![Garbin TZ FIBER 540E Operation And Maintenance Manual Download Page 17](http://html1.mh-extra.com/html/garbin/tz-fiber-540e/tz-fiber-540e_operation-and-maintenance-manual_3442787017.webp)
17
TZ FIBER 540E / 630E / Conveyor-E
Via Leonardo da Vinci, 32/B
36034 Malo (VI) Italia
Istruzioni per l'uso e manutenzione
Rev. 01/18-IT
Fig. 5/B - Punti di aggancio per il sollevamento della macchina con grù o carro ponte
cendo attenzione ad imboccare correttamente le
rampe di carico. Dopo avere caricato la macchina,
fissare la macchina stessa con appositi tiranti, ai
punti d’ancoraggio del piano di carico.
3.2.2 CARICO CON GRÙ o CARRO
PONTE (Fig. 5/B)
Qualora la macchina venisse caricata o scaricata su
o da un piano di trasporto, con una grù o un carro
ponte, movimentare la macchina agganciandola,
con tiranti o catene predisposte, nei punti previsti
e segnalati allo scopo, come illustrato in figura 5/B.
- Verificare che l’area in cui si effettua il carico abbia
un suolo compatto, in piano ed asciutto.
- Il pianale su cui si intende caricare la macchina,
deve risultare perfettamente in piano per evitare
possibili spostamenti.
- Verificare che il piano di carico non sia danneg-
giato. Qualora il piano di carico risultasse insicuro,
troppo debole o instabile, non caricare la macchi-
na.
- Verificare che l’attrezzatura di carico e quella di
trasporto siano in buone condizioni e adeguate al
carico.
- Dopo avere caricato la macchina ed averla liberata
dei tiranti o catene che sono serviti per il solleva-
mento, fissare la macchina stessa con appositi
tiranti, ai punti d’ancoraggio del piano di carico.
PERICOLO
Dopo avere effettuato il trasporto e prima di
liberare la macchina, da tutti i vincoli, verificare
che lo stato e la posizione della macchina stessa
non possano costituire pericolo.
Togliere quindi le funi, i ceppi e procedere allo scari-
co con gli stessi mezzi e modalità, in senso inverso,
utilizzati per il carico.
ATTENZIONE
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi
responsbilità per eventuali incidenti occorsi
durante il carico e lo scarico della macchina e
dei vari componenti, dai mezzi di trasporto.