
22
AF968RLente standard
AF968R e AF968R-DB Rivelatori IR-P
I rivelatori AF968R e AF968R-DB, riportati in figura, presentano le seguenti caratteristiche tecniche:
Alimentazione: una o due pile alcaline da 9V
tipo GP1604A;
Assorbimento: 14µA in stand-by - 40 mA in trasmissione;
Autonomia: con pila alcalina 18 mesi, 36 con due;
Segnalazione locale (beep) batteria scarica e in trasmissione della stessa in centrale;
Posizionamento: fissaggio a parete, meglio ad angolo, ad una altezza di 2-2,30 m ;
Area protetta: apertura 100° per 12m di portata - 20 fasci sensibili su 3 piani, oltre 80m
2
;
Sensibilità: regolabile con trimmer dal 30 al 100%;
Rivelaz. allarme: programmabile, a conteggio impulsi: 1 o 3 (selezionabile tramite pnticello pulse-count);
Autocompensazione della temperatura;
Invio segnale di presenza (supervisione) e di batteria scarica ogni 22 minuti;
Autoprotezione contro l apertura e il distacco del sensore;
Test: visualizzazione della rivelazione del movimento tramite LED per 2 minuti dalla pressione del pulsante;
Caratteristiche R.F.: trasmissione radio digitale gestita da microprocessore, caratteristiche e potenza a norma di
legge;
Portata radio: 100m in aria libera e in assenza totale di disturbi sulla banda, essa può subire sensibili riduzioni in
interni causa la posizione in relazione alla struttura dell ambiente e/o a causa di disturbi sulla banda radio.
Verificare sempre la portata radio con l apposito test;
Dimensioni: (132x65x46) mm;
Temperatura di funzionamento: da 0°C a +50°C;
Nota:il modello AF968R-DB si distingue dal AF968R unicamente perchè trasmette tutti i segnali radio
contemporaneamente su due bande di frequenza autorizzate e distanti fra loro, migliorando le prestazioni di
sicurezza.
ATTENZIONE:evitare installazioni ove vi siano turbolenze d aria calda o fredda, es. termosifoni e bocchette d aria.
Il funzionamento del rivelatore è il seguente:
Dopo 3 minuti dal collegamento della pila, il rivelatore è pronto a funzionare. Rilevato un movimento dà luogo a
una trasmissione dall'allarme. Per ridurre il consumo della pila, dopo l'allarme si hanno 2 minuti di blocco.
Nota: In condizioni di riposo, il LED è sempre spento; si accende solo quando il rivelatore è in stato di allarme
oppure in condizioni di test.
Per effettuare la prova di copertura, è necessario porre il rivelatore in condizione di test. A detta funzione, si
accede premendo con un cacciavite, il pulsante di test posto nella parte inferiore dell involucro del rivelatore
stesso e si rimane per 2 minuti: si attiva il led di visualizzazione allarmi e si esclude la funzione di blocco
rivelatore (per 2 minuti) a seguito allarme. L ingresso alla funzione di test è segnalato dal rivelatore tramite un
beep . Regolare a questo punto la sensibilità al minimo necessario agendo sul trimmer posizionato sulla
scheda elettronica in alto a sinistra, e in caso di ambienti disturbati spostare il ponticello conteggio impulsi in
posizione 3 (allarme dopo tre passi circa).
Allarme manomissione. In qualunque momento, aprendo il contenitore dell apparecchio si ha la trasmissione
dell allarme manomissione.
Allarme per pila scarica. La necessità di sostituzione della pila è segnalata da 3 beep , emessi dal rivelatore
congiuntamente alla segnalazione di allarme oltre un mese prima della scarica totale.