background image

Page 31

© 2019 MSA

P/N 10203687

ITALIANO

ITALIANO

ISTRUZIONI PER L›USO

Eseguire i passaggi delle Figure da 1A a 1C per indossare e regolare l’imbracatura. Regolare l’anello a D posteriore in modo da posizionarlo tra le scapole (Figura 3). Verificare che i collegamenti 

sternali e dorsali siano nella posizione corretta. Verificare che l’estremità libera della cinghia di regolazione si estenda per almeno 8 cm (3 pollici) oltre la fibbia di regolazione. Inserire l’estremità 

libera della fettuccia nell’apposito alloggiamento e sotto la cinghia della coscia sull’anca. NON collegare la cinghia della coscia destra alla coscia sinistra o viceversa. Verificare che le cinghie 

dell’imbracatura non siano attorcigliate e che rimangano appiattite sulle cosce. Verificare che l’imbracatura stia ben aderente. Verificare che tutti i connettori siano chiusi e bloccati prima dell’uso. 

Durante l’uso verificare regolarmente che gli elementi di fissaggio e regolazione siano collegati e regolati correttamente.
Le imbracature integrali MSA possono includere una prolunga integrale per anello a D. Considerare sempre la lunghezza della prolunga dell’anello a D (indicata sul prodotto) nel calcolare la 

distanza di caduta libera (Figura 8).
NON utilizzare l’imbracatura in ambienti in cui la temperatura è inferiore a -40 ºC o superiore a 50 ºC. Pulire frequentemente le imbracature con fibbie ad aggancio rapido utilizzate in ambienti 

polverosi. In tali ambienti possono raccogliersi piccole particelle di polvere che impediscono così il corretto funzionamento della fibbia.
Per monitorare l’utilizzo dell’imbracatura, MSA consiglia di assegnare ciascuna imbracatura ad uno specifico utilizzatore. Conservare queste istruzioni e la scheda dei dispositivi di protezione 

individuale insieme all’imbracatura. MSA dichiara che questo prodotto è stato completamente ispezionato ed è interamente conforme ai requisiti e alle specifiche delle norme indicate sul prodotto. 

Questo prodotto è conforme ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale. L’imbracatura è conforme alla norma EN 361. Verificare che tutti i componenti 

collegati all’imbracatura siano compatibili. MSA consiglia di utilizzare con l’imbracatura solo componenti approvati MSA. Per informazioni sulla compatibilità dei componenti consultare EN 354 e 

EN 355 per il cordino integrale con assorbitore di energia e EN 358 per il cordino di posizionamento. Rispettare tutte le istruzioni e le avvertenze relative ai componenti utilizzati con l’imbracatura.
Non tutte le imbracature integrali vendute con le presenti istruzioni d’uso sono dotate di tutte le caratteristiche mostrate. Identificare quali siano le caratteristiche incluse nel prodotto acquistato e 

rispettare le istruzioni applicabili. La portata dell’imbracatura, se utilizzata per protezione anticaduta o soccorso è di 140 kg. La portata dell’imbracatura, se utilizzata per applicazioni di ritenuta o 

posizionamento sul lavoro è di 150 kg.

AVVERTENZE

È responsabilità dell’utilizzatore conoscere il contenuto del presente manuale ed esercitarsi prima di utilizzare l’imbracatura. Verificare di aver ricevuto un addestramento sufficiente e di sapere 

compiutamente come utilizzare l’imbracatura in modo sicuro. È necessario che gli utilizzatori abbiano una buona forma fisica per eseguire lavori in quota. Alcune condizioni mediche possono 

impedire l’utilizzazione in sicurezza dell’imbracatura. In caso di dubbio consultare un medico prima di utilizzare l’imbracatura. I ragazzi di età inferiore ai 18 anni e le donne in gravidanza non 

devono MAI utilizzare l’imbracatura.
L’intolleranza ortostatica, nota anche come trauma da sospensione o intolleranza ortostatica, è una condizione grave. Un soccorso tempestivo e l’uso di dispositivi di alleggerimento post-caduta 

possono contribuire a ridurre il rischio di intolleranza ortostatica. L’utilizzatore deve avere un piano di soccorso nonché l’attrezzatura e l’addestramento specifico necessari per intervenire il più 

rapidamente possibile in tutte le condizioni prevedibili.
Utilizzare l’imbracatura solo per lo scopo previsto ed entro i limiti indicati. Rispettare i limiti dell’imbracatura. Utilizzare esclusivamente il cordino integrale con un assorbitore di energia. In caso 

di dubbio sulle condizioni dell’imbracatura per l’utilizzo in sicurezza, rimuovere immediatamente l’imbracatura dal servizio. L’imbracatura integrale è l’unico dispositivo per il corpo approvato per 

l’utilizzo in un sistema anticaduta. Come specificato dalle norme EN 353-1, EN 353-2, EN 355 e EN 360, il sistema anticaduta deve essere collegato solo all’anello a D posteriore o al passante 

anteriore con la marcatura anticaduta “A” o “A/2”. NON utilizzare l’anello a D sui fianchi né l’anello a D posteriore all’altezza della vita per applicazioni di protezione anticaduta o di arrampicata. 

