135
ITALIANO
IT
Questa macchina può procedere con
un’inclinazione massima di 10°, a pre-
scindere dalla direzione.
Ridurre la velocità sui pendii o nelle
curve strette per evitare di ribaltarsi o
di perdere il controllo della macchina.
Procedendo alla massima velocità con
la marcia più elevata, non girare com-
pletamente lo sterzo. La macchina po-
trebbe ribaltarsi.
Tenere mani e piedi lontani dal giunto
articolato dello sterzo e dal supporto se-
dile. Vi è il rischio di lesioni da schiac-
ciamento. Non guidare la macchina con
il contenitore motore aperto.
5.11 ARRESTO
Disinnestare la PTO. Inserire il freno di staziona-
mento.
Lasciare girare il motore al minimo per uno o due
minuti. Spegnere il motore girando la chiave.
Se la macchina viene lasciata incustodi-
ta, togliere la chiavetta di accensione.
Il motore potrebbe essere molto caldo
subito dopo lo spegnimento. Non tocca-
re la marmitta o altre parti del motore.
Vi è il pericolo di ustioni.
5.12SPURGO DEL CIRCUITO DEL
CARBURANTE (26B, 26H)
Se è presente dell'aria nel circuito del carburante, è
necessario spurgarla manualmente. L'aria potrebbe
essere penetrata per i seguenti motivi:
• Dopo un arresto dovuto a mancanza di carbu-
rante.
• Dopo la sostituzione del filtro.
• Dopo lo scarico del separatore dell'acqua.
• Dopo riparazioni nel circuito del carburante.
Non tentare mai di spurgare facendo gi-
rare il motore con il motorino di avvia-
mento poiché quest'ultimo ne verrebbe
danneggiato.
Eseguire lo spurgo nel modo seguente:
1. Controllare che il serbatoio del carburante sia
pieno.
2. Aprire tutti i rubinetti del circuito del carburan-
te.
3. Pompare tramite il comando (7:V) fino a far
fuoriuscire tutta l'aria dal circuito del carburan-
te.
4. Provare a mettere in moto. Se il motore non si
mette in moto, continuare a spurgare come se-
gue.
5.13 PULIZIA
Per ridurre il rischio di incendi, assicu-
rarsi che su motore, marmitta, batteria
e serbatoio del carburante non siano
presenti erba, foglie ed olio.
Per ridurre il rischio di incendi, con-
trollare regolarmente che non vi siano
perdite di olio e/o carburante.
Non utilizzare mai acqua ad alta pres-
sione. Potrebbe danneggiare le guarni-
zioni dell'albero, i componenti elettrici
e le valvole idrauliche.
Non utilizzare mai aria ad alta pressio-
ne rivolta contro le alette del radiatore.
La struttura delle alette ne verrebbe
danneggiata.
Pulire sempre la macchina dopo l'uso. Per la puli-
zia, attenersi alle istruzioni seguenti:
• Non puntare il getto d’acqua direttamente sul
motore.
• Pulire il motore con una spazzola e/o aria com-
pressa.
• 26H, 32H:scollegare e ripiegare il radiatore
dell'olio in base alla fig. 14.
Pulire il radiatore del motore (13:D) e il radia-
tore dell'olio (13:E) con una spazzola morbida.
Oggetti di grandi dimensioni possono essere ri-
mossi a mano. Se i refrigeratori sono molto
sporchi, pulirli utilizzando un flusso leggero di
acqua corrente e un detergente adatto.
26H, 32H: reinstallare il radiatore dell'olio in
base alla fig. 14.
• Dopo la pulizia con acqua, avviare la macchina
e gli eventuali piani di taglio per rimuovere l'ac-
qua che altrimenti potrebbe penetrare nei cusci-
netti e provocare danni.
6 MANUTENZIONE
6.1 PROGRAMMA DI ASSISTENZA
Per tenere sempre la macchina in buono stato per
quanto riguarda affidabilità, sicurezza di funziona-
mento ed attenzione all’ambiente, attenersi sempre
alle istruzioni riportate in questa sezione.
Tutti gli interventi di assistenza devono essere ef-
fettuati esclusivamente da officine autorizzate.
La manutenzione, eseguita da officine autorizzate,
garantisce un lavoro professionale con ricambi ori-
ginali.
Ogni intervento svolto da un'officina autorizzata
deve essere accompagnato dal relativo timbro sul
libretto di assistenza. Un libretto "completo di tutti
i timbri" aumenta il valore delle macchine di se-
conda mano.
Summary of Contents for TITAN 26 B
Page 3: ...3 D J K F J K F H L Re O P E F F G U V 26B 26H 2 4 6 3 5 7...
Page 4: ...4 U 32H 0 1 Q B L K T L M C D E 8 10 12 9 11 13...
Page 5: ...5 26H 32H M N G F H J 26B 26H 0 1 K L J A B C D E 0 1 32H Dis Ass P 14 16 18 15 17 19...
Page 6: ...6 P 32H U X U V X X Y I 20 22 24 21 23 25...
Page 7: ...7 S T T R I D E F G H A B A C B Max 15 A 26 28 30 27 29...
Page 8: ...8 33 A B B C D D D E F F G G H 31 32...
Page 195: ...195 RU 5 13 5 3 5 5 1 E 3 5 6 1 M 1 P 3 5 7 1 Y1 3 5 8 25 26 I 3 5 9 27 B 4 STIGA 5 70...
Page 196: ...196 RU 5 1 3 5 9 60 11 3 4 19 5 2 RME 2 1 1 4 D 2 3 5 3 1 15 K 2 3 4 15 L 15 J CF API 15 L 5 4...
Page 199: ...199 RU 5 12 26B 26H 1 2 3 7 V 4 5 13 26H 32H 14 13 D 13 E 26H 32H 14 6 6 1...
Page 248: ...GGP Sweden AB Box 1006 SE 573 28 TRAN S www s ti g a co m...