![TEUFELBERGER hipSTAR FLEX Скачать руководство пользователя страница 43](http://html.mh-extra.com/html/teufelberger/hipstar-flex/hipstar-flex_manufacturers-information-and-instructions-for-use_1093384043.webp)
43
Dispositivi di ancoraggio“, tipo B
ANSI Z133-2017:
standard USA per lavori di cura degli alberi
AS/NZS5532:
2013 - valutazione: persona singola / caduta libera limitata ... australiano / Nuova zelanda
Standard per dispositivi di ancoraggio, classe: sistema individuale / di ritenuta
AS/NZS1891.1:
2007 - Standard australiano / neozelandese per sistemi di arresto caduta industriale
e attrezzature - Parte 1: cinghie e attrezzature ausiliarie
„single user only“
Si noti che il dispositivo di ancoraggio è disponibile solo da un singolo
L‘utente può essere usato.
CE 0408
CE attesta il rispetto delle esigenze di base de Regolamento (UE) 2016/425. Il
numero indica l’ente di ispezione (p. es. 0408 per TÜV Austria Services GmbH,
Deutschstraße 10, A-1230 Vienna).
BMP 695852
Numero di licenza: identifica la certificazione AS / NZS 5532
BMP 695816
Numero di licenza: identifica la certificazione AS / NZS 1891.1
Anno / mese:
anno di fabbricazione / Mese
Discard by:
Anno / mese della teoricamente più recente possibile interruzione.
La vita reale può essere molto più breve. Vedi le istruzioni per l‘uso
Ser. No:
anno di fabbricazione / mese, - numero di serie
fabbricante
Simbolo che indica all‘utente che vengono lette le istruzioni per l‘uso
deve / obbedire alle istruzioni del produttore.
Only competent users should use this equipment: questa apparecchiatura deve essere
utilizzata solo da persone competenti
never use alone
Nota che questo è solo un componente del sistema che non può
essere usato da solo.
Vengono utilizzati i simboli standard europei per il lavaggio e la cura dei tessuti.
UTILIZZO
Questa attrezzatura è concepita quale sistema per il posizionamento sul lavoro, cioè come siste-
ma con funzione di ritenuta. Non dev’essere utilizzato come sistema anticaduta.
Attenzione:
Per un uso corretto rispettare anche le informazioni speciali del produttore riguardanti tutti gli ele-
menti di metallo che fanno parte di hipSTAR FLEX, e cioè in particolare il DMM PINTO Pulley e il moschettone.
Questo dispositivo di ancoraggio è stato sottoposto ai test in conformità alla classe “B” della norma
EN 795, per l’utilizzo da parte di una singola persona con l’utilizzo di un dispositivo di protezione individuale.
Il dispositivo di ancoraggio (punto di ancoraggio) per un dispositivo di protezione individuale
secondo la norma EN 795 deve resistere in ogni configurazione ammessa e in stato nuovo a 18 kN.
L’attrezzatura svolge una funzione di ritenuta. Non dev‘essere utilizzata come sistemaanticaduta
per le persone. In nessun caso un’eventuale altezza di caduta dev’essere superiore a 500 mm.
L’altezza del collegamento dell’imbracatura con il punto di ancoraggio dev’essere scelta in modo tale da
avere la distanza di caduta minima ancora adatta a permettere all’utente di realizzare i lavori necessari.
Il punto di ancoraggio dovrebbe trovarsi sempre verticalmente al di sopra dell’utente. Bisogna
continuamente tenere sotto controllo la possibilità e le conseguenze di movimenti pendolari.
Controllare la struttura alla quale va fissato il dispositivo di ancoraggio per verificarne l’idoneità e la resistenza
per qualsiasi carico prevedibile, incluso quello di un’eventuale situazione di salvataggio. Far controllare il
dispositivo prima dell’utilizzo da parte di una persona esperta. Su questo prodotto, dopo una caduta singola,
si può assicurare anche chi interviene in aiuto – però solo a condizione che l’ancora strutturale scelta (albero
/ ramo) sia adatta a questo sforzo. (Questo è dovuto al fatto che durante il collaudo di modello d’utilità
la sollecitazione dinamica è stata sottoposta al test due volte senza eseguire interventi di registrazione o altri
aggiustamenti sul dispositivo di ancoraggio.) L’ancora strutturale scelta (albero/ramo) deve resistere a 12 kN al minimo.
La lunghezza del dispositivo di ancoraggio va sempre stabilita in concordanza all’oggetto intorno al quale va montato.
Il sistema di ritenuta deve sempre essere utilizzato in modo tale da essere teso quanto
possibile fra il punto di ancoraggio e la persona assicurata (evitare la formazione di corde rilassate).
ATTENZIONE:
In caso di utilizzo quale sistema anticaduta bisogna rispettare i seguenti punti:
- Bisogna applicare uno smorzatore di caduta secondo la norma EN 355 che limiti le forze dinamiche a 6 kN al massimo.
ILLUSTRAZIONE ETICHETTATURA /
UTILIZZO