![DAB MCE-55/P Instruction For Installation And Maintenance Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/dab/mce-55-p/mce-55-p_instruction-for-installation-and-maintenance_3147946020.webp)
ITALIANO
16
Caratteristiche degli ingressi
Ingressi DC [V]
Ingressi AC 50-60 Hz
[Vrms]
Tensione minima di accensione [V]
8
6
Tensione massima di spegnimento [V]
2
1,5
Tensione massima ammissibile [V]
36
36
Corrente assorbita a 12V [mA]
3,3
3,3
Max sezione del cavo accettata [mm²]
2,13
N.B. Gli ingressi sono pilotabili con ogni polarità (positiva o negativa rispetto al proprio ritorno di massa)
Tabella 6: Caratteristiche degli ingressi
In Figura 8 è mostrato un esempio di utilizzo degli ingressi.
Figura 8: Esempio di collegamento degli ingressi
Nell'esempio proposto in
Figura 8, si fa riferimento al collegamento con contatto pulito utilizzando la tensione interna per il pilotaggio
degli ingressi (chiaramente possono essere utilizzati solo gli ingressi utili).
Se si dispone di una tensione invece che di un contatto, questa può comunque essere utilizzata per pilotare
gli ingressi: basterà non utilizzare i moV e GND e collegare la sorgente di tensione che rispetta le
caratteristiche di Tabella 6, all'ingresso desiderato. In caso di utilizzo di una tensione esterna per pilotare gli
ingressi, è necessario che tutta la circuiteria sia protetta da doppio isolamento.
ATTENZIONE: le coppie di ingressi I1/I2 ed I3/I4 hanno un polo in comune per ciascuna coppia.
Facendo riferimento all'esempio proposto in Figura 8
e utilizzando le impostazioni di fabbrica degli ingressi
(I1 = 1; I2 = 3; I3 = 5; I4=10) si ottiene:
Quando si chiude l'interruttore su I1 la
pompa va in blocco e si segnala "F1"
(es. I1 connesso a un galleggiante vedi par.
6.6.13.2
Impostazione funzione galleggiante
esterno
).
Quando si chiude l'interruttore su I2 la
pressione di regolazione diventa "P2"
(vedi par. 6.6.13.3
Impostazione funzione
ingresso pressione ausiliaria
).
Quando si chiude l'interruttore su I3 la
pompa va in blocco e si segnala "F3"
(vedi par. 6.6.13.4
Impostazione abilitazione
del sistema e ripristino fault
).
Quando si chiude l'interruttore su I4
trascorso il tempo T1 la pompa va in blocco
e si segnala F4
(vedi par. 6.6.13.5
Impostazione della
rilevazione di bassa pressione
).
Summary of Contents for MCE-55/P
Page 278: ...274 1 276 2 279 3 280 4 282 5 283 6 4 20 284 7 285 8 286 9 287 10 290 11 290 12 292...
Page 279: ...275 IEC 60634...
Page 280: ...276 1 6 MCE 55 P e MCE 30 P 1 1 1...
Page 282: ...278 2 5 2 1 2 1 2 2 1 1 2 1 2 L L L 2 2 4 15...
Page 283: ...279 2 2 2 1 2 2 1 1 4 3 1 RST 2 2 4 3 1 8 3 3...
Page 284: ...280 AS 3 3 2 2 1 2 4 3 1 UVW 4 2 4 3 50 60 200 1...
Page 286: ...282 4 2 2 3 Press e Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 291: ...287 3 9 64 X 128 4 MODE SET 10 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 292: ...288 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 8 2 2 5 5 5 2 2 8...
Page 294: ...290 3 2 2 11 SET 10 15 12 11...
Page 296: ...292 12 11 13 GO SB...
Page 297: ...293 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link 2 Link 5...
Page 300: ...296 4 3 1 2 1 4 3 1 3 SET MODE LA RC FN MS FS FL AC AE O1 1 O2 2 4 4 ET 6 6 9 FL...
Page 326: ...322 BL 10 6 24 24 30 LP 295 348 HP OT TE 100 C 85 C OB BT 120 C 100 C OC 10 6 OF 10 6 29...
Page 327: ...323 8 8 1 PMW 4 2 8 2 8 3 8 3 SET EE EEprom FLASH...
Page 494: ...490 1 492 2 495 3 496 4 498 5 499 6 4 20 mA 500 7 501 8 502 9 503 10 506 11 506 12 508 13 523...
Page 495: ...491 IEC 364 inverter...
Page 496: ...492 1 Inverter inverter inverter 6 inverter MCE 55 P MCE 30 P 1 1 1...
Page 502: ...498 4 2 2 3 Press Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 507: ...503 3 9 oled 64 X 128 4 MODE SET 9 inverter 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 508: ...504 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET Setpoint MODE 8 ONOMA TOY MENOY 2 Setpoint 2 5 5 5 2 2 8...
Page 512: ...508 12 11 12 GO SB FAULT...
Page 543: ...539 8 8 1 PMW 4 2 8 2 inverter 8 3 8 3 inverter SET EEPROM FLASH setpoint...
Page 599: ...595...