IT
ALIANO
- 21 -
20.5 - COMANDO DI CHIUSURA
Il relè viene attivato quando il motore viene pilotato in chiusura:
in questo modo è possibile attivare motori secondari o dare
segnalazioni sincronizzate con il movimento del motore principale.
20.6 - TEST DELLE SICUREZZE
Il relè viene attivato contemporaneamente al relè dedicato al
test delle fotocellule: in questo modo è possibile eseguire il test
di funzionamento su dispositivi che NON usano la tensione di
alimentazione 24 Vac presente sul morsetto
E5
, per esempio
dispositivi alimentati a 12 Vdc.
20.7 - CUSTOM
Questa funzione è destinata principalmente per il collegamento di
dispositivi semaforici.
La programmazione di questo parametro permette di definire lo
stato del relè opzioni selezionato in queste 5 situazioni:
ATTES
: cancello chiuso, centrale in attesa di comando
APERT
: cancello in apertura
CHIUS
: cancello in chiusura
PAUSA
: cancello aperto e conteggio attivo del tempo di
chiusura automatica
ARRES
: cancello aperto senza conteggio del tempo di chiusura
automatica
Per la programmazione procedere come segue:
1.
Selezionare il valore
CUST
e premere
OK
: il display visualizza
ATTES
NO
2.
Tramite i tasti
h
e
i
selezionare lo stato del relè in questa
situazione:
NO
: contatto relè aperto
SI
: contatto relè chiuso
3.
Premere il tasto
OK
per scorrere le 5 situazioni disponibili e
selezionare lo stato del relè tramite i tasti
h
e
i
20.8 - INDICAZIONE DI MOVIMENTO
Il relè viene attivato quando viene azionato il motore.
Il relè può funzionare con contatto normalmente aperto o
normalmente chiuso, selezionare l’opzione desiderata impostando
il parametro
REL3
:
• Selezionare il valore
MO.NO
per avere il contatto normalmente
aperto
• Selezionare il valore
MO.NC
per avere il contatto normalmente
chiuso
21 - INTERFACCIA ADI
La centrale di comando è dotata di interfaccia ADI (Additional
Devices Interface), che permette il collegamento con una serie di
moduli opzionali della linea V2.
Fare riferimento al catalogo V2 per vedere quali moduli opzionali
con interfaccia ADI sono disponibili per questa centrale.
m
ATTENZIONE: Per l’installazione dei moduli opzionali,
leggere attentamente le istruzioni allegate ai singoli
moduli.
Per alcuni dispositivi è possibile configurare il modo con cui
si interfacciano con la centrale, inoltre è necessario abilitare
l’interfaccia per fare in modo che la centrale tenga conto delle
segnalazioni che arrivano dal dispositivo ADI.
Far riferimento al menù di programmazione
I.ADI
per abilitare
l’interfaccia ADI e accedere al menù di configurazione del
dispositivo.
Quando il dispositivo è abilitato il display visualizza la scritta
Adi
in
alto a destra:
I1
o
I2
o
I3
o
F1
ATTESA
F2
C1
o
C2
o
I dispositivi ADI utilizzano il display della centrale per effettuare
segnalazioni di allarme:
• ALLARME FOTOCELLULA - il segmento in alto si accende: il
cancello si ferma, quando l’allarme cessa riparte in apertura.
• ALLARME COSTA - il segmento in basso si accende: il cancello
inverte il movimento per 3 secondi.
• ALLARME STOP - il segmento in basso si accende: il cancello si
ferma e non può ripartire finchè non cessa l’allarme.
• SLAVE - quando si utilizza un modulo SYNCRO al posto della
scritta Adi compare
SLV
per indicare quando la centrale è
configurata come SLAVE
Содержание HYPERFOR 4000-I
Страница 2: ...629 mm 565 mm 323 mm 290 mm...
Страница 34: ...ITALIANO 32...
Страница 66: ...ENGLISH 64...
Страница 98: ...FRAN AIS 96...
Страница 130: ...ESPA OL 128...
Страница 131: ......