IT
ALIANO
- 14 -
11 - FOTOCELLULE
La centrale ha due ingressi per le fotocellule (contatto
normalmente chiuso), che possono essere abilitati
indipendentemente e associati a diverse funzione:
1. Fotocellula attiva in apertura e chiusura
• Durante il movimento del cancello, in qualunque direzione,
se la fotocellula viene interrotta il cancello si ferma; quando
l’interruzione cessa, il cancello riapre completamente.
• A cancello chiuso, se la fotocellula è interrotta i comandi di
avvio vengono rifiutati.
• A cancello aperto, se la fotocellula viene interrotta il tempo
di pausa viene ricaricato, e i comandi di chiusura vengono
rifiutati.
Collegare l’uscita N.C. della fotocellula tra i morsetti
S5
e
S9
(configurare il parametro
FOT1
su
APCH
)
2. Fotocellula attiva in chiusura e con cancello fermo
• Durante l’apertura l’interruzione della fotocellula non ha
nessun effetto
• Durante la chiusura l’interruzione della fotocellula provoca la
riapertura completa del cancello
• A cancello chiuso, se la fotocellula viene interrotta, i comandi di
avvio vengono rifiutati
• A cancello aperto, se la fotocellula viene interrotta, viene
ricaricato il tempo di pausa e i comandi di chiusura vengono
rifiutati.
Collegare l’uscita N.C. della fotocellula tra i morsetti
S6
e
S9
(configurare il parametro
FOT2
su
CFCH
)
3. Fotocellula attiva solo in chiusura
• Durante l’apertura e a cancello chiuso, l’interruzione della
fotocellula non ha nessun effetto
• Durante la chiusura, l’interruzione della fotocellula provoca la
riapertura completa del cancello
• A cancello aperto, se la fotocellula viene interrotta, viene
ricaricato il tempo di pausa e i comandi di chiusura vengono
rifiutati.
Collegare l’uscita N.C. della fotocellula tra i morsetti
S6
e
S9
(configurare il parametro
FOT2
su
CH
)
m
ATTENZIONE:
• Se si collegano più fotocellule sullo stesso morsetto, il
collegamento deve essere fatto in serie: tutte le fotocellule
avranno la stessa funzione.
• Se non si collega nessuna fotocellula al morsetto
S5
, il menu
FOT1
deve essere impostato su
NO
.
• Se non si collega nessuna fotocellula al morsetto
S6
, il menu
FOT2
deve essere impostato su
NO
.
Indipendentemente dalla funzione selezionata, se le fotocellule
intervengono durante la pausa, il tempo di pausa viene ricaricato
usando il valore impostato nel parametro
CH.AU
.
Se si desidera accelerare la richiusura del cancello dopo il transito
impostare un valore per il parametro
CH.TR
inferiore a
CH.AU
.
Il tempo di pausa verrà ricaricato usando il valore di
CH.TR
.
Se si desidera fermare il cancello dopo il transito attraverso le
fotocellule, impostare il valore
SI
per il parametro
PA.TR
NOTA:
se le fotocellule sono collegate sui due ingressi FOT1
e FOT2 il cancello si ferma solo dopo che è stato rilevato il
passaggio davanti ad entrambe
11.1 - ALIMENTAZIONE DELLE FOTOCELLULE
E TEST FUNZIONALE
Le fotocellule possono essere alimentate a 24 Vac (FIG. 1)
o 12 Vdc (FIG.2).
Indipendentemente dalla funzione selezionata, le fotocellule
possono essere testate prima di ogni movimento. Per abilitare
il test delle fotocellule occorre indicare la durata massima del
test nel parametro
FO.TE
: se si imposta
NO
, il test non viene
effettuato.
ALIMENTAZIONE 24VAC
Collegare l’alimentazione dei ricevitori delle fotocellule tra i
morsetti
E1
e
E3 (COM)
.
Collegare l’alimentazione dei trasmettitori delle fotocellule tra i
morsetti
E5
e
E3 (COM)
.
NOTA
: per facilitare i collegamenti i morsetti per l’alimentazione
in alternata (24 Vac) sono doppi (E1 = E2 / E3 = E4)
ATTENZIONE
: Per poter effettuare il test è necessario che
l’alimentazione del trasmettitore delle fotocellule sia collegata ai
morsetti
E5
e
E3 (COM)
ALIMENTAZIONE 12VDC
L’alimentazione in continua è disponibile tra i morsetti
H8 (+)
e
H7 (-)
.
ATTENZIONE
: Per poter effettuare il test è necessario utilizzare
uno dei relè opzioni:
• REL1: collegare l’alimentazione del trasmettitore tra i morsetti
Z3 (+)
e
H7 (-)
e collegare il morsetto
H8
con il morsetto
Z4
;
impostare il parametro
REL1
su
TEST
.
• REL2: collegare l’alimentazione del trasmettitore tra i morsetti
Z5 (+)
e
H7 (-)
e collegare il morsetto
H8
con il morsetto
Z6
;
impostare il parametro
REL2
su
TEST
.
Содержание HYPERFOR 4000-I
Страница 2: ...629 mm 565 mm 323 mm 290 mm...
Страница 34: ...ITALIANO 32...
Страница 66: ...ENGLISH 64...
Страница 98: ...FRAN AIS 96...
Страница 130: ...ESPA OL 128...
Страница 131: ......