![TEUFELBERGER hipSTAR FLEX Скачать руководство пользователя страница 47](http://html.mh-extra.com/html/teufelberger/hipstar-flex/hipstar-flex_manufacturers-information-and-instructions-for-use_1093384047.webp)
47
Condizioni di immagazzinamento:
protetto da raggi UV (luce solare, dispositivi di saldatura..),
asciutto e pulito
a temperatura ambiente (15 – 25°C),
lontano da prodotti chimici (acidi, soluzioni alcaline, liquidi, vapori, gas...) e altre condizioni aggressive
protetto da spigoli taglienti Immagazzinare il prodotto quindi in un luogo asciutto e ben ventilato,
contenuto in un sacco di materiale idrorepellente e impenetrabile alla luce.
Per la
pulizia
utilizzare acqua tiepida e – se disponibile – un detergente speciale per le corde di arrampicata in
conformità alle istruzioni del produttore ivi indicate. Non utilizzare nessun detergente per tessili. In seguito sciac-
quare abbondantemente con acqua. In ogni modo, prima di immagazzinare e di utilizzare il prodotto, asciugar-
lo completamente in modo naturale, senza esporlo alla luce diretta di sole, non vicino al fuoco o altri fonti di calore.
Per la
disinfezione
dovranno essere utilizzate solo sostanze che non hanno nessun influsso sui materiali sintetici utiliz-
zati. Non disinfettare più spesso di quanto necessario! Raccomandiamo di utilizzare isopropanolo in soluzione al 70 %.
Applicare il disinfettante sulla superfice per ca. 3 minuti e lasciare asciugare il prodotto in modo naturale. Rispettare le
istruzioni di sicurezza previste per l’uso del disinfettante.
AVVERTENZA! Qualora un qualsiasi elemento del prodotto dovesse venire a contatto con sostanze chimiche, per esem-
pio con detergenti oppure atmosfere pericolose, prima di un eventuale uso l’utente dovrebbe contattare il produttore
per chiarire se questo elemento è adatto per un uso continuativo.
In caso di mancato rispetto di questa condizione mettete in pericolo la Vostra vita!
CONTROLLI PERIODICI
Un controllo periodico dell‘attrezzatura è indispensabile: La vostra sicurezza dipende dall’efficacia e dalla durata
dell’attrezzatura!
Dopo ogni utilizzo si deve controllare se il dispositivo presenta abrasioni o tagli. Controllare se l’etichettatura del pro-
dotto sia leggibile! I sistemi danneggiati oppure sottoposti a caduta devono essere immediatamente scartati e eliminati
dall’utilizzo. In caso del minimo dubbio bisogna scartare il prodotto e rispettivamente farlo controllare da parte di una
persona esperta.
Inoltre, in caso di utilizzo dell’attrezzatura nel campo della sicurezza sul posto di lavoro secondo la norma
EN 365 questa va sottoposta ad una ispezione ogni 12 mesi e in caso di uso in conformità con la norma AS/
NZS 1891.1 al minimo ogni 6 mesi da parte di una persona qualificata, rispettando rigorosamente le apposite
istruzioni, oppure da parte del produttore stesso e in caso di necessità essa dev’essere sostituita. Questi con-
trolli devono essere documentati nelle apposite schede (documentazione riguardante l’attrezzatura, vedasi la
tabella sottostante). Secondo la norma AS/NZS 5532:2013 le schede dovranno essere messe a disposizione
dell’utente. Si racco-manda di segnare sul dispositivo di ancoraggio la data della prossima o dell’ultima
ispezione. Bisogna rispettare anche le normative nazionali per quanto riguarda gli intervalli di controllo.
Questa ispezione deve comprendere al minimo quanto segue:
Controllo dello stato generale: data di produzione, completezza, inquinamento, assemblaggio corretto.
Controllo dell’etichetta: presente? leggibile? marchio CE presente? si capisce l’anno di costruzione?
Controllo di tutti i particolari se presentano danni meccanici come: tagli, rotture, intagli, abrasioni, defor
mazioni, formazione di nervature, torsioni, schiacciamenti.
Controllo di tutti i particolari se presentano danneggiamenti termici o chimici come: fusioni,indurimenti,
alterazioni del colore.
Controllo dei componenti metallici se presentano corrosione e deformazioni.
Controllo dello stato e della completezza dei giunti delle estremità, suture (p.es. nessuna abrasione del
filo di sutura), impiombature (p.es. nessuna separazione), nodi.
Anche in questo caso vale:
In caso del minimo dubbio bisogna scartare il prodotto e rispettivamente farlo
controllare da una persona esperta.
TRASPORTO, IMMAGAZZINAMENTO E PULIZIA /
CONTROLLI PERIODICI