Utilizzare l’anello a D posteriore solo per ritenuta. Utilizzare esclusivamente l’anello a D sui fianchi per collegare un sistema di posizionamento (consultare la norma EN 358). Per applicazioni di 

posizionamento utilizzare sempre entrambi gli anelli a D sui fianchi e un sistema anticaduta separato. Tenere il punto di ancoraggio del cordino di posizionamento al livello della vita o al di sopra 

(Figure 7A e 7B). Verificare che il cordino sia teso e che il movimento abbia un limite di 0,6 m. 
Per ridurre il rischio di cadute per oscillazione, quando possibile collegare il sistema anticaduta a un punto di ancoraggio direttamente sopra la posizione dell’utilizzatore (Figura 17). Utilizzare gli 

ancoraggi strutturali specificati dalla norma EN 795 o punti di ancoraggio con una resistenza minima di 12 kN. 
L’imbracatura è destinata a essere indossata durante le normali attività lavorative. Per verificare che la taglia, la regolazione della calzata e il comfort siano ottimali per l’uso previsto, MSA consiglia 

di eseguire un test di sospensione in un’area sicura prima di utilizzare effettivamente l’imbracatura sul lavoro. Esaminare l’imbracatura prima di ogni utilizzo. Esaminare le cinghie dell’imbracatura 

per tagli, sfilacciature, abrasione, eccessiva usura, cinghie mancanti o modificate, ustioni e esposizione a raggi ultravioletti, calore o sostanze chimiche. Esaminare che nelle cuciture non vi siano 

fili tirati, allentati, strappati o rotti. Controllare la leggibilità delle marcature del prodotto. Esaminare le parti rigide per deformazioni, crepe, corrosione, vaiolatura, bave, spigoli vivi, tagli, incisioni, 

esposizione a sostanze chimiche o troppo calore o altri danni. Verificare che entrambi i nottolini della fibbia possano attivarsi e funzionare correttamente. Se l’imbracatura mostra segni di danni, 

usura o invecchiamento, rimuoverla immediatamente dal servizio. Una persona competente nell’ispezione, diversa dall’utilizzatore, deve condurre esami periodici seguendo le istruzioni di MSA. 

Rimuovere immediatamente le attrezzature danneggiate dal servizio e contrassegnarle come “INUTILIZZABILE”. Per ogni tipo di manutenzione correttiva, come la sostituzione di elementi, 

contattare MSA. NON cercare di riparare l’attrezzatura sul campo. 
Per evitare la collisione con strutture o con il terreno quando si utilizza un sottosistema come un cordino o un cordino retrattile, consultare le raccomandazioni specifiche fornite con il sottosistema.
Esaminare l’indicatore di carico di caduta prima di ogni utilizzo. Verificare che le cuciture lungo la piega non siano allentate, strappate o rotte. Se l’indicatore di carico di caduta ha cuciture allentate, 

strappate o rotte, rimuovere immediatamente l’imbracatura dal servizio. Alcune imbracature hanno un’etichetta dell’indicatore di carico, che mostra quando l’indicatore di carico di caduta sia stato 

attivato (Figura 2). Se appare l’etichetta dell’indicatore di carico, rimuovere immediatamente l’imbracatura dal servizio. NON utilizzare un’imbracatura con cuciture rotte o con fili tirati nell’indicatore 

di carico anticaduta. Cuciture rotte o con fili tirati nell’indicatore di carico anticaduta sono segni di danni causati da forze anticaduta o da condizioni ambientali.
L’indicatore di carico anticaduta si attiva solo quando è collegato all’anello a D posteriore. A causa della natura di alcuni eventi anticaduta è possibile che l’indicatore di carico non segni nulla. Se 

si applicano forze anticaduta all’imbracatura, rimuoverla dal servizio anche se l’indicatore di carico anticaduta non segni nulla.
È essenziale per la sicurezza dell’utilizzatore che, qualora il prodotto venga rivenduto fuori dal paese di destinazione originale, il rivenditore fornisca le istruzioni e le informazioni supplementari 

pertinenti per l’uso, per la manutenzione, per l’ispezione periodica e per la riparazione nella lingua del paese in cui il prodotto dovrà essere utilizzato.
Sostanze chimiche, calore e corrosione possono causare danni all’imbracatura. Esaminare l’imbracatura per danni più frequentemente quando venga utilizzata in un ambiente con tali condizioni. 

