Italiano
Italiano
89
1. Mettere la leva con il filtro sulla macchina sotto il simbolo “INSERT” in modo che le linguette sulla coppa
in metallo si inseriscano correttamente nell’erogatore. Fissare il tutto ruotando la leva in senso antiorario
in posizione “LOCK”.
2. Posizionare una tazza sulla griglia sotto il portafiltro. Assicurarsi che la manopola di comando sia in
posizione neutra e che il pulsante sia nella posizione “caffè” .
3. Inserire la spina dell’apparecchio nella presa elettrica e accenderlo con l’interruttore ON/OFF. La spia rossa
di funzionamento si accende.
4. Ruotare la manopola di comando in posizione per pompare acqua nel sistema. Quando l’acqua inizia ad
uscire, riportare immediatamente la manopola di comando in posizione neutra .
5. Attendere che la spia di preriscaldamento bianca si accenda. Poi portare nuovamente la manopola in
posizione . Lasciar fluire l’acqua calda dall’ugello fino a quando la spia di preriscaldamento bianca si
spegne (circa 1 minuto). Quindi riportare la manopola in posizione neutra .
Erogazione del caffè espresso
1. Rimuovere la coppa di metallo preriscaldata dal gruppo di erogazione ruotandola in senso orario. Lasciare il
filtro preriscaldato nella coppa in metallo. Utilizzare uno o due misurini di caffè a seconda delle dimensioni
del filtro. Utilizzare pressino per comprimere il caffè. La quantità ideale di caffè dopo averlo compresso
è quella che raggiunge il contrassegno “MAX” sul lato interno del filtro. Assicurarsi che i bordi della coppa
in metallo che si inseriscono nel gruppo erogatore siano puliti.
2. Quindi porre la leva con il filtro sulla macchina sotto il simbolo “INSERT” in modo che le linguette sulla
coppa in metallo si inseriscano correttamente nell’erogatore. Fissare il tutto ruotando la leva in senso
antiorario in posizione “LOCK”.
3. Una volta che le spie bianche di preriscaldamento si sono accese, ruotare la manopola in posizionare
e aspettare un po’. Il caffè inizia a fluire.
Nota:
In caso di funzionamento continuo prolungato, la spia di preriscaldamento potrebbe spegnersi
per temperatura dell’acqua insufficiente nella caldaia, ma questo non significa che si sia fermato il
funzionamento del dispositivo. Indipendentemente da ciò è possibile continuare a fare caffè. Se si ha
intenzione di preparare altro caffè, si consiglia di attendere fino a quando la luce bianca si accende di
nuovo.
4. Una volta che la quantità di caffè desiderata è pronta (circa 60 ml per 2 tazze) o il colore del caffè che scorre
diventa più leggero, ruotare la manopola in posizione , il caffè è pronto.
ATTENZIONE:
Non lasciare la macchina incustodita durante l’erogazione del caffè in quanto in alcuni
momenti è necessario modificare manualmente i controlli!
5. Dopo l’erogazione, rimuovere la leva con la coppa in metallo ruotandola in senso orario e svuotare il fondo
di caffè dal filtro. Il filtro può essere tenuto nella coppa in metallo con il fermo inclinato per una rimozione
più agevole dei fondi di caffè.
Attenzione:
Il filtro e la coppa in metallo sono caldi durante l’uso. Lasciarli raffreddare, poi sciacquarli con
acqua corrente e asciugarli.
6. Se non si ha intenzione di usare di nuovo la macchina per il caffè, ruotare la manopola in posizione neutra,
spegnerla con il tasto ON/OFF e staccare la spina.
7. Lasciar raffreddare completamente le parti rimosse, quindi sciacquarle con acqua corrente.
Schiuma di latte/cappuccino
Il cappuccino viene fatto aggiungendo latte schiumato al caffè espresso finito.
Passaggi:
1. Preparare un espresso lungo in una tazza grande come descritto nella sezione “Preparazione Espresso”.
Assicurarsi che la manopola di comando sia in posizione .
2. Premere il pulsante del vapore in posizione e aspettare fino a quando la spia di preriscaldamento
(bianca) si accende.
Summary of Contents for ESP 20101 Black
Page 174: ...174 1 EN 2 3 4...
Page 175: ...175 5 6 7 8 9 Off 10 11 12 13 14 15 16 17 18...
Page 176: ...176 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 ECG...
Page 178: ...178 MAX 90 MAX MIN 90...
Page 179: ...179 1 1 INSERT LOCK 2 3 ON OFF 4 5 1 1 ON OFF 2 3 4 1 2 MAX...
Page 180: ...180 1 INSERT LOCK 2 3 ON OFF 4 5 1 1 MAX 2 INSERT LOCK 3 4 60 ml 2 5 6 ON OFF 7 1 2...
Page 181: ...181 3 150 70 5 4 2 5 6 7 1 ON OFF 2 3 4...
Page 182: ...182 ESPRESSO ESPRESSO MACINATO...
Page 184: ...184 3 4 ON OFF 5 60 ml 5 6 2 ON OFF 15 7 4 6 8 9 MAX 4 6 15 6 10 9 3...
Page 185: ...185 1 25 220 240 V 50 Hz 960 1140 W 20 bar PE Web www ecg electro eu 08 05...
Page 186: ......
Page 187: ......