88
WILO SE 10/2022 V05 DIN A4
Italiano
RICERCA ED ELIMINAZIONE DI GUASTI
Fig. 8.: Smontaggio del motore
1 Motore normalizzato
2
Dadi esagonali per il fissaggio del motore
3
Viti a testa esagonale per il fissaggio del motore
1. Agganciare il mezzo di sollevamento ai punti di aggancio
contrassegnati.
2. Svitare e rimuovere i dadi esagonali.
3.
Estrarre le viti a testa esagonale dalla flangia.
4.
Sfilare o sollevare con cautela il motore dalla flangia del
sistema idraulico.
5.
Inserire il nuovo motore sulla flangia del sistema idraulico.
Prestare attenzione alle superfici di contatto dell’albero del
motore.
6.
Inserire le viti a testa esagonale nella flangia.
7. Applicare i dadi esagonali con rondella sulle viti a testa
esagonale e serrarli a fondo.
9.
Ricerca ed eliminazione di guasti
Per evitare danni materiali e lesioni personali durante
l’eliminazione di guasti al sistema idraulico, osservare i punti
seguenti.
• Eliminare un guasto solo se si dispone di personale
qualificato, vale a dire, i singoli interventi devono essere
affidati a personale tecnico istruito, ad es. gli interventi
elettrici devono essere eseguiti da un elettricista quali-
ficato.
• Bloccare sempre il sistema idraulico per evitarne il
riavviamento involontario, staccando il motore dalla rete
elettrica. Prendere opportune misure precauzionali.
• Garantire sempre il disinserimento di sicurezza del
sistema idraulico da parte di una seconda persona.
•
Fissare le parti mobili affinché non possano ferire nes
-
suno.
•
Modifiche arbitrarie apportate al sistema idraulico sono
a proprio rischio e pericolo e svincolano il produttore da
qualsiasi richiesta di garanzia!
Guasto: l’unità non si avvia
1. Intervento di fusibili, salvamotore e /o dispositivi di
monitoraggio
•
Verificare la scorrevolezza della girante ed eventual
-
mente pulirla o renderla nuovamente scorrevole
2. Il monitoraggio della vasca di raccolta (opzionale) ha
interrotto il circuito elettrico (dipende dall’utente)
•
Vedere guasto: perdita della tenuta meccanica, il
monitoraggio della vasca di raccolta segnala un
guasto o spegne l’unità
Guasto: l’unità si avvia, il salvamotore interviene però poco
dopo la messa in servizio
1. Senso di rotazione errato
• Invertire le 2 fasi della linea di rete
2. Girante rallentata da incollature, intasamenti e/o corpi
solidi, aumento di corrente assorbita
• Spegnere il sistema idraulico, bloccarlo contro la riac-
censione, ripristinare il funzionamento della girante
oppure pulire la bocca aspirante
3.
Densità del fluido troppo elevata
• Contattare il Servizio Assistenza Clienti Wilo
Guasto: l’unità si avvia ma non convoglia
1.
Manca il fluido
• Aprire l’alimentazione per serbatoio o saracinesca
2. Alimentazione intasata
• Pulire la linea di alimentazione, la saracinesca, l’ele-
mento di aspirazione, la bocca aspirante o la griglia di
aspirazione
3. La girante si blocca o rallenta
• Spegnere il sistema idraulico, bloccarlo contro la riac-
censione, ruotare la girante fino a renderla scorrevole
4. Tubazione difettosa
• Sostituire le parti difettose
5. Funzionamento intermittente
• Controllare il quadro di comando
Guasto: l’unità funziona, non vengono rispettati i parametri
di funzionamento indicati
1. Alimentazione intasata
• Pulire la linea di alimentazione, la saracinesca, l’ele-
mento di aspirazione, la bocca aspirante o la griglia di
aspirazione
2. La saracinesca nel tubo di mandata è chiusa
• Aprire completamente la saracinesca
3. La girante si blocca o rallenta
• Spegnere il sistema idraulico, bloccarlo contro la riac-
censione, ruotare la girante fino a renderla scorrevole
4. Senso di rotazione errato
• Invertire le 2 fasi della linea di rete
5. Aria nell’impianto
• Controllare tubazioni e sistema idraulico ed eventual-
mente sfiatare
6. Il sistema idraulico convoglia contro una pressione
eccessiva
• Controllare la saracinesca nel tubo di mandata, even-
tualmente aprirla completamente, utilizzare un’altra
girante, rivolgersi all’officina
7. Segni di logoramento
• Sostituire le parti usurate
8. Tubazione difettosa
• Sostituire le parti difettose
9.
Contenuto di gas non consentito nel fluido
•
Rivolgersi all’officina
10. Funzionamento a 2 fasi
• Far controllare ed eventualmente correggere l’allac-
ciamento da una persona esperta
Guasto: l’unità funziona irregolarmente e rumorosamente
1. Il sistema idraulico opera nel campo di funzionamento
non ammesso
•
Verificare ed eventualmente correggere i dati opera
-
tivi del sistema idraulico e/o adeguare le condizioni di
esercizio
2. Bocca aspirante, griglia di aspirazione e/o girante inta-
sate
• Pulire bocca aspirante, griglia di aspirazione e/o
girante
3. Resistenza della girante
• Spegnere il sistema idraulico, bloccarlo contro la riac-
censione, ruotare la girante fino a renderla scorrevole
4.
Contenuto di gas non consentito nel fluido
•
Rivolgersi all’officina
5. Senso di rotazione errato
• Invertire le 2 fasi della linea di rete