![Garbin TZ FIBER 540E Operation And Maintenance Manual Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/garbin/tz-fiber-540e/tz-fiber-540e_operation-and-maintenance-manual_3442787012.webp)
12
Via Leonardo da Vinci, 32/B
36034 Malo (VI) Italia
Istruzioni per l'uso e manutenzione
Rev. 01/18-IT
TZ FIBER 540E / 630E / Conveyor-E
macchina o da modifiche eseguite senza autoriz-
zazione. Occorre considerare che nel prendersi
il rischio del l’uso improprio si assumono anche
le responsabilità conseguenti.
- La sicurezza deve sempre essere l’obiettivo pri-
oritario dell’operatore. Non mettere in funzione la
macchina qualora non sia sicura o in condizioni
d’esercizio insufficienti. Eseguire sempre una
verifica preliminare della macchina, prima di uti-
lizzarla.
- L’utente si impegna ad affidare la macchina
esclusivamente a personale qualificato ed ad-
destrato allo scopo.
- È assolutamente vietato azionare o far azionare
la macchina da chi non ha letto ed assimilato
quanto riportato in questo manuale, nonchè da
personale non competente, non in buone con-
dizioni di salute psicofisiche e comunque di età
inferiore ai 18 anni.
- L’utente è tenuto a prendere tutte le misure atte
ad evitare che persone non autorizzate utilizzino
la macchina.
- L’utente si impegna ad informare il proprio per-
sonale in modo adeguato sull’applicazione e
l’osservanza delle prescrizioni di sicurezza.
- L’utente deve informare la Ditta Costruttrice nel
caso in cui riscontrasse difetti o malfunziona-
menti dei sistemi antinfortunistici, nonchè ogni
situazione di presunto pericolo.
- L’operatore deve usare sempre i mezzi di pro-
tezione individuale previsti dalla legislazione e
seguire quanto riportato nel presente manuale.
- L’operatore deve attenersi a tutte le indicazioni
di pericolo e cautela segnalate sulla macchina.
- L’operatore non deve eseguire di propria inizia-
tiva operazioni o interventi che non siano di sua
competenza.
- La macchina è stata collaudata solo con la dota-
zione fornita. Il montaggio di pezzi di altre mar-
che o eventuali modifiche possono variare le
caratteristiche della macchina e quindi pregiudi-
carne la sicurezza operativa.
Usare sempre e solo parti di ricambio origi-
nali.
- La macchina non deve essere fatta funzionare
con le protezioni smontate o in parte danneggia-
te.
- La macchina non può operare in ambienti chiusi
o a rischio esplosione/incendio.
- La macchina può operare solo in ore diurne.
- Interventi e regolazioni sul’escavatore a disco
agganciato alla macchina operatrice, devono
essere sempre fatte a macchina ferma e motore
spento.
- È ASSOLUTAMENTE VIETATO ABBANDONA-
RE LA MACCHINA IN MOTO.
- Prima di iniziare con il lavoro, verificare l’e-
ventuale presenza di cavi elettrici sotterra-
nei, gasdotti o altri pericoli nell’area di sca-
vo.
- Usare un abbigliamento idoneo. Evitare di in-
dossare abiti larghi e svolazzanti: potrebbero ri-
manere impigliati nelle parti in movimento. I ca-
pelli lunghi devono essere raccolti. L’operatore
non deve inoltre portare utensili appuntiti nelle
tasche.
- Durante le operazioni di manutenzione e ripara-
zione è obbligatorio l’uso di indumenti protettivi,
guanti antitaglio, scarpe antiscivolo e antischiac-
ciamento.
- Prima di mettere in funzione la macchina, con-
trollare la perfetta integrità di tutte le sicurezze.
- Prima di iniziare per la prima volta il lavoro, fa-
miliarizzare con i dispositivi di comando e le loro
funzioni.
- L’area nella quale viene utilizzata la macchina
è da considerarsi «zona pericolosa», soprattutto
per persone non addestrate all’uso dello stessa.
- Prima di mettere in funzione la macchina, verifi-
care che tutt’intorno all’area di lavoro non vi sia-
no persone o animali o impedimenti di qualsiasi
sorta.
- Quando una persona è esposta, cioè si trova in
«zona pericolosa», l’operatore deve immediata-
mente intervenire arrestando la macchina per
allontanare la persona in questione.
- In caso di rimozione dei carter di protezione as-