![SKYLOTEC Jackpod Winch Instructions Of Use Download Page 65](http://html1.mh-extra.com/html/skylotec/jackpod-winch/jackpod-winch_instructions-of-use_1290904065.webp)
65
IMPORTANTE: Le funi sintetiche sono difficili da ispezionare e da valutare accuratamente. I danni
interni, la degradazione alla luce UV , la contaminazione chimica e il deterioramento dovuto all‘età
sono difficilmente visibili e possono variare notevolmente a seconda del materiale, della formazione e
del produttore della corda. In caso di dubbi sulle condizioni di una corda, il verricello ESSERE rimosso
dall‘assistenza e spedito ad un centro di assistenza autorizzato per la riparazione.
7.2.5.2 Procedura d‘ispezione della fune sintetica
-Chiedere ad un assistente di azionare lentamente il verricello fino a svolgere l‘intera lunghezza della
corda continuando a mantenere una tensione di circa 15 kg (33 lbs) sulla fune. Ispezionare attentamente
il punto di collegamento della fune al tamburo del verricello per individuare segni di usura, logorio,
separazione o altri danni.
-Ispezionare la corda per l‘intera lunghezza facendola scorrere fra le proprie mani mentre si controlla
visivamente il suo stato. Ricercare eventuali:
-nodi (un nodo in una corda può ridurre la sua forza del 50% o più),
-tagli più lunghi di 1 mm (1/32”),
-danni dovuti al calore o alla frizione (indicati da scolorimento, superficie lucida, indebolimento o
irrigidimento delle fibre),
-abrasione o altri segni di usura, soprattutto se localizzati. Una corda intrecciata non deve presentare più
del 25%
di usura da abrasione, mentre una corda a 3 trefoli non deve presentare più del 10% di usura.
-degradazione alla luce UV (indicata dalla perdita o dalla variazione del colore o da una superficie friabile),
-danni chimici (indicati da scolorimento, indebolimento o sfaldamento della superficie)
-diametro inconsistente, aree piatte, protuberanze o escrescenze indicanti danni all‘anima o danni interni
da sovraccarico o carico d‘urto.
-Prima di reinstallare la corda sul tamburo, ispezionare la superficie del rocchetto del tamburo, le
scanalature e le piastre laterali per individuare eventuali incrinature, solchi o altri segni di usura che
possono danneggiare la corda.
-Durante il riavvolgimento della corda sul tamburo, assicurarsi di ruotare la manovella in senso orario
per riavvolgere la fune e verificare che il meccanismo a cricchetto produca un „clic“ regolare durante la
rotazione (vedi paragrafo 7.1.5).
Qualora si riscontri una delle condizioni sopra elencate, annotarla nel Registro delle ispezioni della
fune, far rimuovere il verricello dall‘assistenza e organizzare la spedizione ad un centro di assistenza
autorizzato per la riparazione.
IT