![YATO YT-09513 Original Instructions Manual Download Page 88](http://html1.mh-extra.com/html/yato/yt-09513/yt-09513_original-instructions-manual_3262410088.webp)
I
88
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
ATTENERSI ALLE ISTRUZIONI SEGUENTI
Avvertenze generali di sicurezza
Leggere e comprendere le avvertenze di sicurezza prima di iniziare l’installazione, il funzionamento, la ri-
parazione, la manutenzione e la modi
fi
ca degli accessori o quando si lavora in prossimità di un utensile
pneumatico a causa di molti rischi. In caso contrario si potrebbero veri
fi
care lesioni gravi. L’installazione, la
regolazione e il montaggio degli utensili pneumatici devono essere eseguiti esclusivamente da un personale
quali
fi
cato e addestrato. Non modi
fi
care l’utensile pneumatico. Le modi
fi
che possono ridurre l’e
ffi
cienza e la
sicurezza e aumentare il rischio per l’operatore. Non gettare via le istruzioni di sicurezza che devono essere
consegnate all’operatore dell’utensile. Non utilizzare l’utensile pneumatico se è danneggiato. L’utensile deve
essere sottoposto alle ispezioni periodiche per veri
fi
care la visibilità dei dati prescritti dalla norma ISO 11148.
Il datore di lavoro/l’utente deve contattare il produttore per sostituire la targhetta ogni qualvolta sia necessario.
Rischi provocati dalle parti espulse
Il danneggiamento del pezzo lavorato, degli accessori o anche dell’utensile stesso può comportare l’espulsio-
ne del pezzo a velocità elevata. Utilizzare sempre la protezione degli occhi resistente agli urti. Il grado di prote-
zione deve essere scelto in base al lavoro e
ff
ettuato. Assicurarsi che il pezzo lavorato sia saldamente
fi
ssato.
Rischio di impigliamento
Il rischio di impigliamento può causare il so
ff
ocamento, la scalpatura e/o il taglio se non si tengono indumenti
larghi, gioielli, capelli o guanti lontani dall’utensile o dagli accessori. Guanti possono rimanere impigliati nel
porta inserti rotante e possono provocare il taglio o le fratture delle dita. Guanti rivestiti di gomma o rinforzati
con metallo possono essere facilmente impigliati nelle punte installate sul porta inserti dell’utensile. Non in-
dossare guanti larghi o con le dita tagliate o s
fi
lacciate. Non tenere mai il porta inserti, la punta o la prolunga
del porta inserto. Tenere le mani lontano dai porta inserti rotanti.
Rischi implicati nelle attività di lavoro
L’uso dell’utensile può esporre le mani dell’operatore ai pericoli quali schiacciamento, urto, taglio, abrasione
e calore. Indossare guanti adatti per la protezione delle mani. L’operatore e il personale addetto alla manu-
tenzione devono essere
fi
sicamente in grado di gestire la quantità, il peso e la potenza dell’utensile. Tenere
l’utensile in maniera corretta. Essere pronti a contrastare movimenti normali o imprevisti e tenere sempre
entrambe le mani a disposizione. Quando sono necessari assorbitori di coppia della reazione, si raccomanda,
ove possibile, l’uso di un braccio di supporto. Se ciò non fosse possibile, si consiglia tuttavia di utilizzare le im-
pugnature laterali per utensili semplici e attrezzi con impugnatura a pistola. Per cacciaviti angolari si consiglia
l’uso di bracci di controllo. In ogni caso, si raccomanda l’uso di assorbitori di coppia per le reazioni superiori
a: 4 Nm per attrezzi semplici, 10 Nm per utensili con impugnatura a pistola, 60 Nm per cacciaviti angolari. La
pressione sul dispositivo di avviamento e di arresto deve essere allentata in caso di interruzione dell’alimen-
tazione elettrica. Utilizzare solo i lubri
fi
canti consigliati dal produttore. Le dita possono essere schiacciate nei
cacciaviti con pinze aperte. Non utilizzare gli utensili in spazi ristretti o prevenire lo schiacciamento delle mani
tra l’utensile e il pezzo lavorato, in particolare durante lo svitamento.
Rischi dovuti a movimenti ripetitivi
Quando si utilizza un utensile pneumatico per i lavori ripetitivi, l’operatore è esposto al fastidio alle mani,
braccia, spalle, collo oppure altre parti del corpo. Quando si utilizza un utensile pneumatico, l’operatore deve
assumere una posizione comoda per assicurarsi che i piedi siano posizionati correttamente, ed evitare po-
sizioni strane o sbilanciate. L’operatore deve cambiare la postura durante un lavoro prolungato per evitare il
disagio e l’a
ff
aticamento. Se l’operatore so
ff
re di sintomi quali fastidio persistente o ripetuto, dolore, dolore
pulsante, formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità, è tenuto a riferirli al medico. Non dovrebbe ignorarli,
dovrebbe informarne il datore di lavoro e consultare un medico.
Summary of Contents for YT-09513
Page 26: ...26 RUS ISO 11148...
Page 27: ...27 RUS 4 10 60...
Page 28: ...28 RUS...
Page 29: ...29 RUS SAE 10 II F R...
Page 30: ...30 RUS 3 8 1 38MPa III F R V IV WD 40 30 SAE 10 SAE 10 WD 40...
Page 31: ...31 RUS 6 100 WD 40 30 3 8 0 3 MPa...
Page 33: ...UA 33 ISO 11148 4 10 60...
Page 34: ...UA 34...
Page 35: ...UA 35...
Page 36: ...UA 36 SAE 10 II F R 3 8 1 38MPa III F R V IV 6 1...
Page 37: ...UA 37 WD 40 30 SAE 10 SAE 10 WD 40 6 100 WD 40 30 3 8...
Page 38: ...UA 38 0 3 MPa...
Page 100: ...GR 100 ISO 11148 4 Nm 10 Nm 60 Nm...
Page 101: ...GR 101...
Page 102: ...GR 102...
Page 103: ...GR 103 VII SAE 10 II V 1 2 1 38 MPa III V II...
Page 104: ...GR 104 WD 40 30 SAE 10 SAE 10 WD 40 6 100...
Page 105: ...GR 105 WD 40 30 3 TOYA SA www toya pl 0 3 MPa...