123
IT
Nota:
Impostazione
• Leggere e assicurarsi di aver compreso il manuale relativo a ognuno degli accessori opzionali.
Questo manuale non contiene informazioni sulle precauzioni relative agli accessori opzionali.
• Prestare la dovuta attenzione per quanto concerne i cavi e fare in modo che il paziente non rimanga
impigliato o bloccato.
Prima dell’uso/durante l’uso
• Dopo aver acceso l’alimentazione, controllare quanto segue:
- L’apparecchio non deve emettere fumo, odori anomali o rumori anomali.
- Premere tutti i pulsanti e verificarne il corretto funzionamento.
- Per le funzioni che determinano l’accensione o il lampeggiamento delle icone, verificare che le icone
stesse si accendano o lampeggino (pagina 127).
- La misurazione deve poter essere eseguita normalmente e gli errori di misurazione devono rientrare
entro i valori di tolleranza.
• Se gli elementi sul display non vengono visualizzati normalmente, non utilizzare l’apparecchio.
• Per il riciclaggio o lo smaltimento dei componenti (incluse le batterie) dell’apparecchio, attenersi ai
regolamenti e alle normative locali vigenti.
Pulizia
• Per la pulizia, vedere pagina 138.
Batteria ricaricabile
• Per prevenire incidenti, tenere le batterie al di fuori della portata di bambini e neonati.
• Se si avvertono anomalie relative alla batteria, spostarla immediatamente in un luogo sicuro e
contattare l’amministratore responsabile dell’apparecchio oppure il rivenditore o il distributore
OMRON.
• Se la tensione delle batterie è bassa, il funzionamento a batteria potrebbe risultare impossibile.
Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP)
• Se il paziente presenta infiammazioni acute, disturbi da piogeni o ferite esterne nella posizione in cui
dovrà indossare il bracciale, attenersi alle indicazioni del medico.
• La misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP) viene eseguita mediante la
compressione della parte superiore del braccio.
Alcuni individui possono provare un dolore intenso o riscontrare la comparsa di chiazze transitorie
dovute a emorragie sottocutanee (lividi). Le macchie scompaiono con il tempo; tuttavia, può risultare
opportuno informare della possibile comparsa di macchie i pazienti per i quali ciò potrebbe
rappresentare un problema e, se necessario, evitare di eseguire la misurazione.
• Per eseguire correttamente la misurazione, è consigliabile che il paziente sia rilassato ed eviti di
parlare durante la misurazione.
• Per eseguire correttamente la misurazione, è consigliabile che il paziente rimanga tranquillo in
posizione di riposo per 5 minuti prima della misurazione.
HBP-1300-E main.book Page 123 Thursday, February 11, 2016 11:39 AM
Summary of Contents for HBP-1300
Page 232: ...230 HBP 1300 E main book Page 230 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 233: ...231 RU OMRON HBP 1300 E main book Page 231 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 234: ...232 IEC 60601 1 2 OMRON HBP 1300 E main book Page 232 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 235: ...233 RU SpO2 HBP 1300 E main book Page 233 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 236: ...234 HBP 1300 E main book Page 234 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 237: ...235 RU 6 20 30 C 4 86 F 65 20 HBP 1300 E main book Page 235 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 239: ...237 RU 241 252 OMRON 5 HBP 1300 E main book Page 237 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 244: ...242 1 2 3 4 5 4 300 4 HBP 1300 E main book Page 242 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 253: ...251 RU START STOP 3 HBP 1300 E main book Page 251 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 257: ...255 RU 30 HBP 1300 E main book Page 255 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 264: ...262 HBP 1300 E main book Page 262 Thursday February 11 2016 11 39 AM...
Page 308: ...HBP 1300 HBP 1300 HBP 1300 HBP 1300 d 1 2 P d 1 2 P d 2 3 P d P...
Page 311: ...AR EMC EMC EN60601 1 2 2007 EN60601 1 2 2007 OMRON HEALTHCARE EN60601 1 2 2007...
Page 312: ...NIBP EN1060 1 1995 A2 2009 EN1060 3 1997 A2 2009 ISO81060 1 2007 K5 93 42 EEC EN 1060...
Page 314: ...E3 OMRON E40 E41 E42 OMRON ABS...
Page 315: ...AR E40 E2 E9 OMRON NIBP E1 OMRON GS CUFF E2...
Page 316: ......
Page 317: ...AR OMRON OMRON OMRON START STOP NIBP...
Page 318: ...START STOP NIBP OMRON GS CUFF...
Page 319: ...AR HBP 1300 80 v v 50 v v NIBP 70 v v 80 v v...
Page 320: ...START STOP...
Page 321: ...AR ON MODE MODE...
Page 322: ...START STOP...
Page 323: ...AR INDEX ARTERY RANGE INDEX ARTERY RANGE INDEX ARTERY...
Page 324: ...GS CUFF XL GS CUFF L GS CUFF M GS CUFF S GS CUFF SS NIBP OMRON GS CUFF CUFF HOSE CUFF HOSE...
Page 326: ...START STOP MODE E40 MODE START STOP...
Page 327: ...AR MODE 280 AUTO 220 250 280 220 AUTO 280 250 220 AUTO MODE ON MODE START STOP OFF AUTO ON OFF...
Page 328: ...LCD LCD E40 E40 OMRON...
Page 329: ...AR...
Page 330: ...LCD...
Page 331: ...AR START STOP MODE NIBP BF...
Page 333: ...AR OMRON M GS CUFF L HXA BAT 2000 9065797 0...
Page 334: ...OMRON NIBP...
Page 335: ...AR NIBP luer IBP SpO2 OMRON GS CUFF...
Page 336: ......
Page 337: ...AR...
Page 338: ...SpO2...
Page 339: ...AR IEC60601 1 2 OMRON...
Page 340: ...OMRON MRI LCD...
Page 341: ...AR...
Page 342: ...OMRON OMRON OMRON OMRON OMRON OMRON OMRON OMRON...
Page 343: ...NIBP HBP 1300 AR...