![COOK K-FTH-1012 Instructions For Use Manual Download Page 138](http://html1.mh-extra.com/html/cook/k-fth-1012/k-fth-1012_instructions-for-use-manual_2659846138.webp)
Istruzioni per l'uso del dispositivo K-FTH-1012
Italiano
8-10
5.4 Allarme di scollegamento
Ogni volta che l’alimentazione viene interrotta o scollegata dal dispositivo, l’operatore viene avvisato
da un singolo segnale acustico.
5.5 Allarme di alimentazione insufficiente
Se la tensione di uscita dell’alimentatore è inadeguata, viene emesso un segnale acustico.
6. Assistenza e manutenzione
Per conservare il dispositivo e garantirne il corretto funzionamento, è necessario sottoporlo a
un’adeguata manutenzione e a un appropriato rimessaggio, e farlo riparare quando necessario.
Per proteggere il paziente da infezioni, è essenziale che tutti i componenti accessori che vengono a
contatto con i tessuti umani (ad esempio, provette e cannule) siano sterili. È quindi necessario gettare i
componenti accessori dopo l’uso sul paziente.
6.1 Pulizia del dispositivo
AVVERTENZA –
Pericolo di scosse elettriche.
ATTENZIONE –
Non sterilizzare lo scaldaprovette o l’alimentatore. Non immergere lo scaldaprovette o
l’alimentatore. Non pulire l’alimentatore con sostanze liquide. Dopo ciascun uso dello scaldaprovette,
scollegarlo dall’alimentazione.
Pulire l’esterno dello scaldaprovette con una soluzione disinfettante a base di idrati o contenente
alcol isopropilico al 70%. Seguire le istruzioni fornite dal produttore del disinfettante per determinare
la corretta concentrazione di fluidi. Inumidire un panno con la soluzione disinfettante e pulire la
superficie del dispositivo. Per facilitare la pulizia, è possibile asportare il pannello acrilico anteriore. Non
immergere il dispositivo nella soluzione disinfettante.
L’alimentatore deve essere pulito soltanto con un panno asciutto. Altri metodi di pulizia non sono
idonei. Non pulire mai l’alimentatore con sostanze liquide.
6.2 Ispezione periodica
Per mantenere l’integrità e la funzionalità del dispositivo, si consiglia al proprietario o all’operatore
di ispezionarlo regolarmente per individuare segni di usura o deterioramento, come screpolature o
lacerazioni della guaina del cavo oppure danni all’involucro che possono consentire la penetrazione di
liquidi nel dispositivo.
Le ispezioni regolari aiuteranno a rilevare prontamente i possibili malfunzionamenti. Questa pratica
aiuta inoltre a preservare il dispositivo e le relative caratteristiche di sicurezza.
Si consiglia di verificare il valore prefissato della temperatura ogni sei mesi secondo il metodo descritto
di seguito.
Accendere il dispositivo come descritto nella sezione 4.3.
Per misurare la temperatura, procedere come segue.
1. Inserire una provetta tappata in ciascuno dei pozzetti, tranne il secondo a sinistra.
2. Inserire una provetta modificata nel secondo pozzetto a sinistra.
3. Versare 6,5 mL di acqua nella provetta modificata e inserire il termometro attraverso il foro nel
tappo.
4. Assicurarsi che il livello dell’acqua copra l’intero bulbo e che quest’ultimo sia centrato nella provetta,
ossia non ne tocchi le pareti.
5. Assicurarsi di testare il dispositivo nel luogo in cui verrà usato.
6. Lasciare passare tempo sufficiente affinché il valore rilevato dal termometro si stabilizzi.
8
Summary of Contents for K-FTH-1012
Page 113: ...K FTH 1012 7 3 K FTH 1012 CE 2012 19 K APS 300 CE 2012 19 IP64 EC REP REF SN 7...
Page 114: ...K FTH 1012 7 4 1 7...
Page 115: ...K FTH 1012 7 5 1 1 36 9 C K FTH 1012 Cook 7...
Page 117: ...K FTH 1012 7 7 3 3 100 240 VAC 50 60 Hz 3 4 EMC IEC 60601 1 2 2014 EMC EMI Cook 7 7...
Page 118: ...K FTH 1012 7 8 4 1 1 K FTH 1012 CP 2 3 4 K FTH 1012 5 4 2 1 2 3 4 5 4 7...
Page 120: ...K FTH 1012 7 10 5 4 5 5 6 6 1 70 6 2 4 3 1 2 3 6 5 mL 4 5 6 7...
Page 121: ...K FTH 1012 7 11 1 2 3 6 5 mL 1 2 3 1 0 C 36 9 C 6 3 SMM30004 SMM30004 6 4 7...
Page 204: ...K FTH 1012 12 4 1 12...
Page 205: ...K FTH 1012 12 5 1 1 36 9 C K FTH 1012 Cook 12...
Page 207: ...K FTH 1012 12 7 3 3 100 240 50 60 3 4 EMC IEC 60601 1 2 2014 EMC EMI Cook 7 12...
Page 208: ...K FTH 1012 12 8 4 1 1 K FTH 1012 CP 2 3 4 K FTH 1012 5 4 2 1 2 3 4 5 4 12...
Page 210: ...K FTH 1012 12 10 5 4 5 5 6 6 1 70 6 2 4 3 1 2 3 6 5 4 5 6 12...
Page 211: ...K FTH 1012 12 11 1 2 3 6 5 1 2 3 1 0 C 36 9 C 6 3 SMM30004 SMM30004 6 4 12...
Page 291: ...Notes...
Page 292: ...Notes...
Page 293: ...Notes...