IT
ALIANO
17
Per togliere la cassa porta legna bisogna estrar-
la fino a fine corsa, alzarla leggermente e con-
temporaneamente tirarla. In questo modo si
accede alla parte sottostante della cucina. Per
inserire nuovamente la cassa legna bisogna
procedere come sopra però in senso inverso.
Le piastre radianti in acciaio speciale delle cu-
cine necessitano di regolare manutenzione,
in particolare va effettuata la pulizia dopo
ogni uso che ha portato umidità o sporcizia
sulla piastra. E’ buona norma pulire la piastra
quando è ancora tiepida, così facendo tutta
l’umidità scompare per evaporazione e non
si creano macchie di ruggine. Deve essere as-
solutamente evitata la pulizia con acqua con
la cucina fredda. Inoltre è fondamentale ac-
certarsi che i tagli di dilatazione e la fessura
tra la piastra e il telaio non vengano ostruiti
in alcun modo da sporcizia o residui di altre
lavorazioni altrimenti la piastra potrebbe
subire delle deformazioni anche permanen-
temente. Quando necessario occorre pulire
anche la battuta della cerchiata rimuoven-
do eventuali depositi. Le piastre sono tutte
trattate con olio non acido anticorrosione.
Con l’uso quotidiano tale rivestimento viene
a poco a poco eliminato e di conseguenza
in seguito a contatto prolungato con acqua
possono comparire piccole macchie ruggino-
se. In questo caso è sufficiente ripassare con
uno straccio imbevuto di olio non acido. Se
la macchia di ruggine è stata trascurata po-
trà essere necessario un passaggio con car-
ta leggermente abrasiva o con la spugnetta
abrasiva fornita in dotazione. Per ripristinare
lo strato protettivo stendere un lieve strato
di olio. Le piastre in acciaio radiante, con l’e-
sposizione al calore prolungata nel tempo,
tendono ad assumere un po’ alla volta un
bel colore brunito; se si desidera accelerare
il processo ripetere frequentemente il pas-
saggio con olio non acido. In dotazione con
la cucina sono forniti due prodotti esclusivi,
specificatamente studiati per la pulizia e la
manutenzione della piastra, per i metodi
di utilizzo riferitevi alle istruzioni riportate
4.6
LA CASSA PORTA LEGNA
4.7
MANUTENZIONE E PULIZIA DELLA PIASTRA
ATTENZIONE! non mettete prodotti facilmente infiammabili nella cassa porta
legna! Gli oggetti depositati non possono assolutamente arrivare fino alla pa-
rete superiore della cassa legna.
I vetri della porta del forno e della porta della ca-
mera di combustione si possono pulire con i nor-
mali prodotti specifici esistenti in commercio. La
parte interna della porta della camera di com-
bustione è stata studiata in modo da pulirsi da
sola durante l’uso della cucina. Ciò nonostante
di quando in quando potrebbe essere necessa-
ria la pulizia anche della parte interna. Per fare
questo occorre smontare il vetro interno svitan-
do le quattro viti che lo tengono fermo.
4.5
PULIZIA DEI VETRI
ATTENZIONE! non pulire la porta senza prima aspettarne il raffreddamento:
gli sbalzi di temperatura possono provocare la rottura del vetro.
persistenti, con un detergente specifico per
inox. Evitate assolutamente l’utilizzo di pa-
gliette o materiali abrasivi che possono graf-
fiare la superficie. Asciugate con un panno
morbido, muovendolo nel senso della sa-
tinatura. Per le parti smaltate o verniciate
evitate l’uso di abrasivi o aggressivi chimici e
in caso di macchie spargere un po’ d’olio ed
aspettare che esso assorba l’alone. In parti-
colare non usare detersivi aggressivi o acidi.
Summary of Contents for S 60 CF
Page 1: ...Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation...
Page 2: ......
Page 92: ...90...
Page 93: ...91...
Page 94: ...92...
Page 95: ...93...
Page 97: ...95...
Page 98: ...96...
Page 99: ......
Page 100: ...98...
Page 101: ...99...
Page 102: ......
Page 103: ......
Page 104: ...Rizzoli 11 11 Rizzoli S r l info rizzolicucine it www rizzolicucine it...