![Cebora Plasma Sound PC 110/T Instruction Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/cebora/plasma-sound-pc-110-t/plasma-sound-pc-110-t_instruction-manual_2577547008.webp)
8
Convertitore statico di frequenza trifase
trasformatore-raddrizzatore.
N°.
Numero di matricola (da citare per qualsia-
si richiesta relativa all’apparecchio).
Caratteristica discendente.
P.A.C. Adatto per taglio al plasma.
torch type Tipo di torcia che deve essere utilizzata con
questo apparecchio per formare un sistema
sicuro.
U0
Tensione a vuoto secondaria (valore di picco).
X
Fattore di servizio percentuale.
Esprime la percentuale di 10 minuti in cui
l’apparecchio può lavorare ad una determi-
nata corrente I2 e tensione U2 senza surri-
scaldamenti.
I2
Corrente di taglio.
U2
Tensione secondaria con corrente di taglio
I2. Questa tensione dipende dalla distanza
tra l’ugello e il pezzo da tagliare.
Se que-
sta distanza aumenta anche la tensione
di taglio aumenta ed il fattore di servizio
X% può diminuire
.
U1
Tensione nominale di alimentazione.
3~ 50/60Hz Alimentazione trifase 50 oppure 60 Hz
I1 max.
E’ il massimo valore della corrente assorbita.
l1 eff.
E’ il massimo valore della corrente effettiva
assorbita considerando il fattore di servizio.
S
Idoneo a lavorare in ambienti con rischio ac-
cresciuto
NOTE:
1-L’apparecchio è progettato per lavorare in ambienti con
grado di inquinamento 3. (Vedi IEC 60664).
2-Questa attrezzatura è conforme alla norma IEC 61000-
3-12 a condizione che l’impedenza massima Zmax
ammessa dell’impianto sia inferiore o uguale a 98 m
Ω
(art.334) oppure 66 m
Ω
(art.336) al punto di interfaccia
fra l’impianto dell’utilizzatore e quello pubblico. E’ re-
sponsabilità dell’’installatore o dell’utilizzatore dell’at-
trezzatura garantire, consultando eventualmente l’op-
eratore della rete di distribuzione, che l’attrezzatura sia
collegata a un’alimentazione con impedenza massima
di sistema ammessa Zmax inferiore o uguale a 98 m
Ω
(art.334) oppure 66 m
Ω
(art.336)
2.3 RAFFREDDAMENTO, TEMPERATURA DI ESERCI-
ZIO, PESO E DIMENSIONI
Raffreddamento
Ad aria, con ventilazione
forzata
Temperatura di esercizio
-10 °C ÷ +40 °C
Peso netto
Art.334: 26 kg
Art.336: 34 kg
Dimensioni in mm
(Larghezza x Profondità x
Altezza)
Art. 334: 286 x 515x 406
Art. 336: 297 x504 x 558
2.4 GAS : SPECIFIHE E CONDIZIONI DI LAVORO
Di seguito sono indicate le specifiche dei gas usati, con
relativa purezza e condizioni di lavoro:
GAS
USATI
TITOLO
PRESSIONE MAX
DI INGRESSO
PORTATA
Aria
Pulita, secca e
senza olio come
da normativa ISO
8573-1: 2010.
Classe 1.4.2
(particolato-
acqua-olio)
*
0.9 MPa
(9 bar/ 130 psi) 230 l/min
Azoto
99.997%
0.9 MPa
(9 bar/ 130 psi) 230 l/min
*
la normativa ISO 8573-1: 2010 prevede, per la Classe
1.4.2:
•
Particolato:
≤
20.000 particelle solide per m3 d’aria
con dimensioni comprese tra 0.1 e 0.5 µm;
≤
400 particelle solide per m3 d’aria con
dimensioni comprese tra 0.5 e 1.0 µm;
≤
10 particelle solide per m3 d’aria con
dimensioni comprese tra 1.0 e 5.0 µm.
•
Acqua: il punto di rugiada in pressione dell’aria
deve essere inferiore o uguale a 3°C.
• Olio:
la concentrazione totale di olio deve essere
inferiore o uguale a 0,1 mg per m3 d’aria.
3 INSTALLAZIONE
3.1 DISIMBALLO E SISTEMAZIONE
Utilizzare adeguati mezzi di sollevamento e sposta-
mento.
Il generatore preleva l’aria dalla parte posteriore
e la fa fuoriuscire dalle grate della parte anteriore. Posi-
zionare il generatore in modo da avere un’ampia zona di
ventilazione e tenere una distanza da eventuali pareti di
almeno 1 m.
Non impilare il generatore, né sovrapporre oggetti su di
esso.
Posizionare il generatore su di una superficie sostanzial
-
mente piana e comunque con una inclinazione non supe-
riore ai 10°.
3.2 MONTAGGIO TORCIA
Dopo aver infilato il raccordo mobile
M
nella protezio-
ne
K
, inserirlo sul raccordo fisso
J
, avvitando a fondo
la ghiera del raccordo
M
onde evitare perdite d'aria che
potrebbero pregiudicare il buon funzionamento.
Non ammaccare il perno portacorrente e non piegare gli
spinotti del raccordo mobile
M
.
Avvitare la protezione
K
sul pannello.
3.3 MESSA IN OPERA
L’installazione della macchina deve essere eseguita
da personale qualificato. Tutti i collegamenti devo
-
Summary of Contents for Plasma Sound PC 110/T
Page 5: ...5 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 6: ...6 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 17: ...17 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 18: ...18 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 29: ...29 Fig 1 Abb 1 C B H G K J N A D E F M Abb 1 A ...
Page 30: ...30 Fig 1 Abb 1 C B H G K J N A D E F M Abb 1 A ...
Page 41: ...41 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 42: ...42 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 53: ...53 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 54: ...54 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 65: ...65 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 66: ...66 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 77: ...77 Fig 1 Kuva 1 C B H G K J N A D E F M Kuva 1 A ...
Page 78: ...78 Fig 1 Kuva 1 C B H G K J N A D E F M Kuva 1 A ...
Page 88: ...88 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 89: ...89 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 100: ...100 Fig 1 Afb 1 C B H G K J N A D E F M Afb 1 A ...
Page 101: ...101 Fig 1 Afb 1 C B H G K J N A D E F M Afb 1 A ...
Page 112: ...112 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 113: ...113 Fig 1 Fig 1 C B H G K J N A D E F M Fig 1 A ...
Page 124: ...124 Fig 1 Εικ 1 C B H G K J N A D E F M Εικ 1 A ...
Page 125: ...125 Fig 1 Εικ 1 C B H G K J N A D E F M Εικ 1 A ...
Page 134: ...134 NOTE NOTES AUFZEICHNUNGEN NOTAS ...
Page 136: ...136 PLASMA SOUND PC 70 T ART 334 208 220 230 400 440V 50 60 HZ ...
Page 137: ...137 PLASMA SOUND PC 70 T ART 334 95 380V 50 60 HZ ...
Page 138: ...138 PLASMA SOUND PC 110 T ART 336 208 220 230 400 440V 50 60 HZ ...
Page 139: ...139 PLASMA SOUND PC 110 T ART 336 95 380V 50 60 HZ ...
Page 144: ...144 78 71 68 69 72 73 74 75 76 67 66 ART 1626 TORCIA CP 70C MAR CP 70C MAR TORCH ...
Page 146: ...146 68 78 71 69 70 72 73 74 75 76 77 67 66 ART 1631 TORCIA CP 162C MAR CP 162C MAR TORCH ...