
29
DESCRIZIONE
Le protesi mammari e gli espansori tissutali
Natrelle
® sono progettati per essere
usati nella mastoplastica additiva e ricostruttiva. Tutti gli espansori e le protesi
Natrelle
® sono costituiti da un involucro in elastomero di silicone e sono privi di
lattice.
- Le protesi mammari
Natrelle
® in gel a singolo lume sono pre-riempite con gel di
silicone coesivo concepito per simulare il naturale tessuto mammario.
- Le protesi mammari
Natrelle
® in soluzione salina sono riempite di soluzione sali-
na durante l’intervento chirurgico.
- Gli espansori tissutali
Natrelle
® 133 sono destinati all’impianto sottocutaneo tem-
poraneo per sviluppare lembi chirurgici e una copertura tissutale aggiuntiva.
- Le protesi
Natrelle
® 150 a doppio lume in gel/soluzione salina sono destinate all’u-
so sia come espansori tissutali che come protesi mammari di lunga durata per la
ricostruzione o l’aumento del volume mammario ad intervento singolo.
- Le protesi mammari e gli espansori tissutali
Natrelle
®
sono privi di lattice o
materiali in gomma naturale.
CARATTERISTICHE DELLE PROTESI
Protesi in gel e in gel/soluzione salina
• Tutte le protesi
Natrelle
® testurizzate in gel e in gel/soluzione salina presentano
una superficie testurizzata BIOCELL™ a pori aperti profondi per garantire la
massima adesione dei tessuti.
• Gli involucri INTRASHIEL™ sono caratterizzati da uno strato di rivestimento
a barriera brevettato tra due strati di elastomero di silicone, così da minimizzare
la diffusione del gel.
•
Natrelle
® 150 è dotato di una mini unità di iniezione remota auto-sigillante,
compatibile con la risonanza magnetica (RM), con una protezione in titanio per
l’ago che impedisce la perforazione accidentale della base dell’unità stessa.
• Le protesi mammari
Natrelle
® in gel a singolo lume anatomiche sono dotate
di contrassegni di orientamento per facilitare il corretto posizionamento della
protesi durante l’intervento chirurgico (vedere Figura 1).
Protesi in soluzione salina
• Le valvole a membrana delle protesi mammari
Natrelle
® in soluzione salina sono
progettate per facilitare il riempimento e la successiva rimozione dell’aria.
Espansori tissutali
• La superficie testurizzata BIOCELL™ è progettata per favorire l’aderenza tissutale.
• La base stabile di
Natrelle
® 133 permette di controllare meglio la direzione di
espansione.
• Gli espansori tissutali
Natrelle
® 133, con l’unità di iniezione MAGNA-SITE™
integrata, sono dotati di un dispositivo di localizzazione esterno MAGNA-
FINDER™. MAGNA-SITE™ e MAGNA-FINDER™ contengono magneti perma-
nenti a terre rare per una localizzazione accurata dell’unità di iniezione. I test
in vitro
mostrano che MAGNA-SITE™ è rilevabile attraverso 60 mm di tessuto
fantoccio.
• Tutte le unità di iniezione sono autosigillanti con protezione in titanio per l’ago
per impedire la perforazione accidentale della base dell’unità stessa (vedere
Figura 2).
ACCESSORI PER NATRELLE®
• Kit tamponi per cannula di riempimento
• MAGNA-FINDER™
• Altri accessori sono disponibili separatamente.
OGNI PAZIENTE DEVE ESSERE VALUTATA INDIVIDUALMENTE PER GLI
INTERVENTI DI MASTOPLASTICA, IN BASE AL GIUDIZIO CLINICO DI
UN CHIRURGO QUALIFICATO.
INDICAZIONI
• Ipoplasia mammaria unilaterale o bilaterale.
• Ricostruzione mammaria in seguito a mastectomia o trauma, in pazienti che pre-
sentano una copertura tissutale adeguata.
• Asimmetria, ptosi o aplasia mammaria.
• Sostituzione di protesi per motivi medici o estetici.
• Deformità mammaria congenita.
• Ricostruzione mammaria in pazienti che hanno subito una mastectomia o un
trauma in caso di espansori tissutali.
• Trattamento delle deformità del tessuto molle in caso di espansori tissutali.
• L’intervento di mastoplastica additiva può essere praticato solo su pazienti di età
superiore a 18 anni (22 anni a Singapore).
CONTROINDICAZIONI
• Copertura tissutale ritenuta inadeguata o inadatta dal chirurgo.
• Infezione in fase attiva, locale e sistemica.
• Presenza di carcinoma mammario non trattato con mastectomia e evidente
massa tumorale locale residua della mammella dopo mastectomia.
• Malattia fibrocistica avanzata considerata pre-cancerosa, senza mastectomia.
• Uso di farmaci che potrebbero determinare un elevato rischio chirurgico
e/o significative complicanze post-operatorie inclusi farmaci che potrebbero
interferire con la coagulazione del sangue.
• Paziente che dimostra o presenta segni di instabilità psicologica (ovvero
atteggiamento o motivazione inappropriati).
• Donne in gravidanza o che stanno allattando al seno.
Protesi Mammari ed Espansori Tissutali NATRELLE®
I
T
FIGURA 1
Posizione dei contrassegni di orientamento
Indica la posizione del contrassegno su tutte le dimensioni
Indica la posizione del contrassegno aggiuntivo su modelli e dimensioni selezionati
Vista anteriore
Vista posteriore
FIGURA 2
Sistema di localizzazione MAGNA-SITE™ & MAGNA-FINDER™
Involucro
di espansione
in silicone
Membrana
al silicone
auto-sigillante
MAGNA-FINDER™
Tessuto espanso
superiore
Protezione ago in titanio
anti-perforazione
Magnete permanente a
terre rare
Release Date: 29 Sep 2015 00:07:57 GMT -07:00
Expires one day from 21 Dec 2015
Effective