![Garbin TZ FIBER 540E Operation And Maintenance Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/garbin/tz-fiber-540e/tz-fiber-540e_operation-and-maintenance-manual_3442787005.webp)
5
TZ FIBER 540E / 630E / Conveyor-E
Via Leonardo da Vinci, 32/B
36034 Malo (VI) Italia
Istruzioni per l'uso e manutenzione
Rev. 01/18-IT
I dati identificativi (*) riportati nella targhetta della
macchina, devono essere sempre citati per eventuali
richieste di ricambi e/o per interventi di assistenza.
La macchina viene fornita di serie con:
- Manuale di uso e manutenzione della macchina.
- Manuale di uso e manutenzione del motore.
- Manuale del radiocomando.
- Manuale del display.
- Manuale di rigenerazione motore Kubota.
- Schema impianto elettrico (fornito a parte).
- Dichiarazione CE di conformità.
1.4 SCOPO DEL MANUALE
Questo manuale è stato redatto dal costruttore del-
la macchina ed è parte integrante della macchina
stessa che deve accompagnarla sempre in ogni suo
spostamente o rivendita.
Il manuale definisce lo scopo per cui è stata costruita
la macchina, ne stabilisce la corretta applicazione e
i limiti di utilizzazione e deve essere mantenuto in
luogo sicuro e conosciuto dal personale addetto.
È compito dello stesso personale addetto con-
servarlo e mantenerlo integro per permetterne
la consultazione, durante tutto l’arco di vita della
macchina stessa.
Qualora venisse danneggiato o smarrito è ne-
cessario richiederne immediatamente copia alla
Ditta Costruttrice.
1.4.1 SOGGETTI A CUI È RIVOLTO IL
MANUALE
Il presente manuale è lo strumento base per il per-
sonale che a vario titolo, si occupa della macchina
nelle varie mansioni, quali:
- Addetti al trasporto e alla movimentazione
della macchina;
- Operatori addetti alle varie lavorazioni;
- Addetti alle operazioni di manutenzione;
- Addetti alla demolizione finale.
Prima di procedere con le varie operazioni, gli addet-
ti sopra elencati, devono avere letto attentamente
e memorizzato il presente manuale.
1.5 DESCRIZIONE DELLA
MACCHINA
L’escavatrice radiocomandata «TZ FIBER 540E
/ 630E / Conveyor-E» prodotta dalla GARBIN
GROUP Unipersonale Srl, è una macchina marca-
ta «CE» in conformità con le normative dell’Unione
Europea descritte nelle direttive comunitarie:
- Direttiva 2006/42/CE e successive modifiche e
integrazioni (Direttiva macchine).
- 2000/14/CE e successive modifiche e integrazio-
ni, concernente l’emissione acustica ambientale
delle macchine ed attrezzature destinate a fun-
zionare all’aperto come riportato nella dichia-
razione di conformità di cui ogni macchina è
corredata.
Questa macchina è stata progettata per essere
utilizzata in cantieri edili, stradali, siti artigianali e
industriali in aree di lavoro delimitate in conformità
con la legislazione vigente nel Paese di utilizzazio-
ne in materia di sicurezza e salute.
Viene utilizzata esclusivamente per l’escavazio-
ne di canali (trincee) per drenaggi, posa in opera
di cavi, tubazioni o piantumazioni di piante, fiori o
arbusti, su terreni di varie conformazioni, anche
molto duri e compatti, con profondità e larghezze
di scavo diverse, nel rispetto delle specifiche tec-
niche fornite.
Della macchina sono previste due versioni:
- TZ FIBER 540E / 630E;
- TZ FIBER Conveyor-E.
Sostanzialmente la macchina è sempre la stes-
sa, l’unica differenza è nel Mod. Conveyor-E che,
come risulta dalla figura 3/B, viene equipaggiata di
nastro per il recupero e il trasporto del materiale
scavato.
Tutte le funzioni della macchina e le varie fasi
di lavoro, vengono gestite da un operatore a
terra, tramite un radiocomando remoto.
Questo sistema di comando permette all’ope-
ratore una visione più ampia e più sicura dell’a-
rea operativa, con interventi più immediati e
con un controllo totale della zona di lavoro e
più attenta agli eventuali pericoli che si doves-
sero presentare.
La forza motrice viene fornita da un motore diesel
Kubota V3307 CR TE4BEU (vedere manuale for-
nito a parte).
Un impianto idraulico alimenta i due motori del car-
ro cingolato per l’avanzamento e le varie funzioni
del disco escavatore quali il sollevamento, l’abbas-
samento e la rotazione del disco escavatore.
L’operazione di escavazione avviene tramite l’ab-
bassamento del disco in rotazione che va ad inse-
rirsi nel terreno ad una profondità prestabilita.
Un solo operatore autorizzato e in possesso dei
requisiti necessari, può condurre la macchina tra-
mite il radiocomando.
PERICOLO
LA MACCHINA NON PUÒ OPERARE IN AM-
BIENTI CHIUSI O IN ZONE A RISCHIO ESPLO-
SIONE E/O INCENDIO.