Italiano
5
– Italiano
– tenere presente che il tubo può essere agganciato lungo le staffe in
4 punti diversi (
fig. 8
).
– tenere presente che la distanza tra le staffe non può essere inferiore
alla lunghezza totale dell’automatismo (lunghezza del tubo più
90 mm
).
Infine, fissare le due staffe a “L” nella posizione stabilita servendosi di
viti e tasselli adatti al tipo di muro (
fig. 9
).
05.
Scegliere il lato in cui posizionare la testa del motore.
– Per
motivi di sicurezza, la testa del motore e il cavo di alimentazione van
-
no posizionati sul lato in cui si trova la linea elettrica di alimentazione
(
fig. 10
).
Attenzione
– all’interno del cassone il cavo di alimentazione
deve essere collocato lontano dalle parti in movimento (
fig. 20
).
06.
Solo per Mhousekit RME-TN:
sulla staffa a “L” destinata alla testa
del motore, fissare il supporto per il perno quadro nella posizione sta
-
bilita (
fig. 11
).
Solo per Mhousekit RMR-FE:
all’interno del cassone, sulla super
-
ficie destinata alla testa del motore, fissare il supporto per il perno
quadro nella posizione stabilita al punto 02 (
fig. 11
).
07.
Solo per Mhousekit RME-TN:
sulla staffa a “L” destinata alla calot
-
ta telescopica, fissare il supporto per il cuscinetto nella posizione sta
-
bilita (
fig. 12
).
Solo per Mhousekit RMR-FE:
all’interno del cassone, sulla super
-
ficie destinata alla calotta telescopica, fissare il supporto per il cusci
-
netto nella posizione stabilita al punto 02 (
fig. 12
).
08.
Sulla testa del motore fissare la flangia a forma di farfalla (
fig. 13
).
At-
tenzione!
– orientare il perno quadro con il foro verso l’esterno.
09.
Infilare la corona ottagonale sul tubo del motore e spingerla in fondo
,
fino alla testa del motore (
fig. 14
).
Importante
– infilare la scanalatu-
ra della corona nella sporgenza presente sull’anello di fine corsa.
10.
Inserire la ruota di trascinamento sul meccanismo autobloccante
dell’albero motore, facendo corrispondere le frecce presenti sui due
dispositivi (
fig. 15
).
Nota
- se si desidera sganciare la ruota, preme
-
re il tasto “Push” ed estrarla.
11.
(
fig. 16
)
Allineare la scanalatura della
corona ottagonale (
a
), con quel
-
la della ruota di trascinamento (
b
). Introdurre quindi il motore nel tubo
di avvolgimento facendo scorrere le due scanalature a e b in corri-
spondenza della sporgenza (
c
) presente all’interno del tubo di avvol-
gimento.
12.
All’estremità opposta introdurre la calotta telescopica nel tubo (
fig.
17
). Durante l’operazione allineare la scanalatura (
d
) presente sulla
calotta con la sporgenza (
c
) presente all’interno del tubo di avvolgi-
mento.
13.
Inserire il cuscinetto sul perno della calotta telescopica (
fig. 18
).
14.
Ora il tubo è pronto per essere installato nel cassone.
Attenzione!
– prima di procedere, assicurarsi che l’insieme delle stecche
della tapparella stia nelle guide laterali.
In caso contrario, proce
-
dere all’installazione nel modo seguente:
a)
– orientare la tapparella avvolgibile con la parte convessa delle
stecche verso l’esterno dell’edificio;
b)
– portare all’interno del cassone il lato inferiore della tapparella av-
volgibile e infilarlo nelle guide. Successivamente, far scorrere tutte le
7
8
9
10
solo per
Mhousekit
RME-TN
solo per
Mhousekit
RME-TN
solo per Mhousekit RME-TN