
I
43
funzionamento quando si preme On (invece che avere una
situazione nella quale alcuni componenti si accendono quando il
ricevitore viene portato in Standby). (Si fa notare che gli altri
componenti devono potere rispondere correttamente ai comandi
separati On ed Off.
Premere il pulsante ON per portare l’unità dal modo Standby a
quello di funzionamento; L’indicatore Stand-by (Fig. 2; No. 2)
passa da ambra a verde e l’indicatore per l’ultimo input
selezionato lampeggia e si accende. Premere il pulsante OFF per
portare l’unità nel modo Standby: l’indicatore Stand-by si
accenderà color ambra.
3. ALTOPARLANTI A, B
Questi pulsanti non hanno alcuna funzione sul C730.
4. MUTE
Premere il pulsante “MUTE” (No. 4) per interrompere
provvisoriamente il suono agli altoparlanti e alla cuffia. Il modo di
tacitazione è confermato dalla dicitura “MUTE” che lampeggia a
luce rossa nell’area del display. Ripremere “MUTE” per ripristinare
il suono. Con la tacitazione non si pregiudica la registrazione in
corso con gli output “Tape”, ma si pregiudica il segnale che viene
portato all’output del preamplificatore (Pre Out).
5. INPUTS
I pulsanti dei selettori per l’input (No. 5) espletano le medesime
funzioni di quelli con pari etichettatura sul pannello anteriore. Vi
sono alcune differenze e funzioni supplementari ammesse con il
telecomando.
I pulsanti del sintonizzatore TUNER AM & FM selezionano l’input
del sintonizzatore e rispettivamente le gamme d’onda AM oppure
FM. Il ricevitore si sintonizza sull’ultima stazione selezionata, AM
oppure FM.
NOTA:
I pulsanti dei selettori “Video 2” e “Video 3” sono esclusi
6. VOLUME PRINCIPALE MASTER VOLUME
Premere i pulsanti MASTER VOLUME ( oppure ( (No. 6) per
aumentare, diminuendo rispettivamente il livello della sonorità.
Una volta raggiunto il livello desiderato, rilasciare il pulsante. La
manopola per il comando motorizzato del volume sul pannello
indica il livello impostato.
I pulsanti Master Volume non hanno alcun effetto sulla
registrazione effettuata tramite gli output Tape, ma agiscono sul
segnale che passa all’output del preamplificatore (Pre-Out).
7. PULSANTI DI COMANDO DEL
SINTONIZZATORE (TUNER CONTROL)
“PRESET” – PRESELEZIONE
oppure
seleziona
rispettivamente la preimpostazione di una stazione con numero
superiore oppure inferiore.
Il pulsante BANK non ha alcun funzione sul C730.
8. COMANDO RIPRODUTTORE PER CD
(per impiego con riproduttore per CD NAD).
inserisce la Pausa
inserisce lo STOP
inserisce Ascolto e permette la commutazione tra
Ascolto e Pausa
oppure
inserisce il salto di una pista (Track Skip);
Premere una volta per passare alla pista successiva oppure per
ritornare all’inizio della pista precedente o quella in ascolto.
Il comando “NEXT DISC” permette di passare al disco successivo
(cambiadischi CD NAD).
9. COMANDI PER IL RIPRODUTTORE
PER CASSETTE
(Per impiego con lettori per cassette NAD a singolo (DECK B) o
doppio comando di trascinamento (A e B)).
oppure
inserisce Ascolto avanti oppure indietro.
(Registrazione/Pausa. Premere per portare il lettore nel modo di
pausa durante la registrazione. Premere “PLAY” per iniziare la
registrazione.
Interrompe l’ascolto o la registrazione.
inserisce Riavvolgimento.
inserisce Avanzamento rapido.
NOTE:
Il telecomando fornito con il C730 è del tipo universale
NAD, realizzato specificatamente in modo che funzioni
perfettamente con moltissimi modelli NAD. Alcuni pulsanti del
trasmettitore non sono abilitati in quanto le relative funzioni non
trovano riscontro nel C730. I pulsanti selettori degli input Video
2, Video 3 (vedere la sezione 5), il pulsante Bank del
sintonizzatore (sezione 7), i pulsanti degli altoparlanti A e B
(sezione 3) sul telecomando non funzionano sul C730.
La luce diretta o un’illuminazione molto forte possono pregiudicare
la “portata” operativa e l’angolo attivo del telecomando.
Il telericevitore ad infrarossi sull’estrema sinistra della finestrella
del display riceve i comandi dal telecomando. La retta tra il
telecomando e questa finestrella non deve essere ostruita; se il
percorso è ostruito, il telecomando non sempre funziona come
prescritto.
I
42
RICERCA GUASTI
NON VI E’ SUONO
• Cavo alimentazione C.A. scollegato,
oppure non vi è tensione
• Selezionato “Monitor Tape 2”
• “Mute” inserito
• Collegamenti posteriori amplificatori
Pre-out/Main-in non in dotazione
• Altoparlanti non collegati
• Controllare che il cavo C.A. sia collegato
e che l’apparecchiatura sia in tensione
• Disabilitazione del modo “Tape 2 Monitor”
• Spegnere il “Mute”
• Montare i collegamenti
• Collegare gli altoparlanti A oppure B
NON SI HA SUONO DA UN CANALE
• Comando “Balance” non centrato
• Altoparlante non collegato come
prescritto oppure danneggiato.
• Cavo input scollegato o danneggiato
• Centrare il comando Balance
• Controllare le connessioni e
gli altoparlanti
• Controllare i cavi e le connessioni
MANCATO FUNZIONAMENTO
DEL TELECOMANDO
• Batterie scariche o non inserite
come prescritto
• Finestrelle trasmettitore o ricevitore
ad infrarossi “IR” ostruite
• Ricevitore infrarossi IR direttamente
esposto ai raggi solari oppure luce
ambiente molto forte
• Controllare o sostituire le batterie
• Eliminare l’ostruzione
• Collocare l’unità lontano dal sole;
ridurre l’intensità luminosa
dell’ambiente
NON SI HA SUONO DAL SINTONIZZATORE
• Cavi dell’antenna non collegati
come prescritto
• Stazione non selezionata oppure
segnale debole con “FM Mute” inserito.
• Controllare le connessioni
dell’antenna al ricevitore
• Risintonizzare o spegnere “FM Mute”
Problema
Causa
Soluzione
IMMAGINE DEBOLE BASSI
STEREO DIFFUSO
• Altoparlanti collegati fuori fase
• Controllare le connessioni a tutti gli
altoparlanti dell’impianto
RUMORI, SIBILO/FRUSCII SU AM ED FM
• Segnale debole
• Controllare la sintonizzazione.
Regolare o sostituire l’antenna
DISTORSIONE SU FM
• Segnali diversificati oppure
interferenza da un’altra stazione
• Controllare la sintonizzazione.
Regolare o sostituire l’antenna
FISCHI O RONZII IN FM & AM
• Interferenze e disturbi vari da altri
sorgenti elettriche – computer,
console giochi
• Controllare la sintonizzazione.
Spegnere o spostare la sorgente delle
interferenze elettriche
FISCHI O RONZII IN AM
• Interferenze da luci al neon o
motorini elettrici
* Controllare la sintonizzazione. Regolare
o sostituire l’antenna AM
NON SI HANNO INFORMAZIONI RDS
• Segnale della stazione troppo debole.
• La stazione non trasmette dati RDS
• Controllare la sintonizzazione.
Regolare o sostituire l’antenna
• Non rimediabile