![MBM GPL408 Operating Instructions Manual Download Page 29](http://html.mh-extra.com/html/mbm/gpl408/gpl408_operating-instructions-manual_1752667029.webp)
11
THE PRESENT MANUAL IS PROPERTY OF THE MANUFACTURER. ANY REPRODUCTION, EVEN PARTIAL, IS PROHIBITED.
- 11 -
INSTRUCTIONS FOR USE
5.
11
- 11 -
3.
Deactivation
At the end of the work cycle, turn the thermostat knob
to "Zero"
(Fig.1 Detail D)
.
The appliance must be cleaned regularly and every
incrustation or food deposit removed. See chapter:
“Maintenance”.
If present, the indicator lights must be off at the end
of the work cycle.
Received with the following operations in order:
•
Burnt oil drainage (container Fig. 6 Detail D).
•
Ash discharge (container Fig. 6 Detail F).
•
Routine maintenance.
Burnt oil drain
While draining burnt oils, the risk of being burnt
remains. This risk can occur by unintentional contact
with oil processed at high temperatures.
Before operating, wait for the burnt oil to cool off.
The burnt oil collection container has a limited
capacity. Keep an eye on the container as it fills while
oil is emptied from the cooking compartment.
Do not fill the oil collection container beyond 3/4 its
capacity to handle it safely.
•
Wait for the temperature of the hotplate to cool off so that the
operator is not burnt.
•
Remove the container from its seat and empty it in
compliance with waste disposal procedures in force in the
country of use (Fig. 4 Detail D. Fig. 5).
Then reposition the empty container in its seat.
•
Close the network locks upstream the appliance (Gas -
Water - Electric).
•
Check the cleanliness and hygiene of the appliance and of
the cooking containers. See "Maintenance".
•
Check the level of the ash container (Fig. 4 Detail G). Empty
it when necessary and put it back in place.
Replacing Lava stone
•
Wait for the temperature of the hotplate to cool off so that the
operator is not burnt.
•
Lift the cooking plates and remove them (Fig. 6 Detail A).
•
Removed the worn stones (Fig. 6 Detail B).
•
Clean the housing of the stones (Fig. 6 Detail C) and
the ash containers, pulling them from their seat inside the
appliance (Fig. 4 Detail G).
•
Reposition the past containers in their housing.
•
Insert the new stones into the specific housing.
•
Reposition the cooking plates which were removed.
11
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA.
- 11 -
ISTRUZIONI PER L’USO
5.
11
- 11 -
3.
Messa fuori servizio
Al termine del ciclo di lavoro ruotare la manopola termostato in posizione
“zero” (Fig.1 Part. D).
L’apparecchiatura deve essere pulita regolarmente ed ogni
incrostazione e/o deposito alimentare, rimosso vedi capitolo:
“Manutenzione”.
Se presenti, ad ogni fine ciclo di lavoro, gli indicatori luminosi
devono rimanere spenti.
Procedere nella sequenza delle operazioni di:
•
Scarico olio combusto (Contenitore Fig. 6 Part. D).
•
Scarico ceneri (Contenitore Fig. 6 Part. F).
•
Manutenzione ordinaria.
Scarico olio combusto
Nello scarico degli oli combusti permane il rischio residuo di
ustione, tale rischio può verificarsi con il contatto accidentale
con olio trattato ad alte temperature.
Prima di procedere nelle operazioni, attendere che la tempe-
ratura dell’olio combusto si raffreddi
La capacità del contenitore di raccolta oli combusti è limitata,
nell’operazione di scarico olio dal vano cottura è obbligato-
rio monitorare il riempimento del contenitore.
Per una sicura movimentazione, riempire non oltre i 3/4 di
capienza il contenitore di raccolta olio.
•
Attendere che la temperatura della piastra si raffreddi in modo da non
provocare ustioni all’operatore.
•
Estrarre dalla propria sede il contenitore e vuotarlo seguendo le procedu-
re di smaltimento vigenti nel paese di utilizzazione (Fig. 4 Part. D. Fig. 5 ).
Al termine delle operazioni, riposizionare il contenitore svuotato
nell’apposita sede.
•
Chiudere le lucchettature di rete a monte dell’apparecchiatura (Gas -
Idrica - Elettrica).
•
Verificare l’ottimo stato di pulizia ed igiene dell’apparecchiatura e dei
contenitori utilizzati per la cottura vedi “Manutenzione”.
•
Verificare il livello di riempimento del contenitore ceneri (Fig. 4 Part.
G), se del caso, svuotarlo e riposizionarlo nell’apposita sede.
Sostituzione Pietra lavica
•
Attendere che la temperatura della piastra si raffreddi in modo da non
provocare ustioni all’operatore
•
Sollevare e rimuovere le piastre di cottura (Fig. 6 Part. A).
•
Rimuovere dal proprio alloggiamento le pietre usurate (Fig. 6 Part. B)..
•
Pulire l’alloggiamento delle pietre (Fig. 6 Part. C) e
pulire i contenitori di recupero ceneri sfilandoli dall’apposita sede all’in
-
terno dell’apparecchiatura (Fig. 4 Part. G).
•
Roposizionare nel proprio alloggiamento i contenitori di recupero ce-
neri.
•
Inserire le nuove pietre nell’apposito alloggiamento.
•
Riposizionare le piastre di cottura precedentemente rimosse.
Fig.
6
D
B
A
A
C
Fig.
5
Fig.
4
D
Fig.
1
G
G
G
D