
41
5.7 REGISTRAZIONI
Le indicazioni che seguono, riguardano le principali registrazioni che devono
essere effettuate. Tali registrazioni sono particolarmente semplici; in caso di
difficoltà rivolgersi ad una officina del nostro Servizio Assistenza.
5.7.1 Registrazione cavo frizione
Quando la corsa a vuoto del pedale, è inferiore a 10mm, occorre agire sul
registro n.1 fig.21 mod.30SN-30A-40SN-40A, n.1 fig.27 mod.W40RS-40R-
W45RS-45RS-45R.
5.7.2 Registrazione freno di servizio e di stazionamento
Se una delle due ruote posteriori evidenzia una differenza di frenatura rispetto
all'altra, oppure la corsa a vuoto dei pedali del freno di servizio (n.3 fig.1) o della
leva del freno di soccorso - stazionamento (n.6 fig.1), allungare di quanto
necessario il tirante 1 fig.12.
La registrazione è da effettuare su entrambe le ruote, separatamente.
Per mod. 30SN-30A-40SN-40A allentare il dado n.2 fig.24 e agire sul manicotto
n.1 fig.24; bloccare indi con il dado n.2 fig.24.
5.7.3 Registrazione cavi acceleratore
Per la registrazione della corsa del manettino, agire sulla vite di registro posta
sotto al manettino stesso.
La registrazione dei cavi del pedale acceleratore si effettua agendo sulle viti di
registro poste sui cavi all'estremità lato motore.
5.7.4 Registrazione cavo arresto motore
Nel caso che la corsa del pomello arresto motore mostrasse una corsa
eccessiva, agire sulla vite di registro posta sul cavo all'estremità lato al motore.
5.7.5 Registrazione convergenza ruote anteriori (per Mod. RS- R)
La convergenza delle ruote anteriori è corretta quando rispetta le misura
riportate in fig.14
5.7.6 Registrazione lame raschiaterra (per Mod.26RS-30RS)
La trattrice è dotata di lame raschiaterra registrabili in rapporto al tipo di
carreggiata prescelto, poste sui 4 parafanghi (n.2 fig.1).
Anteriormente e posteriormente, le lame possono assumere le posizioni indicate
in fig.5.
Importante:
La distanza minima fra lama e copertura, non dev'essere inferiore a
5mm.
5.7.7 Registrazione parafanghi anteriori (per Mod.26RS-30RS)
In base al tipo di carreggiata scelto, occorre procedere alla regolazione dei
parafanghi anteriori, spostando i distanziale n.2 fig.7 Mod.26-30 a seconda della
necessità.
Summary of Contents for 26RS
Page 3: ...2 Fig 1 mod 26RS 30RS 40RS 40R Fig 1 mod 45RS W45RS ...
Page 5: ...4 Fig 5 Fig 6 mod 26RS 30RS 45RS Fig 6 mod 30SN 40SN 30A 40A ...
Page 7: ...6 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 mod 26RS 30RS 40RS 45RS 40R Fig 13 Fig 14 mod RS R Fig 15 ...
Page 8: ...7 Fig 16 Fig 19 Fig 20 Fig 17 Fig 18 ...
Page 9: ...8 Fig 21 Fig 22 mod Fig 23 mod SN A Fig 24 mod SN A Fig 25 mod ...
Page 10: ...9 Fig 26 Fig 27 Fig 28 ...
Page 11: ...10 ...
Page 47: ...46 ...
Page 77: ...76 ...
Page 107: ...106 ...
Page 169: ...168 ...
Page 200: ...Edito a cura dell UFFICIO PUBBLICAZIONI TECNICHE Matr 06380742 17 Ed Printed in Italy ...