![Nuova Simonelli Appia II User Handbook Manual Download Page 12](http://html.mh-extra.com/html/nuova-simonelli/appia-ii/appia-ii_user-handbook-manual_1717927012.webp)
8
IT
ALIANO
L’uso di un qualsiasi apparecchio
elettrico comporta l’osservanza di
alcune regole fondamentali.
In
particolare:
non toccare l’apparecchio con
mani o piedi bagnati;
non usare l’apparecchio a piedi
nudi;
non usare, prolunghe in locali
adibiti a bagno o doccia;
non tirare il cavo di alimentazione,
per scollegare l’apparecchio dalla
rete di alimentazione;
non lasciare esposto l’apparec-
chio ad agenti atmosferici (piog-
gia, sole, ecc.);
non permettere che l’apparecchio
sia usato da bambini, o da perso-
nale non autorizzato e che non
abbia letto e ben compreso que-
sto manuale.
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA
Il tecnico autorizzato deve, prima di
effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione, spegnere l'interrutto-
re della macchina e staccare la spina
o aprire il sezionatore.
Per le operazioni di pulizia attenersi
esclusivamente a quanto previsto nel
seguente libretto.
In caso di guasto o di cattivo funzio-
namento dell’apparecchio, spegner-
lo. È severamente vietato intervenire.
Rivolgersi esclusivamente a perso-
nale professionalmente qualificato.
L’eventuale riparazione dei prodotti
dovrà essere effettuata solamente
dalla casa costruttrice o da centro di
assistenza autorizzato utilizzando
esclusivamente ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra
può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
All’installazione, l’elettricista munito
di patentino dovrà prevedere un
interruttore onnipolare come previsto
dalle normative di sicurezza vigenti
con distanza di apertura dei contratti
uguale o superiore a 3 mm.
Per evitare surriscaldamenti perico-
losi si raccomanda di svolgere per
tutta la sua lunghezza il cavo di ali-
mentazione.
Non ostruire le griglie di aspirazione
e/o di dissipazione in particolare
dello scaldatazze.
Fig. 5
Nel caso di macchine non dotate di spine di
collegamento alla presa elettrica è necessa-
rio predisporre la rete con un sezionatore
che sezioni ogni fase.
ATTENZIONE
Il cavo di alimentazione deve essere sostitu-
ito da un Tecnico Specializzato con un
Ricambio Originale, disponibile presso i
Centri di Assistenza Autorizzati, provvisto
di un conduttore di terra speciale.
ATTENZIONE
Questo apparecchio dovrà essere
destinato solo all’uso descritto in
questo manuale. Il costruttore non
può essere considerato responsabile
per eventuali danni causati da usi
impropri, erronei ed irragionevoli.
L’apparecchio non è idoneo per l’uti-
lizzo da parte dei bambini, persone
con ridotte capacità fisiche, sensoria-
li o mentali, o carenti di conoscenze a
meno che non sia data supervisione
o istruzione.
Le temperature massime e minime di
immagazzinamento devono essere
comprese nel range [-5,+50]°C.
La temperatura di funzionamento
deve essere compresa nel range [+5,
+35]°C.
Al termine dell'installazione, il dispo-
sitivo viene attivato e portato fino alla
condizione nominale di lavoro
lasciandolo in condizioni di “pronto
al funzionamento”. Successivamente
il dispositivo viene spento e tutto il
circuito idraulico viene svuotato della
prima acqua immessa in modo da
eliminare eventuali impurità iniziali.
In seguito il dispositivo viene nuova-
mente caricato e portato fino alle
condizioni nominali di funzionamen-
to. Dopo il raggiungimento dello
stato di “pronto al funzionamento” si
effettuano le seguenti erogazioni:
- 100% del circuito caffè attraverso
l'erogatore caffè (per più erogatori si
divida in uguale misura);
- 100% del circuito acqua calda attra-
verso l'erogatore acqua (per più ero-
gatori si divida in uguale misura);
- apertura di ciascuna uscita vapore
per 1 minuto
Al termine dell'installazione sarebbe
buona regola stilare un rapporto di
quanto effettuato.
Summary of Contents for Appia II
Page 2: ......
Page 8: ...4 ITALIANO ...
Page 26: ...22 ITALIANO NOTE ...
Page 30: ...26 ENGLISH ...
Page 48: ...44 ENGLISH NOTES ...
Page 52: ...48 FRANÇAIS ...
Page 70: ...66 FRANÇAIS NOTE ...
Page 71: ...67 ...
Page 72: ...68 IMPIANTO ELETTRICO ELECTRIC SYSTEM INSTALLATION ELECTRIQUE Appia S 2 3 GR Fig 33 ...
Page 74: ...68 IMPIANTO ELETTRICO ELECTRIC SYSTEM INSTALLATION ELECTRIQUE Appia V 2 GR Fig 34 ...
Page 76: ...68 IMPIANTO ELETTRICO ELECTRIC SYSTEM INSTALLATION ELECTRIQUE Appia V 3 GR Fig 35 ...
Page 81: ...77 SCHEMA CALDAIA BOILER DIAGRAM SCHÉMA DE CHAUDIERE 3 gr 1 2 15 05 2013 90014770 ...
Page 82: ...68 NOTE ...
Page 83: ...79 NOTE ...
Page 84: ...68 NOTE ...
Page 85: ......
Page 88: ......
Page 94: ...4 DEUTSCH ...
Page 112: ...22 DEUTSCH HONWEIS ...
Page 116: ...26 ESPAÑOL ...
Page 134: ...44 ESPAÑOL NOTA ...
Page 135: ...45 ...
Page 136: ...46 ALEKTRISCHE ANLAGE INSTALACIÓN ELÉCTRICA Appia S 2 3 GR Fig 33 ...
Page 138: ...46 ALEKTRISCHE ANLAGE INSTALACIÓN ELÉCTRICA Appia V 2 GR Fig 34 ...
Page 140: ...46 ALEKTRISCHE ANLAGE INSTALACIÓN ELÉCTRICA Appia V 3 GR Fig 35 ...
Page 142: ...46 Fig 36 1 2 3 6 4 5 7 9 11 14 15 8 HYDRAULIKANLAGE INSTLACIÓN HIDRÁULICA 10 16 12 13 3 ...
Page 146: ...46 NOTE ...
Page 147: ...45 NOTE ...
Page 148: ...46 NOTE ...
Page 149: ......