32
4
Parametri di sterilizzazione consigliati
Sterilizzazione a calore umido
Ciclo
Spostamento gravitazi-
onale*
Prevuoto
Temperatura (°C)
121 °C (250 °F)
132 °C (270 °F)
Tempo di esposizione
(minuti)
30 minuti
4 minuti
Tempo di asciugatura
(minuti)
30 minuti
20 minuti
* Il processo di sterilizzazione per la curvatore aghi è stato convalidato all’interno
di una camera completamente riempita utilizzando un ciclo di sterilizzazione a
vapore con spostamento gravitazionale.
CONSERVAZIONE E SMALTIMENTO
• Dopo la sterilizzazione, posizionare le buste contenenti i dispositivi in un
luogo asciutto e buio come un armadio o un cassetto chiuso.
• Seguire le istruzioni fornite dal produttore delle buste riguardo alla
condizioni di conservazione e la durata massima della conservazione.
• Per il corretto smaltimento seguire sempre i regolamenti locali e regionali
(ad es. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, RAEE).
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E ASSISTENZA
TECNICA
Se si verifica un problema con il dispositivo, fare riferimento alla guida riportata di
seguito. Se questa guida non risolve il problema, contattare l’assistenza clienti al
numero 1-800-537-7123 (disponibile dalle 6:00 alle 16:00 PST). Al di fuori di questo
orario, inviare un’e-mail all’indirizzo [email protected]. In alternativa,
contattare il proprio fornitore o il rappresentante di vendita Kerr Endodontics.
Problema
Causa
Soluzione
Il dispositivo non si accende La batteria è scarica
Posizionare il dispositivo
nella base per ricarica.
La luce della base per
ricarica non si accende
La base non è alimentata
Verificare che la presa
a muro funzioni
correttamente. Verificare e
regolare tutti i collegamenti:
presa a muro, cavo
di alimentazione nel
trasformatore e la presa
piccola nella base per
ricarica.
Le luci della base per
ricarica lampeggiano
ripetutamente
Il dispositivo potrebbe
non essere alloggiato
correttamente
Muovere delicatamente il
dispositivo avanti e indietro
per verificare che sia
alloggiato correttamente.
Il plugger o l’unità di
compattazione non si
scalda
Il plugger non è alloggiato
nel dispositivo di
compattazione
Fare riferimento al
passaggio 1 nella sezione
COMPATTAZIONE.
La punta del plugger si è
bruciata
Sostituire il plugger.
La batteria è scarica
Verificare il livello della
batteria sul display.
Se la batteria è scarica,
posizionare il dispositivo
nella base per ricarica.
Il dispositivo non si scalda La batteria è scarica
Verificare il livello della
batteria sul display. Se
la batteria è scarica,
posizionare il dispositivo
nella base per ricarica.
Il materiale per
otturazione/la guttaperca
non fuoriesce
Il motore è bloccato
o ostruito a causa di
guttaperca nel dispositivo di
riempimento a ritroso
Scaldare il dispositivo di
riempimento a ritroso.
Premere il pulsante
di inversione. NON
disassemblare i dispositivi.
La temperatura non è
impostata correttamente
Regolare le impostazioni
di temperatura. Fare
riferimento al passaggio
4 nella sezione ISTRUZIONI
PRELIMINARI; fare
riferimento a “Modifica
delle preimpostazioni di
temperatura” nella sezione
IMPOSTAZIONI AVANZATE.
La cartuccia di guttaperca
elements è vuota o difettosa
Sostituire la cartuccia di
guttaperca elements.
Impossibile rimuovere la
cartuccia di guttaperca
elements dal dispositivo di
riempimento a ritroso
Il pistone all’interno del
dispositivo di riempimento a
ritroso è bloccato
Lasciare scaldare il
dispositivo di riempimento
a ritroso. Premere il
pulsante di inversione. NON
disassemblare i dispositivi.
1
Pulizia del dispositivo di riempimento a ritroso, del
dispositivo di compattazione e della base per ricarica
Preparazione per la pulizia del dispositivo:
• Eliminare con cura i guanti da visita, sciacquare e disinfettare le mani con
una soluzione disinfettante per le mani appropriata e utilizzare un nuovo
paio di guanti da visita.
• Rimuovere la cartuccia/plugger dal dispositivo di riempimento a ritroso/
dispositivo di compattazione prima della pulizia.
• Seguire le precauzioni standard per la protezione personale utilizzando
detergenti/soluzioni disinfettanti come consigliato dal produttore.
