![Sammic SL-1100B Скачать руководство пользователя страница 18](http://html1.mh-extra.com/html/sammic/sl-1100b/sl-1100b_user-manual_3767002018.webp)
MODELLI
Questo manuale descrive l'installazione, il
funzionamento e la manutenzione delle
lavastoviglie: SL-1100/B/BP, SL-1200/B/BP.
Il riferimento del modello e delle sue carat-
teristiche vengono riportati sulla targa di
identificazione apposta sulla macchina.
Modelli "B":dotati di pompa di scolo.
Modelli "BP": dotati di Deposito indipen-
dente di entrata acqua (Air gap-Break Tank)
e pompa di pressione sciacquo.
Queste macchine vengono disegnate e fab-
bricate d'accordo con le direttive Europee
sulla sicurezza 89/392/CEE e 73/23/CEE.
Questo apparecchio adempie alle norme
EN55014 e EN55104 sull'abolizione e l'im-
munità delle interferenze radioelettriche.
INSTALLAZIONE
Per ottenere le migliori prestazioni ed una
buona conservazione della macchina,
seguire attentamente le istruzioni conte-
nute in questo manuale.
I
NSTALLAZIONE DELL
'
ACQUA
Prima di provvedere all'istallazione della
macchina, verificare che:
1.La condotta dell'acqua si trovi a una dis-
tanza inferiore di 1,50 m. dall'ubicazione
prevista per la macchina.
2.La condotta dell' acqua dovrà avere nel
suo estremo più vicino alla macchina un
rubinetto di interruzione di 3/4'' GAS a cui
si collega il manicotto di alimentazione for-
nito con la macchina.
3.La pressione dinamica dell'acqua di ali-
mentazione della macchina non dovrà esse-
re né inferiore a 2 bar (200k Pa) né supe-
riore a 4 bar (400kPa).
4.La portata dell'acqua di alimentazione
deve essere come minimo di 20/l/min.
5.Per ottenere un buon risultato di lavag-
gio, l'acqua non deve oltrepassare i 10º
idrometrici di durezza (calce).
6 In zone in cui la pressione dell'acqua è
maggiore di quella massima indicata, è
necessario installare un regolatore di pres-
sione per situare la pressione fra i 2 e i 4
bar (200 y 400kPa).
7. Se la pressione dell'acqua è inferiore ai 2
bar, occorre installare un elevatore di pres-
sione.
8. Evitare di fare riduzioni con il manicotto,
al realizzare l'installazione.
9.Nei modelli con scolo per gravità collega-
re il tubo di scarico che ha un diametro
esterno di 30mm, alla condotta di scarico.
L'altezza dello scarico non dovrà essere
superiore ai 280 mm a partire dalla base
della macchina.
10.Nei modelli "B", provvisti di pompa di
scarico, l'altezza di detto scarico non
dovrà essere superiore a 1 m. , a partire
dalla base della macchina.
11.Occorre livellare la macchina per con-
sentire lo svuotamento corretto; a questo
scopo si devono allentare o stringere i piedi
di livellamento.
12. Modelli "BP": L'elettrovalvola di entrata
è provvista di un regolatore di portata
diverso dal modello standard, in base a
quanto indicato sulla distinta ricambi.
Questo modello è adatto al funzionamento
con una pressione di acqua di alimentazio-
ne fra i 0,7 e i 5 bar, con una portata mini-
ma di 7l/min.
I
NSTALLAZIONE CON DECALCIFICATORE
Installare un decalcificatore SAMMIC se il
contenuto di calce nell'acqua di alimenta-
zione della macchina oltrepassa i 10º idro-
metrici. Il decalcificatore è dotato delle
istruzioni di installazione.
Evitare di fare riduzioni di portata (strozza-
mento) prima e dopo l'installazione, poiché
le stesse danno luogo a perdite di pressio-
ne.
I
NSTALLAZIONE CON ELEVATORE DI PRESSIONE
Installare un elevatore di pressione se la
pressione dell'acqua che andrà ad alimen-
tare la macchina risulta inferiore a 2 bar
(200kPa).
L'elevatore di pressione si può installare in
qualsiasi punto vicino all'impianto, prolun-
gando la condotta di acqua e il rubinetto di
interruzione fino all'elevatore. Fare in
modo che il rubinetto di interruzione conti-
nui ad essere accessibile.
Collegare l'elevatore da un estremo con il
rubinetto di interruzione e dall'altro con il
manicotto che si fornisce con la macchina.
I
MPIANTO ELETTRICO
Macchine monofase:
SL-1100
Verificare che il voltaggio della rete coinci-
da con i dati indicati sulla targa delle carat-
teristiche.
1. Installare un interruttore tipo magneto-
termico di 40A (1P+N). La macchina è dota-
ta di un cavo 3x6mm² di sezione e 2m di
lunghezza, che deve essere collegato diret-
tamente nell'interruttore.
Macchine trifase
: SL-1100/SL-1200
2. Verificare che il voltaggio della rete coin-
cida con i dati indicati nella targa delle
caratteristiche. Le macchine di serie si for-
niscono collegate a 400V/3N.
3. Installare un interruttore tipo magneto-
termico di 25A (3P+N/400V) o 35A
(3P/230V). La macchina è dotata di un cavo
di 5x6mm² di sezione e 1,70 m di lung-
hezza, che deve essere collegato diretta-
mente nell'interruttore.
4. Se il motore gira in senso contrario
(rumore anomalo in SL-1200) si devono
scambiare due fasi nell'alimentazione.
5. Cambio delle connessioni a 230V/3 fasi:
·Disinserire il neutro (cavo blu) dal cavo di
alimentazione nella morsettiera delle
connessioni.
·Collegare il ponte di cui è provvista la
morsettiera, in base allo schema elettrico.
·Effettuare il cambio delle connessioni
nella resistenza della caldaia e nella resis-
tenza della vaschetta, con i ponti forniti, in
base allo schema elettrico.
·Effettuare il cambio delle connessioni
nella scatola dei morsetti del motore.
·È OBBIGATORIO eseguire la connessione a
TERRA. Inoltre, la macchina è provvista
di una vite esterna per il collegamento ad
un sistema equipotenziale di terra.
FUNZIONAMENTO DEL CONTROLLO
ELETTRONICO
Descrizione tecnica della pulsantiera di
controllo: Figura A
V
ISORE
(2)
All'accendere la macchina per mezzo
dell'interruttore generale "1", si visualizza
per 2 secondi il modello di macchina che
si è programmato. Di seguito passa a visua-
lizzare la temperatura della vasca e della
caldaietta premendo il tasto (3).
T
ASTO
S
ELEZIONE DI TEMPERATURE
(3)
Le successive battute di questo tasto cam-
biano la visualizzazione delle temperature
sul visore "2". Premendo il tasto, alterna la
temperatura della vasca (illuminata la spia
"a") e la temperatura della caldaietta (spia
"b" illuminata).
T
ASTO
S
ELEZIONE DURATA DEL CICLO
(4)
Mediante successive battute del tasto "4" si
seleziona la durata del ciclo di lavaggio in
tre tempi diversi: Le spie indicano il ciclo
selezionato:
"d": Ciclo corto.
18
ITALIANO
Содержание SL-1100B
Страница 30: ...30 NOTAS...
Страница 31: ...31 NOTAS...