![GGP ITALY ES 414 Series Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/ggp-italy/es-414-series/es-414-series_operators-manual_2220054015.webp)
IT - 5
la figura.
3.2 Avviamento del motore
Per l’avviamento, seguire le indicazioni del libretto del motore,
quindi tirare la leva del freno del dispositivo di taglio (1) contro
il manico e dare un deciso strappo dalla manopola della fune
di avviamento (2).
Nei modelli provvisti di avviamento elettrico, tirare la leva del
freno del dispositivo di taglio (1) contro il manico e ruotare la
chiave di contatto (3).
3.3 Taglio dell’erba
L’aspetto del prato sarà migliore se i tagli saranno effettuati
sempre alla stessa altezza e alternativamente nelle due di
-
rezioni.
Quando il sacco di raccolta diventa troppo pieno, la raccolta
dell’erba non è più efficiente e il rumore del rasaerba cambia.
Per rimuovere e svuotare il sacco di raccolta,
– arrestare il motore e attendere l’arresto del dispositivo di
taglio;
– sollevare la protezione di scarico posteriore, afferrare la
maniglia e rimuovere il sacco di raccolta mantenendolo in
posizione eretta.
Consigli per la cura del prato
Ogni tipologia di erba presenta caratteristiche diverse e può ri-
chiedere quindi diverse modalità per la cura del prato; leggere
sempre le indicazioni contenute nelle confezioni delle sementi
riguardo l’altezza di rasatura, rapportate alle condizioni di cre
-
scita della zona in cui si opera.
Occorre tenere presente che la maggior parte dell’erba è com
-
posta da uno stelo e da una o più foglie. Se le foglie vengono
tagliate completamente, il prato si danneggia e la ricrescita
sarà più difficile.
In linea generale, possono valere le seguenti indicazioni:
– un taglio troppo basso provoca strappi e diradamenti nel
tappeto erboso, con un aspetto “a macchie”;
– in estate, il taglio deve essere più alto per evitare il dissec
-
camento del terreno;
– non tagliare l’erba quando è bagnata; ciò può ridurre l’effi
-
cienza del dispositivo di taglio per l’erba che vi si attacca e
provocare strappi nel tappeto erboso;
– nel caso di erba particolarmente alta, è bene eseguire una
prima rasatura alla massima altezza consentita dalla mac
-
china, seguita da una seconda rasatura a distanza di due
o tre giorni.
3.4 Termine del lavoro
Al termine del lavoro, rilasciare la leva (1) del freno e scollega
-
re il cappuccio della candela (2).
Nei modelli che ne sono provvisti, togliere la chiave di con
-
tatto (3).
ATTENDERE L’ARRESTO DEL DISPOSITIVO DI TAGLIO pri-
ma di effettuare qualsiasi tipo di intervento.
4. MANUTENZIONE ORDINARIA
Conservare il rasarba in luogo asciutto.
IMPORTANTE
La manutenzione regolare e accurata è in-
dispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicurezza e
le prestazioni originali della macchina.
Ogni operazione di regolazione o manutenzione deve essere
eseguita a motore fermo, con il cavo della candela staccato.
1) Indossare robusti guanti da lavoro prima di ogni interven
-
to di pulizia, manutenzione o regolazione sulla macchina.
2) Lavare accuratamente la macchina con acqua dopo ogni
taglio; rimuovere i detriti d’erba e il fango accumulati all’in
-
terno dello chassis per evitare che, disseccandosi, possa
-
no rendere difficoltoso il successivo avviamento.
3) La verniciatura della parte interna dello chassis può stac-
carsi nel tempo per l’azione abrasiva dell’erba tagliata; in
questo caso, intervenire tempestivamente ritoccando la
verniciatura con una pittura antiruggine, per prevenire la
formazione di ruggine che porterebbe alla corrosione del
metallo.
4) Nel caso fosse necessario accedere alla parte inferiore, in
-
clinare la macchina esclusivamente dal lato indicato sul li
-
bretto del motore, seguendo le relative istruzioni,
accertan-
dosi della stabilità della machina prima di eseguire qualsisi
tipo di intervento.
5) Evitare di versare benzina sulle parti in plastica del moto
-
re o della macchina per evitare di danneggiarle, e ripulire
immediatamente ogni traccia di benzina eventualmente
versata. La garanzia non copre i danni alle parti in plastica
causati dalla benzina.
4.1 Manutenzione del dispositivo di taglio
Ogni intervento sul dispositivo di taglio è opportuno che ven
-
ga eseguito presso un Centro specializzato, che dispone delle
attrezzature più idonee.
Su questa macchina è previsto l’impiego di un dispositivo di
taglio risportante il codice indicato nella tabella a pagina ii.
Data l’evoluzione del prodotto, il dispositivo di taglio sopra
citato potrebbe essere sostituito nel tempo da altro, con ca
-
ratteristiche analoghe di intercambiabilità e sicurezza di fun
-
zionamento.
Rimontare il dispositivo di taglio (2) con il codice rivolto verso il
terreno, seguendo la sequenza indicata nella figura.
Serrare la vite centrale (1) con una chiave dinamometrica, ta
-
rata a 35-40 Nm.
4.2 Ricarica della batteria (se prevista)
Per ricaricare una batteria scarica, collegarla al carica batte
-
rie (1) secondo le istruzioni del libretto di manutenzione del
-
la batteria.
Non collegare il carica batteria direttamente al morsetto del
motore. Non è possibile avviare il motore utilizzando il carica
batteria come fonte di alimentazione, poiché quest’ultimo po
-
trebbe danneggiarsi.
Se si prevede di non utilizzare il rasaerba per un lungo perio-
do, scollegare la batteria dal cablaggio del motore, assicuran
-
do comunque un buon livello di carica.
5. ACCESSORI
ATTENZIONE!
Per la vostra sicurezza è tassativa-
mente vietato montare qualsiasi altro accessorio oltre
a quelli inclusi nell’elenco seguente, progettati espres-
samente per il modello e il tipo della vostra macchina.
5.1 Kit “Mulching”
(se non fornito in dotazione)
Sminuzza finemente l’erba tagliata e la lascia sul prato, in al
-
ternativa alla raccolta nel sacco di raccolta (per macchine
predisposte).
Содержание ES 414 Series
Страница 2: ......
Страница 4: ...41 42 43 44 45 51 21 22 23 26 27 24 25...
Страница 5: ...I II 1 1a 1 1b 1 2a 1 2b 1 3 I II...
Страница 6: ...1 1 2 2 2 4 2 3 3 1 3 2 4 1 4 2 5 1 3 4 3 3 2 1...