NON utilizzare l’imbracatura vicino a macchinari in funzione, condizioni elettriche pericolose, superfici abrasive, fiamme libere o metallo fuso. NON apportare alcuna riparazione, modifica, 

alterazione o aggiunta non autorizzata all’imbracatura.
Ignorando queste avvertenze si possono provocare lesioni gravi o mortali.

MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

Le cinghie dell’imbracatura integrale sono realizzate in poliestere, nylon o altre fibre sintetiche multifilamento. Tutti gli elementi portanti sono realizzati in acciaio legato placcato di zinco o lega di 

alluminio. 
Pulire l’imbracatura con una soluzione di acqua e detersivo delicato. Utilizzare un panno pulito per asciugare le parti rigide. Appendere l’imbracatura all’aria aperta. NON asciugare rapidamente 

l’imbracatura con il calore. NON lasciare che sporcizia, vernice o altri detriti si accumulino sull’imbracatura. Questi elementi possono indebolire la fettuccia delle cinghie e impedire il corretto 

funzionamento dell’imbracatura. Pulire le fibbie con un cotton-fioc per rimuovere i detriti dai componenti interni. In ambienti polverosi sciacquare la fibbia con acqua pulita per rimuovere piccole 

particelle che possono impedirne il corretto funzionamento. Utilizzare un panno pulito per asciugare le parti esterne della fibbia. Lasciare asciugare all’aria aperta le parti interne della fibbia. Per 

verificare che le fibbie ad aggancio rapido funzionino correttamente, applicare un olio leggero ad alta penetrazione alle linguette di bloccaggio. Utilizzare un panno pulito per rimuovere l’olio che 

avanza.
Durante la conservazione e il trasporto, tenere l’imbracatura al riparo da umidità, sostanze chimiche e loro vapori, temperature alte o basse e raggi ultravioletti. Tenere l’imbracatura in un’area 

pulita, fresca, asciutta e al riparo dalla luce solare diretta. NON tenere l’imbracatura in aree dove calore, umidità, luce, olio e sostanze chimiche o i loro vapori possono causare danni. Tenere 

l’attrezzatura da sottoporre a manutenzione isolata dalle attrezzature inutilizzabili. Tenere in magazzino solo attrezzature pulite, asciutte e che si possano sottoporre a manutenzione. Tenere 

le fibbie collegate mentre l’imbracatura è inutilizzata. MSA consiglia che una persona autorizzata ai sensi della legislazione vigente nel paese di utilizzo prima dell’uso esamini le attrezzature 

conservate per lunghi periodi. 
La durata massima del prodotto è di 10 anni dalla data di inizio di utilizzo registrato sulla scheda del dispositivo di protezione individuale. Il principale indicatore di idoneità all’uso è l’ispezione 

regolare del prodotto. Rimuovere immediatamente dal servizio qualsiasi prodotto che non soddisfi i requisiti di ispezione, indipendentemente dalla sua età. 
Conservazione errata, utilizzo scorretto, usura, contatto con sostanze chimiche (acidi e alcali), esposizione a temperature elevate e radiazioni UV riducono le prestazioni del prodotto e la sua 

durata. In tali condizioni eseguire più frequentemente le ispezioni.

Summary of Contents for V-FIT

Page 1: ...el dans le cadre d un programme de formation la s curit de l utilisateur adapt l occupation de l utilisateur Ces instructions doivent tre procur es aux utilisateurs avant l utilisation du produit et c...

Page 2: ...ZLA E SE OPASNOSTI OD OZBILJNE OZLJEDE ILI AK SMRTI WARNING WARNING AVVERTENZA L utilizzatore deve essere addestrato prima di usare questo prodotto Utilizzare questo manuale nell ambito di un programm...

Page 3: ...tter m rkningar och varningar som medf ljer denna produkt och de produkter som r avsedda att anv ndas tillsammans med produkten ATT INTE F LJA DESSA ANVISNINGAR KAN LEDA TILL ALLVARLIG PERSONSKADA ELL...

