![SKYLOTEC Jackpod Winch Instructions Of Use Download Page 62](http://html1.mh-extra.com/html/skylotec/jackpod-winch/jackpod-winch_instructions-of-use_1290904062.webp)
62
7.2.4 Ispezione della fune metallica del verricello
Se il verricello che si sta ispezionando è dotato di una fune metallica, ispezionare la fune come descritto
di seguito e documentare i risultati nel Registro delle ispezioni della fune.
7.2.4.1 Introduzione alla terminologia delle funi metalliche
Prima di discutere i criteri di ispezione delle funi metalliche è necessario comprendere la formazione base
di una fune metallica e i termini utilizzati per descriverla (vedi figura 9). I fili (a) sono i singoli elementi che
formano una fune metallica. Un numero di fili viene unito per formare dei trefoli (b), mentre un numero di
trefoli viene poi avvolto attorno all‘anima (c) a formare la fune (d).
Figura 16, Formazione della fune metallica
La lunghezza di avvolgimento è definita come la distanza lungo la fune metallica che serve ad un trefolo
per ruotare completamente attorno all‘anima (vedi figura 17).
Figura 17, Lunghezza di avvolgimento
Questi termini sono utilizzati per definire i criteri di accettazione o rifiuto di una fune del verricello per il
proseguimento dell‘assistenza.
7.2.4.2 Procedura d‘ispezione della fune metallica
-Chiedere ad un assistente di azionare lentamente il verricello fino a svolgere l‘intera lunghezza della
fune continuando a mantenere una tensione di circa 15 kg (33 lbs) sulla fune. Utilizzare una spazzola
metallica dura per rimuovere eventuali depositi di lubrificante e altri contaminanti dal cavo mentre lo si
svolge dal tamburo. Ispezionare attentamente il punto di collegamento della fune al tamburo del verricello
per individuare segni di usura, logorio, raccordi allentati o altri danni.
- Indossare dei guanti pesanti per impedire lesioni da fili lenti o rotti e ispezionare la fune per l‘intera
lunghezza facendola scorrere fra le mani mentre si ispeziona visivamente il suo stato. Flettere il cavo
per individuare danni nascosti. Controllare i diversi tipi di danni come illustrato nelle figure 18, 19, 20,
21,22, 23:
IT