IT
ALIANO
16
4. MANUTENZIONE
La cucina è più efficiente quando tutte le
sue parti sono prive di residui di combustio-
ne, una cucina pulita sarà meno soggetta a
guasti dovuti all’usura. La frequenza della
pulizia dipende da quanto e come essa viene
utilizzata nonchè dalla qualità del combusti-
bile. In ogni caso va eseguita da un tecnico
specializzato come minimo una volta all’an-
no. Tutte le operazioni di seguito elencate
vanno eseguite con la cucina fredda.
Per consentire una rimozione dei residui
di combustione anche dalle zone meno ac-
cessibili i modelli S 80 e S 90 sono dotati di
uno sportello pulizia al di sotto del forno.
Per procedere alla pulizia aprire lo sportello
svitando i pomoli di fissaggio, quindi, avva-
lendosi del raschietto eliminare i residui car-
boniosi presenti e richiudere. Nel modello S
60 CF la pulizia del girofumi può essere fatta
togliendo il pianale interno del forno.
Le parti in acciaio inox vanno pulite a fred-
do con detersivi neutri o, in caso di macchie
Un’eccessiva quantità di residui di combustione
all’interno della camera cenere impedisce un
corretto afflusso di ossigeno alla combustione
provocando un decadimento delle prestazioni
della cucina, inoltre si potrebbe anche rovinare
la griglia. Per questo motivo bisogna togliere
la cenere regolarmente. Per prima cosa occor-
re togliere la cenere residua dalla camera di
combustione con l’apposito strumento, quin-
di svuotare il cassetto cenere. Togliere anche
la cenere presente eventualmente fuoriuscita
dal cassetto. Di quando in quando togliere la
piastra di cottura e scrostare e spazzolare bene
tutte le superfici interne.
4.1 PULIZIA
4.3
UTILIZZO DELLA PORTINA PULIZIA
4.4
PULIZIA DELLE PARTI A VISTA
4.2
SVUOTAMENTO CENERE
Figura 24 - Porta accessori
All’interno della cassa porta legna è presente
un piccolo cassetto porta accessori che può
essere molto utile per tenere in ordine gli og-
getti più piccoli, che in questo modo restano
separati dalla legna.
3.9
PORTA ACCESSORI
Su tutte le cucine è possibile mettere su ri-
chiesta un copripiastra in acciaio inox specifi-
camente studiato per coprire la piastra quan-
do la cucina non viene utilizzata. In questo
modo si ottiene un piano di lavoro uniforme.
Il copripiastra va utilizzato rigorosamente
con la cucina fredda. Prima di posizionarlo
verificate bene che non sia presente umidità,
che la piastra sia pulita e sia stata fatta tutta
la manutenzione necessaria.
3.10 COPRIPIASTRA (OPTIONAL)
Summary of Contents for S 60 CF
Page 1: ...Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation...
Page 2: ......
Page 92: ...90...
Page 93: ...91...
Page 94: ...92...
Page 95: ...93...
Page 97: ...95...
Page 98: ...96...
Page 99: ......
Page 100: ...98...
Page 101: ...99...
Page 102: ......
Page 103: ......
Page 104: ...Rizzoli 11 11 Rizzoli S r l info rizzolicucine it www rizzolicucine it...