Page 4: ...iteasc s n eleag sau s i se explice i s acorde aten ie tuturor instruc iunilor etichetelor marcajelor i avertismentelor care nso esc acest produs i acele produse destinate utiliz rii n leg tur cu aces...

Page 5: ...Page 5 2019 MSA P N 10203687 1A 1B...

Page 6: ...Page 6 2019 MSA P N 10203687 1C 2...

Page 7: ...5 4 5 2 5 0 110 130 150 170 190 210 230 250 270 290 310 330 400 50 59 68 77 86 95 105 114 123 132 141 150 181 lb kg SMALL X SMALL STANDARD X LARGE SX LARGE 4A Size SMALL X SMALL Minimum C1 Maximum C2...

Page 8: ...Page 8 2019 MSA P N 10203687 5A 5B 5C...

Page 9: ...Page 9 2019 MSA P N 10203687 6A 6B 6C...

Page 10: ...Page 10 2019 MSA P N 10203687 o o 7A 7B...

Page 11: ...Page 11 2019 MSA P N 10203687 A B A B 2 m A 2 m A 8 9A 9B...

Page 12: ...Page 12 2019 MSA P N 10203687 10...

Page 13: ...Page 13 2019 MSA P N 10203687 11 12...

Page 14: ...Page 14 2019 MSA P N 10203687 13...

Page 15: ...Page 15 2019 MSA P N 10203687 14 A B C D E F G H I I M J J K L...

Page 16: ...Page 16 2019 MSA P N 10203687 15 16...

Page 17: ...Page 17 2019 MSA P N 10203687 17...

Page 18: ...Page 18 2019 MSA P N 10203687 18 19...

Page 19: ...17 Risque de collision ou de chute par balancement 18 Utilisation de l anneau en D dorsal central au niveau de la taille 19 Utilisation du harnais cuissard ESPA OL Listado de figuras 1A 1C Fijaci n y...

Page 20: ...icaduta 10 Opzioni e regolazioni delle fibbie 11 Utilizzo del punto di stoccaggio del cordino 12 Posizione della cinghia subpelvica 13 Bloccaggio e sbloccaggio della fibbia 14 Tag A Codice B Materiale...

Page 21: ...edencep nt helye 13 R gz t csat z r sa s nyit sa 14 C mk k A Alkatr szsz m B Anyag C M ret D T pus E A gy rt s d tuma F Sorozatsz m G rv nyes szabv nyok H Modellsz m I A haszn l maxim lis t mege szers...

Page 22: ...taramei 11 Utilizarea punctului de depozitare pentru fr nghia de siguran 12 Pozi ionarea curelei sub pelvis 13 Blocarea i deblocarea cataramei 14 Etichete A Cod pies B Material C M rime D Model E Data...

Page 23: ...test in a safe area before using the harness in working conditions Examine the harness before each use Examine the harness straps for cuts fraying abrasion too much wear changed or missing straps burn...

Page 24: ...urchzuf hren Untersuchen Sie den Auffanggurt vor jedem Einsatz Untersuchen Sie die Gurtb nder auf Schnitte Ausfransung Abrieb berm igen Verschlei ge nderte oder fehlende Gurtb nder Brandstellen und Ei...

Page 25: ...s avant chaque utilisation Inspectez les sangles du harnais pour contr ler l absence de coupures d effilochage d abrasion d usure excessive de sangles alt r es ou manquantes de br lures et d expositio...

Page 26: ...tilizar el arn s en condiciones de trabajo Examine el arn s antes de cada uso Examine las correas del arn s para descartar cortes deterioros abrasi n un desgaste excesivo el cambio o la falta de corre...

Page 27: ...oph ngningstest i et sikkert omr de inden selen anvendes til arbejdet Unders g selen f r hver brug Unders g selens stropper for snit flossede omr der afslidning for kraftig slitage ndrede eller mangl...

Page 28: ...ljaat ovat kooltaan sopivat ett niiden s t mahdollisuudet riitt v t k ytt j n tarpeisiin ja ett niiden k ytt tuntuu mukavalta Tarkasta turvavaljaat aina ennen k ytt Turvavaljaiden hihnoissa ei saa oll...

Page 29: ...ju prije uporabe pojaseva u radnim uvjetima Prije svake uporabe provjerite stanje pojaseva Provjerite posjekotine habanje abraziju preveliko tro enje promijenjene ili nedostaju e trake paljenja i izla...

Page 30: ...03687 1A 1C D 3 3 in 8 cm MSA D D 8 40 C 50 C MSA MSA 2016 425 EN 361 MSA MSA EN 354 EN 355 EN 358 140 kg 150 kg 18 EN 353 1 EN 353 2 EN 355 EN 360 D A A 2 D D D D EN 358 D 7A 7B 0 6 m 17 EN 795 12 kN...

