128
Installazione del gruppo batterie
Avvertenza
Non mandare in cortocircuito i terminali positivo e negativo del gruppo batterie con fili o altri oggetti
metallici. Se il liquido delle batterie dovesse entrare a contatto con la pelle o con gli abiti, lavare
immediatamente con acqua.
1. Assicurarsi di avere scollegato l’alimentatore.
2. Rimuovere le due viti dal lato superiore del
coperchio posteriore dell’apparecchio, quindi
rimuovere il coperchio del vano batterie.
3. Collegare il gruppo batterie al connettore
presente sul misuratore, quindi inserire il gruppo
batterie all’interno del vano in modo che il
triangolo sul gruppo batterie risulti allineato con il
triangolo presente sul misuratore.
4. Reinserire il coperchio del vano batterie e fissare
con le viti.
Prestare attenzione onde evitare che i fili rimangano incastrati quando si sostituisce il coperchio.
5. Collegare l’alimentatore all’apparecchio e caricare il gruppo batterie.
Quando si utilizza per la prima volta il gruppo batterie, avere cura di caricarlo completamente
(per circa 4 ore) prima dell’uso.
Durata delle batterie
• Una ricarica consente di eseguire circa 300 misurazioni.
• Come indicazione generale, il gruppo batterie andrebbe sostituito dopo circa un anno; a lungo
andare, il tempo di utilizzo per singola ricarica può tendere tuttavia a ridursi in funzione delle
condizioni di utilizzo. Se si dovesse rilevare una progressiva riduzione del tempo di utilizzo dopo ogni
ricarica, nonché la frequente comparsa dell’icona
, sostituire il gruppo batterie.
Tempo di ricarica
• La ricarica viene avviata automaticamente dopo il collegamento dell’alimentatore.
Quando si collega un gruppo batterie nuovo o rimasto inutilizzato per lungo tempo, l’avvio della
ricarica potrebbe richiedere una certa quantità di tempo.
• Durante la ricarica, l’icona
lampeggia.
• La ricarica viene completata in 4 ore circa.
Batteria in esaurimento
Quando l’icona
inizia a lampeggiare, ricaricare tempestivamente il gruppo batterie.
Quando l’icona diventa
, il livello di carica della batteria è troppo basso per la misurazione della
pressione arteriosa. Ricaricare la batteria.
Spegnimento automatico
• Quando l’apparecchio è alimentato dal gruppo batterie, nel caso in cui ci si dimentichi di spegnere
l’apparecchio, l’alimentazione viene disattivata automaticamente una volta trascorso il tempo
impostato dall’utente.
• Quando l’apparecchio viene utilizzato con l’alimentator
e collegato, la funzione “spegnimento automatico”
non viene attivata.
Attenzione
• Se il liquido delle batterie dovesse entrare a contatto con gli occhi, lavare immediatamente e a
lungo con acqua. Non strofinare. Rivolgersi immediatamente a un medico.
• Non utilizzare il gruppo batterie con altri dispos
itivi diversi da questo apparecchio. Non gettare
nel fuoco il gruppo batterie, non smontarlo né esporlo al calore.
HBP-1300-E main.book Page 128 Thursday, February 11, 2016 11:39 AM
Summary of Contents for HBP-1300
Page 232: ...230 HBP 1300 E main book Page 230 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 233: ...231 RU OMRON HBP 1300 E main book Page 231 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 234: ...232 IEC 60601 1 2 OMRON HBP 1300 E main book Page 232 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 235: ...233 RU SpO2 HBP 1300 E main book Page 233 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 236: ...234 HBP 1300 E main book Page 234 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 237: ...235 RU 6 20 30 C 4 86 F 65 20 HBP 1300 E main book Page 235 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 239: ...237 RU 241 252 OMRON 5 HBP 1300 E main book Page 237 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 244: ...242 1 2 3 4 5 4 300 4 HBP 1300 E main book Page 242 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 253: ...251 RU START STOP 3 HBP 1300 E main book Page 251 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 257: ...255 RU 30 HBP 1300 E main book Page 255 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 264: ...262 HBP 1300 E main book Page 262 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 308: ...HBP 1300 HBP 1300 HBP 1300 HBP 1300 d 1 2 P d 1 2 P d 2 3 P d P...
Page 311: ...AR EMC EMC EN60601 1 2 2007 EN60601 1 2 2007 OMRON HEALTHCARE EN60601 1 2 2007...
Page 312: ...NIBP EN1060 1 1995 A2 2009 EN1060 3 1997 A2 2009 ISO81060 1 2007 K5 93 42 EEC EN 1060...
Page 314: ...E3 OMRON E40 E41 E42 OMRON ABS...
Page 315: ...AR E40 E2 E9 OMRON NIBP E1 OMRON GS CUFF E2...
Page 316: ......
Page 317: ...AR OMRON OMRON OMRON START STOP NIBP...
Page 318: ...START STOP NIBP OMRON GS CUFF...
Page 319: ...AR HBP 1300 80 v v 50 v v NIBP 70 v v 80 v v...
Page 320: ...START STOP...
Page 321: ...AR ON MODE MODE...
Page 322: ...START STOP...
Page 323: ...AR INDEX ARTERY RANGE INDEX ARTERY RANGE INDEX ARTERY...
Page 324: ...GS CUFF XL GS CUFF L GS CUFF M GS CUFF S GS CUFF SS NIBP OMRON GS CUFF CUFF HOSE CUFF HOSE...
Page 326: ...START STOP MODE E40 MODE START STOP...
Page 327: ...AR MODE 280 AUTO 220 250 280 220 AUTO 280 250 220 AUTO MODE ON MODE START STOP OFF AUTO ON OFF...
Page 328: ...LCD LCD E40 E40 OMRON...
Page 329: ...AR...
Page 330: ...LCD...
Page 331: ...AR START STOP MODE NIBP BF...
Page 333: ...AR OMRON M GS CUFF L HXA BAT 2000 9065797 0...
Page 334: ...OMRON NIBP...
Page 335: ...AR NIBP luer IBP SpO2 OMRON GS CUFF...
Page 336: ......
Page 337: ...AR...
Page 338: ...SpO2...
Page 339: ...AR IEC60601 1 2 OMRON...
Page 340: ...OMRON MRI LCD...
Page 341: ...AR...
Page 342: ...OMRON OMRON OMRON OMRON OMRON OMRON OMRON OMRON...
Page 343: ...NIBP HBP 1300 AR...