
11
Se la gamba non è completamente tesa è necessario regolare l'altezza del sellino. Se è necessario muovere i fianchi affinché il
tallone possa raggiungere il pedale, il sellino è troppo alto. Se la gamba è piegata in corrispondenza del ginocchio con il tallone sul
pedale, il sellino è troppo basso.
In caso di dubbi sulla regolazione del sellino contattare l'ASP eBike AR
Ī
V o il rivenditore di zona.
❑
allentare
il morsetto dell'asta del sellino
❑
sollevare
o abbassare l'asta del sellino nel tubo
❑
accertarsi
che il sellino sia dritto
❑
serrare nuovamente
il morsetto dell'asta del sellino alla coppia raccomandata (Appendice B o istruzioni del produttore).
Dopo aver impostato il sellino all'altezza corretta, accertarsi che l'asta non sporga dal telaio oltre il contrassegno di "inserimento
minimo" (fig. 4).
AVVERTENZA: se l'asta del sellino non viene inserita nel tubo come descritto nel paragrafo B.1, l'asta, il dispositivo
di fissaggio o il telaio potrebbero rompersi e provocare la perdita di controllo e la caduta.
1. Regolazione in avanti e indietro. Il sellino può essere regolato in avanti e indietro per ottenere la posizione ottimale sulla
bicicletta. Se si decide di effettuare questa regolazione, accertarsi che il morsetto blocchi la parte liscia dei binari del sellino e
che non tocchi le parti curve dei binari; accertarsi inoltre di applicare la coppia raccomandata per serrare i dispositivi di
bloccaggio (Appendice D o istruzioni del produttore).
2. Regolazione dell'angolazione del sellino. La maggior parte dei ciclisti preferisce il sellino in posizione orizzontale, mentre
alcuni prediligono inclinare la punta del sellino leggermente verso l'alto o verso il basso. Se si desidera regolare l'angolazione
del sellino e sull'asta è presente un morsetto con un solo bullone, è di fondamentale importanza allentare il bullone a
sufficienza per poter disinnestare la dentatura del meccanismo prima di cambiare l'angolazione del sellino e quindi re-
innestarla del tutto prima di serrare il bullone alla coppia raccomandata (Appendice D o istruzioni del produttore).
fig. 4
fig. 3
IT
Summary of Contents for Meld
Page 1: ......
Page 2: ...1 EN...
Page 25: ...1 FR...
Page 50: ...1 DE...
Page 76: ...1 NL...
Page 100: ...1 ES...
Page 123: ...24 LA POSIBILIDAD DE TALES DA OS ES...
Page 124: ...1 IT...
Page 147: ...1 PL...
Page 171: ...1 PT...
Page 194: ......