
30
4.8 PRESA DI FORZA
Massimo sforzo sulla presa di forza (momento torcente): 48 Kgm
Vedi Fig.28:
Applicare fresatrici con rapporto non inferiore a 3.4:1 e giunto con
limitatore di coppia Max. 48 Kgm
Nel caso vengano collegate alla presa di forza attrezzature con elevata
inerzia (esempio tosaprato, trinciasermenti, ecc.), si consiglia l’utilizzo
di una trasmissione cardanica con dispositivo “ruota libera”. Tale
dispositivo evitando la trasmissione del moto dall’attrezzatura alla macchina, ne
permette l'immediato arresto allo schiacciamento della frizione.
4.8.1 Presa di forza posteriore per Mod.26RS-30RS
La trattrice è dotata di un’unica presa di forza con profilo 1”-3/8 a rotazione
oraria.
Disinnestare la frizione premendo il pedale n.19 fig.1.
Innestare la presa di forza tramite la leva n.14 fig.1 nella posizione di 540 giri/1',
oppure nella posizione SINCRONIZZATA con le velocità di avanzamento della
trattrice.
Innestare la frizione rilasciando il pedale n.19 fig.1.
Presa di forza sincronizzata
Sincronizzata con tutte le velocità del cambio, impiegata per rimorchio a ruote
motrici.
L'innesto della presa di forza si effettua nel seguente modo:
Fare leva sul punto A per togliere l’impedimento
Leva n.14 fig.1 (n.1 fig.6) in posizione sincronizzata (n.3 fig.6)
Rapporto giri ruote / presa di forza: 1/15,13
4.8.2 Presa di forza posteriore
per Mod. 45RS-40RS-W40RS-W45RS-30SN-40SN-30A-40A-45R
La macchina è dotata di due prese di forza posteriori azionate dagli stessi
comandi ed aventi le stesse velocità, uniche varianti:
Presa di forza superiore: profilo 1" 3/8 rotazione oraria
Presa di forza inferiore: profilo 26UNI220 rotazione antioraria (escluso
mod.W40).
Le prese di forza posteriori sono comandate tramite la leva n.14 fig.1, che può
assumere le seguenti posizioni:
•
Indipendente 540-750 (posizione n.2 fig.6 )
•
Sincronizzata (posizione n.3 fig.6)
Summary of Contents for 26RS
Page 3: ...2 Fig 1 mod 26RS 30RS 40RS 40R Fig 1 mod 45RS W45RS ...
Page 5: ...4 Fig 5 Fig 6 mod 26RS 30RS 45RS Fig 6 mod 30SN 40SN 30A 40A ...
Page 7: ...6 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 mod 26RS 30RS 40RS 45RS 40R Fig 13 Fig 14 mod RS R Fig 15 ...
Page 8: ...7 Fig 16 Fig 19 Fig 20 Fig 17 Fig 18 ...
Page 9: ...8 Fig 21 Fig 22 mod Fig 23 mod SN A Fig 24 mod SN A Fig 25 mod ...
Page 10: ...9 Fig 26 Fig 27 Fig 28 ...
Page 11: ...10 ...
Page 47: ...46 ...
Page 77: ...76 ...
Page 107: ...106 ...
Page 169: ...168 ...
Page 200: ...Edito a cura dell UFFICIO PUBBLICAZIONI TECNICHE Matr 06380742 17 Ed Printed in Italy ...