![DAB MCE-55/P Instruction For Installation And Maintenance Download Page 51](http://html1.mh-extra.com/html/dab/mce-55-p/mce-55-p_instruction-for-installation-and-maintenance_3147946051.webp)
ITALIANO
47
Quando si è nella condizione di errore F1, l'ingresso deve essere disattivato per almeno 30sec, prima che il
sistema si sblocchi. Il comportamento della funzione è riassunto in Tabella 21.
Qualora siano configurate contemporaneamente più funzioni galleggiante su ingressi diversi, il sistema
segnalerà F1 quando almeno una funzione viene attivata e toglierà l'allarme quando nessuna è attivata.
Comportamento della funzione galleggiante esterno
Segnale sul morsetto
Configurazione
ingresso
Funzionamento
Visualizzazione a
display
Ingresso non energizzato
1 (NO)
Normale
Nessuna
Ingresso energizzato
1 (NC)
Blocco del sistema per mancanza
acqua da galleggiante esterno
F1
Ingresso non energizzato
2 (NO)
Blocco del sistema per mancanza
acqua da galleggiante esterno
F1
Ingresso energizzato
2 (NC)
Normale
Nessuna
Tabella 21: Funzione galleggiante esterno
6.6.13.3 Impostazione funzione ingresso pressione ausiliaria
La funzione pressione ausiliaria modifica il setpoint del sistema dalla pressione SP (vedi par. 6.3) alla
pressione Pi (vedi Impostazione funzione ingresso pressione ausiliaria par. 6.6.13.3) dove i rappresenta
l'ingresso utilizzato. In questo modo oltre ad SP si rendono disponibili altre quattro pressioni P1, P2, P3, P4.
Quando è attiva questa funzione si visualizza il simbolo Pi nella riga STATO della pagina principale.
Affinché il sistema lavori con setpoint ausiliario, l'ingresso deve essere attivo per almeno 1sec.
Quando si sta lavorando con setpoint ausiliario, per tornare a lavorare con setpoint SP, l'ingresso deve non
essere attivo per almeno 1sec. Il comportamento della funzione è riassunto in Tabella 22.
Qualora siano configurate contemporaneamente più funzioni pressione ausiliaria su ingressi diversi, il
sistema segnalerà Pi quando almeno una funzione viene attivata. Per attivazioni contemporanee, la
pressione realizzata sarà la più bassa tra quelle con l'ingresso attivo. L'allarme viene tolto quando nessun
ingresso è attivato.
Comportamento della funzione pressione ausiliaria
Segnale sul morsetto
Configurazione
ingresso
Funzionamento
Visualizzazione a
display
Ingresso non energizzato
3 (NO)
Setpoint ausiliario non attivo
Nessuna
Ingresso energizzato
3 (NC)
Setpoint ausiliario attivo
Pi
Ingresso non energizzato
4 (NO)
Setpoint ausiliario attivo
Pi
Ingresso energizzato
4 (NC)
Setpoint ausiliario non attivo
Nessuna
Tabella 22: Setpoint ausiliario
6.6.13.4 Impostazione abilitazione del sistema e ripristino fault
Quando la funzione è attiva si disabilita completamente il sistema e si visualizza F3 nella riga STATO della
pagina principale.
Qualora siano configurate contemporaneamente più funzioni disabilitazione sistema su ingressi diversi, il
sistema segnalerà F3 quando almeno una funzione viene attivata e toglierà l'allarme quando nessuna è
attivata.
Affinché il sistema renda effettiva la funzione disable, l'ingresso deve essere attivo per almeno 1sec.
Quando il sistema è disable, affinché la funzione sia disattivata (riabilitazione del sistema), l'ingresso deve
non essere attivo per almeno 1sec. Il comportamento della funzione è riassunto in Tabella 23.
Qualora siano configurate contemporaneamente più funzioni disable su ingressi diversi, il sistema segnalerà
F3 quando almeno una funzione viene attivata. L'allarme viene tolto quando nessun ingresso è attivato.
Summary of Contents for MCE-55/P
Page 278: ...274 1 276 2 279 3 280 4 282 5 283 6 4 20 284 7 285 8 286 9 287 10 290 11 290 12 292...
Page 279: ...275 IEC 60634...
Page 280: ...276 1 6 MCE 55 P e MCE 30 P 1 1 1...
Page 282: ...278 2 5 2 1 2 1 2 2 1 1 2 1 2 L L L 2 2 4 15...
Page 283: ...279 2 2 2 1 2 2 1 1 4 3 1 RST 2 2 4 3 1 8 3 3...
Page 284: ...280 AS 3 3 2 2 1 2 4 3 1 UVW 4 2 4 3 50 60 200 1...
Page 286: ...282 4 2 2 3 Press e Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 291: ...287 3 9 64 X 128 4 MODE SET 10 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 292: ...288 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 8 2 2 5 5 5 2 2 8...
Page 294: ...290 3 2 2 11 SET 10 15 12 11...
Page 296: ...292 12 11 13 GO SB...
Page 297: ...293 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link 2 Link 5...
Page 300: ...296 4 3 1 2 1 4 3 1 3 SET MODE LA RC FN MS FS FL AC AE O1 1 O2 2 4 4 ET 6 6 9 FL...
Page 326: ...322 BL 10 6 24 24 30 LP 295 348 HP OT TE 100 C 85 C OB BT 120 C 100 C OC 10 6 OF 10 6 29...
Page 327: ...323 8 8 1 PMW 4 2 8 2 8 3 8 3 SET EE EEprom FLASH...
Page 494: ...490 1 492 2 495 3 496 4 498 5 499 6 4 20 mA 500 7 501 8 502 9 503 10 506 11 506 12 508 13 523...
Page 495: ...491 IEC 364 inverter...
Page 496: ...492 1 Inverter inverter inverter 6 inverter MCE 55 P MCE 30 P 1 1 1...
Page 502: ...498 4 2 2 3 Press Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 507: ...503 3 9 oled 64 X 128 4 MODE SET 9 inverter 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 508: ...504 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET Setpoint MODE 8 ONOMA TOY MENOY 2 Setpoint 2 5 5 5 2 2 8...
Page 512: ...508 12 11 12 GO SB FAULT...
Page 543: ...539 8 8 1 PMW 4 2 8 2 inverter 8 3 8 3 inverter SET EEPROM FLASH setpoint...
Page 599: ...595...