![Lowara NSC2 Installation, Operation And Maintenance Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/lowara/nsc2/nsc2_installation-operation-and-maintenance-manual_1942512008.webp)
collegare un pressostato, un galleggiante, le son-
de o altri dispositivi altri dispositivi idonei al siste-
ma di protezione.
• Per l'utilizzo sul lato di aspirazione della pompa
si consigliano i seguenti dispositivi:
– Se il liquido viene pompato da un acquedotto,
utilizzare un pressostato.
– Se il liquido viene pompato da una vasca o
un serbatoio di stoccaggio, utilizzare un gal-
leggiante o delle sonde.
• In caso di utilizzo di relè termici, si consiglia di
scegliere relè sensibili al guasto di fase.
Lista di controllo verifica per il motore
AVVERTENZA:
• Leggere il manuale d'uso per verifica-
re la presenza di un dispositivo di
protezione se si utilizza un motore di-
verso da quello di serie.
• Se il motore è dotato di protettori ter-
mici automatici, fare attenzione al ri-
schio di avviamenti imprevisti in rela-
zione al sovraccarico. Non utilizzare
tali motori per applicazioni antincen-
dio.
NOTA BENE:
• Utilizzare solo motori bilanciati dinamicamente
con mezza linguetta posta all'estremità dell'albe-
ro (IEC 60034-14) e con grado di vibrazione nor-
male (N).
• La tensione e la frequenza di rete devono corri-
spondere alle specifiche riportare sulla targa dati.
Generalmente i motori possono funzionare con una
tensione di alimentazione avente una tolleranza di:
Frequenza Hz
Fase ~
UN [V] ± %
50
1
220 – 240 ± 6
3
230/400 ± 10
400/690 ± 10
60
1
220 – 230 ± 6
3
220/380 ± 5
380/660 ± 10
Usare cavi a norma con 3 conduttori (2 + Terra) per
versioni monofase e con 4 conduttori (3 + Terra) per
versioni trifase.
4.3 Installazione della pompa
4.3.1 Installazione meccanica
Prima dell'installazione, controllare quanto segue:
• Utilizzare un calcestruzzo di classe di resistenza
alla compressione C12/15 che soddisfa i requisiti
della classe di esposizione XC1 come da EN
206-1.
• La superficie di montaggio deve essere prepara-
ta e deve essere completamente orizzontale e
piana.
• Rispettare i pesi indicati.
Installazione della pompa
Per esempi di installazioni orizzontale e verticale,
vedere
(pagina 340).
Verificare che la fondazione sia stata preparata in
conformità alle dimensioni indicate nel disegno di
massima/disegno generale.
Tipo
Dimensio-
ne del mo-
tore
Numero di
poli
Tipo di di-
spositivo
di fissag-
gio
A
Fino a 132
2 e 4 poli
Montare a
terra usan-
do i piedini
del corpo a
spirale.
B
Da 160 a
200
2 poli
Montare a
terra usan-
do i piedini
della pom-
pa e del
motore. So-
no neces-
sari dei di-
stanziali
sotto i pie-
dini della
pompa e
del motore.
Da 160 a
280
4 poli
C
250
2 poli
Montare a
terra usan-
do i piedini
della pom-
pa e del
motore. So-
no neces-
sari dei di-
stanziali
sotto i pie-
dini della
pompa e
del motore.
D
Fino a 132
2 e 4 poli
Montare a
terra usan-
do i piedini
del corpo a
spirale.
E
Da 160 a
280
2 e 4 poli
Montare a
terra usan-
do i piedini
del motore
1. Posizionare la pompa sulla fondazione e livel-
larla con l'aiuto di una livella a bolla posizionata
sulla bocca di mandata.
La deviazione consentita è 0,2 mm/m.
2. Rimuovere i tappi che coprono le bocche.
3. Allineare la pompa e le flange delle tubazioni su
entrambi i lati della pompa. Verificare l'allinea-
mento dei bulloni.
4. Fissare le tubazioni alla pompa tramite i bulloni.
Non forzare il posizionamento delle tubazioni.
it - Istruzioni originali
8
Summary of Contents for NSC2
Page 217: ...1 1 1 1 2 1 3 1 4 1 5 bg 217...
Page 219: ...5 333 6 333 2 3 2 3 1 6 5 C 40 C 23 F to 104 F 3 3 1 bg 219...
Page 222: ...10 338 11 338 4 2 3 mm 2 2 kW bg 222...
Page 226: ...6 1 25000 6 2 6 3 7 7 1 7 2 7 3 bg 226...
Page 227: ...7 4 7 5 7 6 7 7 RCD 7 8 bg 227...
Page 262: ...5 333 6 333 2 3 2 3 1 6 5 C 40 C 23 F 104 F 3 3 1 3 2 2 318 3 3 el 262...
Page 269: ...25 000 6 2 6 3 7 7 1 7 2 7 3 el 269...
Page 270: ...7 4 7 5 7 6 7 7 RCD 7 8 el 270...
Page 282: ...1 1 1 1 2 1 3 1 4 ru 282...
Page 284: ...4 2 2 5 333 6 333 2 3 2 3 1 6 5 C 40 C 23 F 104 F 3 3 1 ru 284...
Page 287: ...pb NPSH Hf Hv C 0 5 Z pb 10 2 Z 9 337 4 1 2 10 338 11 338 4 2 3 ru 287...
Page 291: ...6 1 25 000 6 2 6 3 7 7 1 7 2 ru 291...
Page 292: ...7 3 7 4 7 5 7 6 7 7 RCD 7 8 ru 292...
Page 293: ...7 9 7 10 7 11 1 1 1 1 1 1 uk 293...
Page 296: ...5 333 6 333 2 3 2 3 1 6 5 C 40 C 23 F 104 F 3 3 1 3 2 2 318 uk 296...
Page 299: ...10 338 11 338 4 2 3 2 2 55 56 55 aM C Icn 4 5 A 56 10 10 uk 299...
Page 302: ...c 3 1 2 a b 1 c 1 5 2 1 2 3 4 5 a b 13 341 c 5 3 5 1 2 302 6 6 1 25 000 6 2 6 3 7 7 1 uk 302...
Page 303: ...7 2 7 3 7 4 7 5 uk 303...
Page 304: ...7 6 7 7 RCD 7 8 7 9 7 10 7 11 uk 304...
Page 305: ...1 1 1 1 1 1 1 2 1 3 1 4 1 5 1 6 1 6 1 ar 305...
Page 312: ...7 2 7 3 7 4 7 5 7 6 7 7 RCD 7 8 ar 312...
Page 347: ......