![ATIKA ASP 11 N - Original Instructions Manual Download Page 132](http://html.mh-extra.com/html/atika/asp-11-n/asp-11-n_original-instructions-manual_2999132132.webp)
130
5.
Svitare la candela di accensione con la chiave a tubo
acclusa (39).
6.
Pulire la candela di accensione se è sporca.
7.
La distanza tra gli elettrodi deve essere pari a
0,7 – 0,8 mm.
8.
Avvitare la candela di accensione a mano con
cautela, in modo da evitare danni alla
filettatura.
9.
Serrare ora bene la candela con la chiave a
tubo per candele.
candele usate: 1/8 – 1/4 di giro
candele nuove: 1/2 giro
Una candela di accensione lenta può surriscaldarsi e
provocare danni al motore.
Un serraggio eccessivo della candela può
danneggiare la filettatura nella testata.
10.
Rimontare il connettore della candela.
11.
Rimontare il filtro dell’aria completo. Serrare il dado ad
alette. Verificare che la guarnizione (41) sia montata sotto
il filtro dell’aria.
12.
Serrare nuovamente la copertura.
Sostituire la candela di accensione:
ogni 100 ore o ogni stagione (a seconda quale condizione
si verifichi per prima)
se l’elemento isolante è danneggiato
se gli elettrodi sono molto usurati
se gli elettrodi sono intasati o sporchi d’olio
Utilizzare le seguenti candele di accensione:
F7RTC
Candele di accensione alternative:
Bosch WR 7 DC; NGK VPR 6 ES; Champion RN 9 YC;
Oregon OLR 15 YC
Controllo della scintilla di accensione
1.
Lasciare raffreddare il motore.
2.
Togliere lo spinotto della candela di accensione (35)
dalla candela (38).
3.
Svitare la candela di accensione con la chiave a tubo
acclusa (39).
4.
Inserire con forza il connettore della candela di
accensione.
5.
Regolare il motore come descritto sotto “Avviamento a
freddo del motore” (punti 1 – 4).
6.
Premere la candela di accensione con le pinze isolate
contro il corpo del motore (non vicino al foro per la
candela).
7.
Tirare con forza la fune di avviamento afferrando la
maniglia.
Per un funzionamento ottimale, deve essere visibile la
scintilla tra gli elettrodi.
Silenziatore / apertura di scarico
Controllare il silenziatore regolarmente.
Pulire periodicamente l’apertura di scarico (27).
Cambio dell'olio
Sostituire l’olio con il motore ancora caldo. L’olio caldo
defluisce rapidamente e completamente.
L’olio deve essere sostituito dopo le prime 5 ore di
funzionamento. Successivamente, ogni 100 ore o ogni
stagione.
Sono necessarie due persone.
1.
Svitare il tappo di scarico dell'olio (4).
2.
Svitare il tappo di riempimento dell'olio (3).
3.
Prima persona: tenere un recipiente con una capacità
pari ad almeno 0,6 l sotto il tappo di scarico dell’olio.
Seconda persona: inclinare il spaccalegna per
permettere all'olio di fuoriuscire.
4.
Pulire accuratamente la zona intorno all'apertura di scarico
dell’olio.
5.
Serrare nuovamente il tappo di scarico dell’olio.
6.
Versare lentamente l’olio nuovo nell’apertura – 0,6 l – (per
il tipo di olio fare riferimento al paragrafo
“RIFORNIMENTO”).
7.
Serrare il tappo di riempimento dell’olio (33).
8.
Rimuovere eventuali residui di olio o sporcizia.
Per ulteriori informazioni sul motore, consultare le
allegate “Istruzioni per l’uso del motore”.
Cura
Pulire accuratamente l’apparecchio dopo ogni utilizzo, in
modo da preservare il funzionamento ottimale. Per mantenere
il valore e garantire una lunga durata dell'apparecchio,
osservare quanto segue:
lasciare libere e pulite le fessure di ventilazione.
controllare le viti di fissaggio (se necessario, serrare).
dopo la triturazione, pulire l'apparecchio internamente ed
esternamente
Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare solo un panno
umido caldo e una spazzola morbida.
Non utilizzare mai detergenti o solventi. L'utilizzo di tali
prodotti potrebbe danneggiare irreparabilmente
l'apparecchio. Le parti in plastica possono essere
aggredite dalle sostanze chimiche.
Non pulire il trituratore con acqua corrente o idropulitrici.
Dopo l’uso, trattare tutti i componenti metallici lucidi con
olio ecologico e biologico per proteggerli dalla corrosione.