
188
PMML0129A rev.4 - 02/2010
(b) Tubazione parte inferiore
Dopo aver rimosso la parte inferiore del coperchio della
linea, realizzare l’installazione di tubi e di linee elettriche.
NOTA:
Evitare che i cavi entrino in contatto diretto tra loro.
(c) Tubazione parte posteriore
Dopo aver rimosso il coperchio della linea posteriore,
punzonare i fori “C” lungo la linea guida.
C
NOTE:
Per evitare danni, proteggere cavi e tubi con un
isolamento adeguato (fornito in loco).
−
Una volta collegata la linea del refrigerante, sigillare lo spazio
residuo tra il foro incompleto e i tubi con materiale isolante.
−
Verificare che la valvola sia chiusa.
−
Preparare due tubi ricurvi (non in dotazione) per la linea del
liquido e del gas. Collegarlo alla valvola del liquido mediante
un attacco a cartella utilizzando il foro quadrato della base
inferiore.
12.1.4. SERRAGGIO
Serraggio dell’attacco a cartella
Linea del liquido
Condotto
Linea del gas
Foro tubazione parte inferiore
Base inferiore
Coperchio del condotto
Vite
Coperchio posteriore
Raccordo a cartella
della chiusura
scorrevole dell’unità
interna.
Chiave doppia
Non forzare
mai, quando si
utilizza la chiave
in questo punto.
In caso contrario
potrebbero
verificarsi
perdite di
refrigerante
Valvola d’arresto dell’unità esterna
Valvola d’arresto
Attacco a cartella
L’innesto della valvola di arresto deve essere eseguito in base alla figura riportata di seguito.
Unità
Valvola
Dim. (mm)
Coppia di serraggio (N.m)
Tipo
Tubo
Chiave esagonale
(Esag1)
A
B
C
RAS-8
Liquido
Fig. A
Ø9,53 (3/8”)*
4
40
37
16
Gas
Fig. B
Ø25,4 (1”)
10
da 53 a 75
30
13
RAS-10
Liquido
Fig. A
Ø12,7 (1/2”)
4
60
37
16
Gas
Fig. B
Ø25,4 (1”)
10
da 53 a 75
30
13
RAS-12
Liquido
Fig. A
Ø12,7 (1/2”)
4
60
37
16
Gas
Fig. B
Ø25,4 (1”)
10
da 53 a 75
49
13
(*)Selezionare le dimensioni della linea con diametro 12,7 (1/2”) se la lunghezza è superiore a 70 m (Solo RAS-8)
Fig. A
Fig. B
ATTENZIONE:
Verificare che non si verifichino perdite di refrigerante.
Non applicare alcuna forza alla valvola fusiforme all’estremità dell’apertura (5 Nm o meno). Non viene fornita la struttura della
sede posteriore.
In fase di collaudo, aprire completamente la valvola. In caso contrario, i dispositivi verranno danneggiati.
TAPPO
Serrare il tappo con
una coppia (C)
Giunto di ritegno
(solo il flessibile per la carica
può essere collegato)
Pressione
refrigerante
Superficie sede
(Completamente chiusa)
TAPPO Serrare il tappo
con una coppia di (A)
Chiusa prima della spedizione
Valvola fusiforme
Apertura in senso antiorario
Chiusura in senso orario
Esag
→
1
(per aprire o
chiudere la
valvola fusiforme)
TAPPO
Serrare il tappo con
una coppia (B)
Linea refrigerante
(non in dotazione)
Guarnizione
o-ring
(in gomma)
Serrare il tappo
con la coppia (B)
Giunto di ritegno
Solo il flessibile per la carica
può essere collegato. Serrare
il tappo con la coppia (C)
Guarnizione o-ring
(in gomma)
Connessione attacchi a
cartella Ø19,05
Tubo
accessorio
Collegamento tramite
brasatura della linea
refrigerante non in dotazione
Pressione
refrigerante
Serrare il
tappo con la
coppia (A)
Non utilizzare due chiavi
in questa posizione.
In caso contrario, si
verificherà una perdita.
Utilizzare due
chiavi per stringere
l’attacco a cartella
Utilizzare questo tubo accessorio per la posa
della linea refrigerante. In caso contrario, in
funzione delle condizioni di installazione, potrebbe
aumentare il rumore di funzionamento delle unità
interne, inoltre, sarebbe impossibile collegare
la linea refrigerante non fornita in dotazione alla
valvola del gas dell’unità esterna
LINEA E CARICA DI
REFRIGERANTE
Archetto
Pin
Dispositivo di
arresto
Guarnizione
Posizione dell’archetto
su aperto
Posizione dell’archetto
su chiuso
Pin
Guarnizione
Dettaglio della fissazione della
guarnizione
Dispositivo
di arresto