![Lowara NSC2 Installation, Operation And Maintenance Manual Download Page 7](http://html1.mh-extra.com/html/lowara/nsc2/nsc2_installation-operation-and-maintenance-manual_1942512007.webp)
4.1.2 Requisiti delle tubazioni
Precauzioni
AVVERTENZA:
• Utilizzare tubi adatti alla massima
pressione di lavoro della pompa. In
caso contrario, l'impianto può subire
cedimenti, con il rischio di lesioni per-
sonali
• Verificare che tutti i collegamenti sia-
no eseguiti da installatori qualificati e
in conformità alle norme vigenti.
NOTA BENE:
Se la pompa viene collegata a un sistema idrico
pubblico, osservare tutte le normative emesse dalle
autorità preposte e dalle aziende responsabili della
gestione idrica al pubblico. Se richiesto, installare un
appropriato dispositivo antiriflusso sul lato di aspira-
zione..
Lista di controllo delle tubazioni
Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
• Tutte le tubazioni sono supportate in modo indi-
pendente, le tubazioni non devono pesare sull'u-
nità.
• Che vengano utilizzati tubi o raccordi flessibili,
per evitare che le vibrazioni della pompa di tra-
sferiscano alle tubazioni e viceversa.
• Utilizzare curve ampie, evitare di utilizzare gomiti
che causino eccessiva perdita di carico.
• La tubazione di aspirazione è perfettamente a te-
nuta ed ermetica.
• Se la pompa è utilizzata in un circuito aperto, il
diametro del tubo di aspirazione è adatto alle
condizioni di installazione. Il tubo di aspirazione
non deve essere più piccolo del diametro della
bocca di aspirazione.
• Se la tubazione di aspirazione deve essere avere
un diametro maggiore della bocca di della pom-
pa, che sia installata una riduzione eccentrica.
• Se la pompa è posta al di sopra del liquido da
aspirare (soprabattente), all'estremità della tuba-
zione di aspirazione è installata una valvola di
fondo.
• La valvola di fondo è completamente immersa
nel liquido, in modo tale che l'aria non possa en-
trare attraverso il vortice di aspirazione, quando il
liquido è al livello minimo.
• Valvole di intercettazione di dimensione adatta
sono installate nella tubazione di aspirazione e
nella tubazione di mandata (a valle della valvola
di ritegno) per la regolazione della portata della
pompa, per l'ispezione e la manutenzione della
pompa.
• Una valvola di intercettazione di dimensione
adatta è installata nella tubazione di mandata (a
valle della valvola di ritegno) per la regolazione
della portata della pompa e per l'ispezione e la
manutenzione della pompa.
• Una valvola di ritegno è installata sulla tubazione
di mandata per prevenire il riflusso attraverso la
pompa quando la pompa viene spenta.
AVVERTENZA:
Non utilizzare la valvola di intercettazio-
ne sul lato di mandata in posizione chiu-
sa, per ridurre la portata della pompa,
per più di pochi secondi. Se la pompa
deve funzionare con il lato di mandata
chiuso per più di qualche secondo, in-
stallare un circuito di by-pass per impedi-
re il surriscaldamento del liquido all'inter-
no della pompa.
Per illustrazioni che mostrano i requisiti delle tuba-
(pagina 338) e
(pagina 338).
4.2 Requisiti elettrici
• I requisiti specificati possono essere superati dal-
le normative locali vigenti.
• In caso di impianti antincendio (idranti e/o sprink-
ler) verificare la normativa locale vigente.
Lista di verifica per la connessione elettrica
Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
• I conduttori elettrici sono protetti da temperature
troppo elevate, vibrazioni e urti.
• La linea di alimentazione è dotata di:
– Un dispositivo di protezione da corto circuito
– Un dispositivo di sezionamento dalla rete con
distanza di apertura dei contatti di almeno 3
mm.
