...94 RU 1 20 7 LE CUISINE N 1 2 3 10 4 1 2 3 5 H HH MARCHA PARO MARCHA PARO 6 7...
Page 95: ...95 8 9 10 1 2 3 11 1 2 12 1 2 13 1 2 14 MARCHA PARO 5 10 20...
Page 96: ...96 AR 1 1 13 2 2 14 5 10 20...
Page 97: ...97 1 2 3 10 1 1 2 2 4 3 3 5 H HH 6 7 8 9 1 1 2 2 10 3 3 1 1 11 2 2 1 1 12 2 2...
Page 98: ...98 AR 1 7 20 7 30 4 8 1 1 2 200 1 2 2 10 50 10 50 4 1 1 1 5 4 2 7 20 7 LE CUISINE...
Page 99: ...99 2 1 10 10 30 4 250 1 100 100 2 1 10 10 4 250 1 2 1 1 1 1 2 10 10 1 1 4 70 7...
Page 134: ...134 BG 1 2 3 10 4 1 2 3 5 MARCHA PARO H HH MARCHA PARO 6 7 8 9 10 1 2 3...
Page 135: ...135 11 1 2 12 1 2 13 1 2 14 MARCHA PARO 5 10 20...