Page 31: ...un test di sospensione in un area sicura prima di utilizzare effettivamente l imbracatura sul lavoro Esaminare l imbracatura prima di ogni utilizzo Esaminare le cinghie dell imbracatura per tagli sfi...

Page 32: ...ordat het harnas in werkomstandigheden wordt gebruikt Inspecteer het harnas v r elk gebruik Inspecteer de harnasbanden op snijplekken rafelen schuurplekken overmatige slijtage veranderde of ontbrekend...

Page 33: ...r kutt om den er frynsete for mye slitt om den har stropper som er skiftet eller som mangler om den har brannskader og om den har v rt utsatt for ultrafiolett str ling varme eller kjemikalier Unders k...

Page 34: ...uados para a utiliza o pretendida a MSA recomenda que o utilizador realize um teste de suspens o numa rea segura antes de utilizar o arn s durante o trabalho Examine o arn s antes de cada utiliza o Ex...

Page 35: ...tt s kert omr de f r att kontrollera att storlek inst llningar och komfort r r tt f r den avsedda anv ndningen innan selen anv nds i arbetet Kontrollera selen f re varje anv ndning Kontrollera selens...

Page 36: ...3 3 8 cm MSA D D 8 40 C 50 C Quick Connect MSA MSA 2016 425 EN 361 MSA MSA EN 354 EN 355 EN 358 140 kg 150 kg 18 EN 353 1 EN 353 2 EN 355 EN 360 D A A 2 D D D D EN 358 D 7A 7B 0 6 m 17 EN 795 12 kN MS...

Page 37: ...dm nk ch P ed ka d m pou it m postroj zkontrolujte em nky postroje nesm b t na znut rozt epen rozed en nadm rn opot ebovan pozm n n nebo s chyb j c mi stmi pop len a nesm b t vystaven p soben ultrafia...

Page 38: ...gezzen miel tt a hevedert a munkav gz s hely n haszn ln Minden haszn lat el tt ellen rizze a hevedert Vizsg lja meg a heveder p ntjait v g s d rzs l s s rl d s t lzott kop s m dos tott vagy hi nyz p...

Page 39: ...ontrolowa uprz przed ka dym u yciem Uprz nale y sprawdzi pod k tem rozci przetar postrz pie nadmiernego zu ycia zmienionych lub brakuj cych pask w nadpale oraz oznak ekspozycji na ultrafiolet ciep o l...

Page 40: ...ga je mogo e dobro naravnavati in da je dovolj udoben za na rtovano uporabo Varovalni pas preglejte pred vsako uporabo Trakove varovalnega pasu preglejte na zareze cefranje abrazijo ezmerno obrabo zam...

Page 41: ...liza harna amentul n condi ii de lucru Inspecta i harna amentul nainte de fiecare utilizare Verifica i dac curelele harna amentului prezint urme de t ieturi abraziune fire destr mate prea mult uzur ar...

Page 42: ...a na trakama pojasa nema znakova se enja krzanja habanja preteranog tro enja da nema promenjenih traka ili traka koje nedostaju da nisu izgorele ili bile izlo ene ultraljubi astom zra enju toploti ili...

Page 43: ...vyskytuj z rezy rozstrapkanie odery pr li ve k opotrebovanie sp len miesta i neboli popruhy vymenen alebo i nech baj a i neboli vystaven ultrafialov mu iareniu teplu alebo chemick m l tkam Skontrolujt...

Page 44: ...nabavke Datum nakupa User Name Benutzername Nomdel utilisateur Nombredeusuario Brugernavn K ytt j nimi Imekorisnika Nomedell utilizzatore Gebruikersnaam Brukernavn Nome do utilizador Anv ndarnamn Jm n...

Page 45: ...s za sedenje U skladu sa standardom EN 813 2008 Celotelov postroj V s lade so smernicou EN 361 2002 P s pre pracovn polohovanie V s lade so smernicou EN 358 2018 Z chrana V s lade so smernicou EN 1497...

Page 46: ...otificado que ha efectuado el examen Bemyndiget organ som har udf rt unders gelsen Tarkastuksen suorittanut ilmoitettu tarkastuslaitos Nadle no tijelo koje je izvr ilo testiranje Ente notificato che h...

Page 47: ...Page 47 2019 MSA P N 10203687...

Page 48: ...Page 48 2019 MSA P N 10203687...

Reviews: