![Flyer Intelligent Technology Panasonic Скачать руководство пользователя страница 195](http://html1.mh-extra.com/html/flyer/intelligent-technology-panasonic/intelligent-technology-panasonic_instructions-manual_2311451195.webp)
60
61
IT
22. Programma
di controllo
Dopo i primi 200 km percorsi o dopo 4 mesi:
Rivenditore specializzato FLYER
•
Verificare che viti, dadi e sganci rapidi siano
ben fissati.
•
Controllare le ruote e, se necessario, cen
-
trarle.
•
Controllare gli pneumatici.
•
Controllare le coppie di serraggio di tutte le
parti.
•
Regolare il manubrio.
•
Controllare i cavi del freno e del cambio.
•
Controllare il cambio e, se necessario,
regolarlo.
•
Controllare i freni e, se necessario, regolarli.
•
Lubrificazione adeguata di tutti i componenti
•
Controllare gli elementi di sospensione e, se
necessario, regolarli.
Conducente FLYER
In occasione del primo controllo presso il rivendito
-
re specializzato FLYER, farsi istruire su come puli
-
re e lubrificare correttamente la catena in seguito a
precipitazioni e come verificare la funzionalità o la
presenza di eventuali danni sui componenti.
Prima di ogni tragitto – Conducente FLYER
•
Controllare la posizione corretta del campa
-
nello.
•
Controllare la funzionalità dei freni.
•
Controllare la funzionalità del cambio.
•
Tutti gli sganci rapidi, gli assi a rilascio rapido,
le viti e i dadi sono chiusi o fissati corretta
-
mente?
•
Controllare la pressione dell’aria degli pneu
-
matici.
•
Controllare la rotondità delle ruote e la
presenza di eventuali danni, controllare la
posizione e il fissaggio.
•
Controllare anche la posizione sicura e il
fissaggio corretto di manubrio, avancorpo del
manubrio, reggisella e sella.
•
Controllare lo stato di carica della batteria.
•
Controllare la posizione corretta e sicura della
batteria.
Dopo ogni tragitto – Conducente FLYER
•
Pulizia dell’e-bike FLYER
•
Controllo visivo di eventuali crepe o danni
presenti su telaio e componenti
•
Controllare eventuali danni, usura, fragilità, la
presenza di corpi estranei sugli pneumatici e
la sufficiente profondità del battistrada.
•
Controllare l’usura e la rotondità dei cerchi.
•
Controllare la tensione dei raggi.
•
Se necessario, pulire la catena e la corona
dentata e lubrificarle con un olio apposito
approvato dal produttore.
•
Se necessario, pulire i dischi dei freni con
un prodotto apposito di pulizia approvato dal
produttore.
•
Se necessario, pulire tutti i cuscinetti e ingras
-
sarli con un grasso apposito approvato dal
produttore.
•
Se necessario, pulire gli elementi di sospen
-
sione e lubrificarli con un lubrificante originale
del produttore.
•
Se necessario, pulire tutte le parti mobili per
cui è prevista una lubrificazione (in particolare
sganci rapidi, assi a rilascio rapido e snodi) e
ingrassarli con un lubrificante apposito appro
-
vato dal produttore.
Farsi istruire dal proprio rivenditore specializzato
FLYER in merito.
Dopo ogni viaggio in presenza di pioggia, neve
o umidità
(oltre ai punti "Dopo ogni tragitto")
Conducente FLYER
•
Pulire la catena e lubrificarla con un lubrifican
-
te apposito approvato dal produttore.
•
Pulire i freni.
•
Pulire il cambio.
•
Controllare che tutti i componenti siano suffi
-
cientemente lubrificati.
Farsi istruire dal proprio rivenditore specializzato
FLYER in merito.
Ogni mese – Conducente FLYER
Controllare che viti, dadi, assi a rilascio rapido e
sganci rapidi siano ben fissati.
Ogni anno oppure dopo 1000 km, a seconda
della situazione che si verifica prima
Rivenditore specializzato FLYER
•
Lubrificazione di tutte le parti mobili per cui è
prevista una lubrificazione (eccetto le superfici
frenanti)
•
Controllo visivo di eventuali crepe o danni
presenti su telaio e componenti
•
Riparare danni alla vernice.
•
Sostituire la parti che presentano ruggine.
•
Effettuare un trattamento di protezione di tutte
le parti di metallo nudo (tranne le superfici
frenanti) contro la corrosione (ruggine).
•
Sostituire le parti difettose o danneggiate.
•
Controllare le ruote e, se necessario, cen
-
trarle.