Lista di verifica per il quadro elettrico di coman-
do
NOTA BENE:
Il quadro elettrico deve essere idoneo rispetto ai va-
lori nominali dell'elettropompa. Abbinamenti inappro-
priati possono non garantire la protezione del moto-
re.
Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
• Il quadro elettrico deve proteggere il motore da
eventuali sovraccarichi e cortocircuiti.
• Installare la protezione da sovraccarico adeguata
(relè termico o salvamotore)
Tipo di pompa
Protezione
Elettropompa monofa-
se di serie ≤ 2,2 kW:
– protezione termo-
amperometrica a
riarmo automatico
incorporata (moto-
protettore)
– Protezione da cor-
tocircuito (a cura
dell'installatore)
1
Elettropompa trifase
2
– Protezione termica
(a cura dell'installa-
tore)
– Protezione da cor-
tocircuito (a cura
dell'installatore)
• Il quadro elettrico deve essere dotato di un siste-
ma di protezione contro la marcia a secco a cui
1
fusibili aM (avviamento motore), oppure interruttore magnetotermico con curva C e Icn ≥ 4,5 kA o altro dispositivo equiva-
lente.
2
Relè termico di sovraccarico con classe di stacco 10 A + fusibili aM (avviamento motore), oppure interruttore magnetoter-
mico di protezione motore con classe di avviamento 10 A.
it - Istruzioni originali
7
Summary of Contents for NSC2
Page 217: ...1 1 1 1 2 1 3 1 4 1 5 bg 217...
Page 219: ...5 333 6 333 2 3 2 3 1 6 5 C 40 C 23 F to 104 F 3 3 1 bg 219...
Page 222: ...10 338 11 338 4 2 3 mm 2 2 kW bg 222...
Page 226: ...6 1 25000 6 2 6 3 7 7 1 7 2 7 3 bg 226...
Page 227: ...7 4 7 5 7 6 7 7 RCD 7 8 bg 227...
Page 262: ...5 333 6 333 2 3 2 3 1 6 5 C 40 C 23 F 104 F 3 3 1 3 2 2 318 3 3 el 262...
Page 269: ...25 000 6 2 6 3 7 7 1 7 2 7 3 el 269...
Page 270: ...7 4 7 5 7 6 7 7 RCD 7 8 el 270...
Page 282: ...1 1 1 1 2 1 3 1 4 ru 282...
Page 284: ...4 2 2 5 333 6 333 2 3 2 3 1 6 5 C 40 C 23 F 104 F 3 3 1 ru 284...
Page 287: ...pb NPSH Hf Hv C 0 5 Z pb 10 2 Z 9 337 4 1 2 10 338 11 338 4 2 3 ru 287...
Page 291: ...6 1 25 000 6 2 6 3 7 7 1 7 2 ru 291...
Page 292: ...7 3 7 4 7 5 7 6 7 7 RCD 7 8 ru 292...
Page 293: ...7 9 7 10 7 11 1 1 1 1 1 1 uk 293...
Page 296: ...5 333 6 333 2 3 2 3 1 6 5 C 40 C 23 F 104 F 3 3 1 3 2 2 318 uk 296...
Page 299: ...10 338 11 338 4 2 3 2 2 55 56 55 aM C Icn 4 5 A 56 10 10 uk 299...
Page 302: ...c 3 1 2 a b 1 c 1 5 2 1 2 3 4 5 a b 13 341 c 5 3 5 1 2 302 6 6 1 25 000 6 2 6 3 7 7 1 uk 302...
Page 303: ...7 2 7 3 7 4 7 5 uk 303...
Page 304: ...7 6 7 7 RCD 7 8 7 9 7 10 7 11 uk 304...
Page 305: ...1 1 1 1 1 1 1 2 1 3 1 4 1 5 1 6 1 6 1 ar 305...
Page 312: ...7 2 7 3 7 4 7 5 7 6 7 7 RCD 7 8 ar 312...
Page 347: ......