Pulire e disinfettare il sistema di otturazione elements™ IC subito dopo ogni
utilizzo su un paziente utilizzando le seguenti istruzioni per la pulizia e la
disinfezione al fine di prevenire l’essicazione di sporco e contaminanti e di evitare
il rischio di contaminazione crociata tra i pazienti.
Pulizia:
Pulire tutte le superfici con salviette CaviWipes™ o un panno leggermente
inumidito con altro disinfettante di livello intermedio secondo le istruzione del
produttore. Utilizzare un tampone di cotone e una piccola spazzola morbida
inumidita con CaviCide™ o altro disinfettante di livello intermedio per rimuovere
tutto lo sporco eventualmente accumulato nelle fessure (ad es. tra l’interruttore
ad anello e il corpo del dispositivo e tra il display LCD e il corpo del dispositivo).
Pulire il dispositivo con altre salviette CaviWipes™ o con dei panni leggermente
inumiditi con disinfettante di livello intermedio fino a quando non è stato
completamente rimosso lo sporco visibile sul panno. Ispezionare visivamente
il dispositivo/la base di ricarica per verificare la corretta pulizia. Se è visibile
qualsiasi contaminazione, ripetere la procedura di pulizia. Usare un’altra salvietta
CaviWipes™ o un panno inumidito con del disinfettante per garantire che non
siano rimasti contaminanti residui sul dispositivo.
Disinfezione:
Dopo aver eseguito la procedura di pulizia sopra indicata, completare la
disinfezione del dispositivo usando una nuova salvietta CaviWipes™ o un panno
leggermente inumidito con altro disinfettante di livello intermedio. Quando
si utilizzano le salviette CaviWipes™, tutte le superfici del dispositivo devono
rimanere visibilmente umide per almeno tre minuti. Per altro disinfettante di
livello intermedio, fare riferimento alle istruzioni di disinfezione rilasciate dal
produttore del disinfettante per i tempi di contatto consigliati. Utilizzare un panno
pulito leggermente inumidito con acqua distillata e strofinare tutte le superfici del
dispositivo. Il dispositivo è pronto per un nuovo utilizzo quando tutte le superfici
sono visibilmente asciutte.
2
Pulizia e sterilizzazione del plugger
Il plugger deve essere pulito e sterilizzato dopo ogni utilizzo.
Pulizia:
Rimuovere il plugger dal dispositivo di compattazione. Pulire con acqua e
detergente delicato, non abrasivo, come un detersivo liquido per piatti utilizzando
una spazzola con setole morbide fino alla completa rimozione di tutto lo sporco
visibile. Risciacquare con acqua corrente pulita per almeno 30 secondi.
Ispezionare visivamente per verificare la corretta pulizia e l’eventuale presenza
di danni o contaminazione.. Se è visibile qualsiasi contaminazione, ripetere
la procedura di pulizia fino alla rimozione di tutta la contaminazione visibile.
Asciugare con un panno pulito e privo di lanuggine fino ad eliminare qualsiasi
traccia di umidità.
Sterilizzazione:
Posizionare il plugger in una busta per sterilizzazione adatta alla sterilizzazione
a vapore. Sterilizzare il plugger utilizzando uno dei cicli elencati nella sezione
4 - Parametri di sterilizzazione consigliati.
3
Pulizia e sterilizzazione della curvatore aghi cartuccia
La curvatore aghi cartuccia deve essere pulita e sterilizzata dopo ogni utilizzo.
Pulizia:
Preparare un bagno a ultrasuoni con una soluzione detergente enzimatica
a concentrazione e temperatura specificate dal produttore della soluzione
enzimatica. Posizionare la curvatore aghi cartuccia nel bagno ad ultrasuoni per 10
minuti. Rimuovere la curvatore aghi cartuccia dal bagno e risciacquare con acqua
corrente pulita per almeno 30 secondi. Ispezionare visivamente per verificare la
corretta pulizia e l’eventuale presenza di danni o contaminazione. Se è visibile
qualsiasi contaminazione, ripetere la procedura di pulizia fino alla rimozione
di tutta la contaminazione visibile. Asciugare con un panno pulito e privo di
lanuggine fino ad eliminare qualsiasi traccia di umidità.
Sterilizzazione:
Posizionare la curvatore aghi cartuccia in una busta per sterilizzazione adatta alla
sterilizzazione a vapore. Sterilizzare la curvatore aghi cartuccia utilizzando uno dei
cicli elencati nella sezione 4 - Parametri di sterilizzazione consigliati.
077-0901_REVA_ELEMENTS_IC_EU_IFU_BOOK_P24.indb 32
6/13/19 6:21 PM