![BIELMEIER BHG 401 Instruction Manual Download Page 43](http://html1.mh-extra.com/html/bielmeier/bhg-401/bhg-401_instruction-manual_2749287043.webp)
I
43
Siamo lieti che abbiate scelto questo prodotto
e vi ringraziamo per la fiducia . La sicurezza de-
gli elettrodomestici
BIELMEIER
risponde alle
regole riconosciute della tecnica e alle disposi-
zioni di legge . Il
Sistema
BIELMEIER per fare
la birra
consiste in due recipienti, una caldaia di
ammostatura/cottura con resistenza incorporata
e un tino di filtraggio/fermentazione con fondo
perforato nonché di un di un dispositivo di raf-
freddamento . Tutti i componenti sono in pregia-
to acciaio inox . La spedizione comprende inoltre
ramaiolo, paletta per birra, termometro digitale,
densimetro e cilindro graduato .
Per godere a lungo del vostro nuovo
Sistema
BIELMEIER per fare la birra
, vi raccomandiamo
di leggere attentamente le seguenti istruzioni .
IMPoRTAnTE!
Questo manuale d'istruzioni contiene infor-
mazioni importanti sull'uso e la manutenzi-
one del vostro nuovo apparecchio. Si prega
di leggere attentamente le avvertenze prima
dell'uso e di conservarle per future consulta-
zioni. Con una corretta manutenzione potrete
godere a lungo del vostro apparecchio.
AVVERTEnzE PER LA SICuREzzA
La caldaia di ammostatura/cottura non deve
essere messa in funzione se:
– il cavo di alimentazione è danneggiato,
– l’apparecchio presenta danni visibili,
– l’apparecchio è caduto,
– l’apparecchio è bagnato o umido all'esterno .
In caso di danni evidenti all’apparecchio o
al cavo di alimentazione, rivolgersi a tecni-
ci specializzati o al servizio per la clientela
BIELMEIER
.
Collegare la caldaia di ammostatura/cottura
solo a una presa di corrente alternata, seguen-
do le indicazioni riportate sulla targhetta (pre-
sa tedesca) .
Dipanare completamente tutto il cavo .
Evitare che il cavo penda .
Staccare la spina
(6)
:
– in caso di disturbi durante il
funzionamento,
– prima della pulizia e della manutenzione,
– dopo l'uso .
Collocare l’apparecchio su una superficie
stabile, piana e libera .
Non poggiare mai l’apparecchio e il cavo su
superfici molto calde o vicino a fiamme vive,
fornelli elettrici, ecc .
ATTEnzIonE!
Collocare l’apparecchio dove lo si vuole utiliz-
zare . La miscela va trasferita con un ramaiolo
dalla caldaia di ammostatura/cottura al tino
di filtraggio/fermentazione . Non collocare
quindi l’apparecchio troppo in alto . Riem-
pire la caldaia di ammostatura/cottura con
acqua, come indicato al punto
“Ammostatu-
ra“ (pag. 47)
. Inserire poi la spina
(6)
in una
presa di terra
Trasportare l’apparecchio solo quando è
vuoto e freddo!
La caldaia di ammostatura/
cottura, se piena, è molto pesante . Pericolo di
ferimento!
Sollevare l’apparecchio dai manici quando è
vuoto e freddo!
In caso di uso scorretto pericolo
di scottature e/o ustioni .
non svuotare mai l’apparecchio quando
è caldo, ribaltandolo.
Se caldo, prelevare il
contenuto esclusivamente con il ramaiolo
(ammostatura) o farlo uscire dal rubinetto
di scarico
(9)
(cottura del mosto) . Pericolo
di scottature e/o ustioni, se si capovolge
l’apparecchio quando è pieno o caldo
.
Riempire l’apparecchio prima di accenderlo .
Riempire la caldaia
(2)
fino ad arrivare al
massimo a 4 cm sotto il bordo . La fuoriusci-
ta di liquido è pericolosa e può danneggiare
l'apparecchio .
ATTEnzIonE!
Il vapore che si sprigiona può provocare
ustioni!
ATTEnzIonE!
L’apparecchio diventa molto caldo durante il
funzionamento!
Toccare l’apparecchio esclusivamente dai ma-
nici, usando presine isolanti .
Summary of Contents for BHG 401
Page 1: ...BhG 401 402 ...
Page 66: ...D Notizen GB Notes F Notes I Note CZ Poznámky ...
Page 67: ...BHG 401 402 D Notizen GB Notes F Notes I Note CZ Poznámky ...
Page 68: ......