
13
• Bulloni a testa esagonale (fig. 9) o dadi a testa esagonale (fig. 10) avvitati sull'asse del mozzo o al suo interno.
È importante conoscere il metodo di fissaggio delle ruote della propria bicicletta in modo tale da sapere come fissare le
ruote correttamente e come applicare la forza di bloccaggio corretta che serve a bloccare le ruote in sicurezza. Per
ulteriori informazioni vedere il paragrafo "Dove reperire supporto per la manutenzione della eBike AR
Ī
V" precedente.
AVVERTENZA: se si viaggia con una ruota fissata in maniera errata, la ruota potrebbe oscillare o cadere dalla
bicicletta e causare lesioni gravi o mortali. Pertanto, è di fondamentale importanza:
1. Visitare il sito Web eBike AR
Ī
V e guardare i video di assistenza.
2. Conoscere e applicare la tecnica corretta per bloccare la ruota in posizione.
3. Prima di mettersi alla guida, controllare ogni volta se la ruota è bloccata saldamente. L'azione bloccante di una ruota
fissata correttamente deve goffrare le superfici dei forcellini.
1. Dispositivi di fissaggio secondari della ruota anteriore
La eBike è dotata di forcelle anteriori che impiegano un dispositivo di fissaggio ruota secondario costituito da un bordo sagomato
per ridurre il rischio che la ruota si disinnesti dalla forcella se non è fissata correttamente.
AVVERTENZA: i dispositivi di fissaggio secondari non sostituiscono il fissaggio corretto della ruota. Se la ruota è
fissata in maniera errata potrebbe oscillare o staccarsi e causare perdita di controllo e caduta e, di conseguenza,
lesioni gravi o mortali.
fig. 10
fig. 9
IT
Summary of Contents for Meld
Page 1: ......
Page 2: ...1 EN...
Page 25: ...1 FR...
Page 50: ...1 DE...
Page 76: ...1 NL...
Page 100: ...1 ES...
Page 123: ...24 LA POSIBILIDAD DE TALES DA OS ES...
Page 124: ...1 IT...
Page 147: ...1 PL...
Page 171: ...1 PT...
Page 194: ......