![HPP GL 109/290 Assembly And Special Maintenance Instructions Download Page 21](http://html1.mh-extra.com/html/hpp/gl-109-290/gl-109-290_assembly-and-special-maintenance-instructions_2176345021.webp)
21
TARATURA SERRAGGIO VITI
Il serraggio delle viti è da eseguire con chiave dinamometrica secondo le prescrizioni riportate nella
tabella che segue.
LUBRIFICAZIONE
Le pompe salvo casi particolari, sono fornite con olio lubrificante 80W-90.
È opportuno comunque in fase di installazione, verificare il corretto livello olio.
Una corretta lubrificazione consente un buon funzionamento e una lunga durata del gruppo nel suo
insieme. È altresì importante scegliere l’olio corretto, con giusti additivi, per assicurare una efficace
lubrificazione.
La temperatura di lavoro non deve oltrepassare la temperatura di max 80°C.
Il cambio olio deve essere effettuato la prima volta dopo 50 ore di funzionamento, successivamente
ogni 500 ore oppure ogni 12 mesi
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Il seguente Programma di Manutenzione riporta tutte le operazioni di manutenzione da effettuare, per
mantenere sempre la pompa in condizioni di funzionamento ottimali.
La manutenzione deve essere effettuata da tecnici e/o personale qualificato, adeguatamente istruito e
fornito della necessaria attrezzatura.
ATTENZIONE: rispettare tutte le condizioni di sicurezza.
ATTENZIONE
:
smaltire oli ed eventuali materiali di scarto secondo normativa vigente.
Effettuare i controlli precedenti alla messa in moto, vedere capitolo “AVVIAMENTO / ARRESTO”
ad ogni scadenza del programma di manutenzione.
I:
controllare e pulire, regolare, lubrificare, sostituire se necessario
C:
pulire
R:
sostituire
L:
lubrificare
ES
DE
RU
EN
IT
POS.
DISEGNO
DESCRIZIONE
COPPIA SERRAGGIO
Nm (ft ·lbs)
1
Fig. 22
Vite Serraggio Testata
300 (221,3)
19
Fig. 22
Vite Fissaggio Pistone
50 (36,9)
22
Fig. 22
Vite Serraggio Bielle
50 (36,9)
5
Fig. 22
Vite Tappi Valvole
140 (103,3)
Summary of Contents for GL 109/290
Page 2: ......
Page 114: ...114 RU...
Page 115: ...115 ES DE IT EN RU...
Page 116: ...116...
Page 118: ...118 02 A B C 02...
Page 121: ...121 04 GL GLR 1 69x68x48 16 20 ES DE IT EN RU 04 05...
Page 122: ...122 60 TEXIL PRS 2 6 3 5 14 28 05...
Page 123: ...123 3 07 2 1 8 54 90 ES DE IT EN RU 07...
Page 124: ...124 U 1 5 90 U 08...
Page 125: ...125 0 EL ELR ELS 3 40 C 60 C ES DE IT EN RU...
Page 126: ...126 3 400 100 320 2 0 C...
Page 127: ...127 22 18 11 10 22 16 17 ES DE IT EN RU 09...
Page 128: ...128 22 8 1 2 60 01 3 02 24 03 3 04 05 ASTM 265 295 10 11 12 13 14...
Page 129: ...129 131 1 22 12 5 6 7 01 02 6 4 2 7 8 1 3 5 ES DE IT EN RU 15 16 17...
Page 130: ...130 10 03 11 12 13 14 15 23 04 05 8 9 10 23 06 M10 M10 18 19 20 21...
Page 132: ...132 50 500 1500 3000 2 I C I I I I I I R 1 R 4 5 I R 3 4 L R 4 R 4 I R I R I 1 2 3 4 5...
Page 134: ...134 36 36 3 6 3 6 A B C D F E N M L I G H 36 36 3 6 3 6 5 A B C D E F G H I L M N 23...
Page 135: ...135 ES DE IT EN RU 1 a b 2 3 4 5 a b 1 a b 2 3 4 5 a b 1 2 1 2 1 a b 1 a b 3...
Page 136: ...136 CN...
Page 137: ...137 CN...
Page 138: ...138...
Page 140: ...140 02 A B C 02...
Page 143: ...143 GL GLR 1 69x68x48 cm kg 16 kg 20kg CN 04 05...
Page 144: ...144 60 TEXIL PRS 2 6 3 5 28 mm M14 06...
Page 145: ...145 3 07 2 1 8 54mm 90 U T CN 07...
Page 146: ...146 1 5m 90 U 08...
Page 147: ...147 0 3 Bar 40 C 60 C 3 bar 400 100 320 CN...
Page 148: ...148 250 rpm 0 C...
Page 149: ...149 18 22 16 21 22 CN 09...
Page 150: ...150 22 2 8 1 60kg 01 3 02 24 03 3 04 05 O ASTM 265 295 10 11 12 13 14...
Page 151: ...151 153 22 6 7 12 5 01 02 6 4 2 7 8 1 3 5 CN 15 16 17...
Page 152: ...152 M10 03 11 12 13 14 15 23 04 05 0 8 9 10 23 06 O M10 M10 18 19 20 21...
Page 154: ...154 50 500 1500 3000 2 I C I I I I I I R 1 R 4 5 I R 3 4 L R 4 R 4 I R I R I 1 2 3 4 5 3...
Page 156: ...156 36 36 3 6 3 6 A B C D F E N M L I G H 36 36 3 6 3 6 A B C D E F G H I L M N 23...
Page 157: ...157 CN 1 a b 2 3 4 5 a b 1 a b 2 3 4 5 a b 1 2 1 2 1 a b 1 a b O O 3...
Page 158: ...NOTE...
Page 159: ......